Azioni Stellantis: cosa fare dopo i dati delle immatricolazioni? | Investire.biz

Azioni Stellantis: cosa fare dopo i dati delle immatricolazioni?

04 feb 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Le decise vendite di ieri hanno avvicinato le azioni Stellantis ai primi supporti di breve periodo. Scopriamo cosa attenderci per le prossime sedute

La risposta di Pechino ai dazi Usa, con aliquote del 15% su gas, petrolio e alcuni prodotti statunitensi (auto e attrezzature agricole in primis), impatta negativamente sui futures del Vecchio Continente che, impostati sotto la parità, anticipano un inizio di giornata all'insegna della debolezza per i mercati azionari europei.

In questo contesto il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni nei pressi dei 36.100 punti, cercando di non perdere gli importanti supporti situati sulla soglia dei 36 mila punti. Dal punto di vista operativo fondamentale sarà una conferma sopra questi livelli, per evitare una prosecuzione della fase correttiva in direzione dei 35.800-35.750 punti e a seguire i 35.500 punti.

Tra i titoli da seguire nelle prossime ore a Piazza Affari troviamo Stellantis che, dopo le vendite di ieri sui dazi imposti da Trump verso Messico e Canada, potrebbe vedere una volatilità ancora alta con la pubblicazione delle immatricolazioni in Italia. Andiamo a leggere i numeri.

 

 

Stellantis: immatricolazioni a gennaio in calo del 15,8%

Il 2025 si è aperto all'insegna della debolezza per quanto riguarda le vendite di automobili Italia, che pagano un contesto economico che rimane incerto. A gennaio sono state immatricolate 133.692 autovetture a fronte delle 142.010 iscrizioni registrate nello stesso mese del 2024, con un calo del 5,86%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 608.172, ha interessato per il 21,98% le auto nuove e per il 78,02% quelle usate. 

Come nel 2024, anche nel nuovo anno sono emerse ancora difficoltà per le auto elettriche, la cui quota di mercato è scesa dal 5,5% di dicembre al 5% di gennaio. Le ibride plug-in si fermano al 3,6%, contro il 3,4% di dicembre e il 2,8% di gennaio 2024.

Per quanto riguarda Stellantis, la casa automobilistica nata dalla fusione tra FCA e Peugeot ha immatricolato nel mese di gennaio 41.532 vetture contro le 49.333 del mese di dicembre 2024, registrando un calo del 15,8%.

La quota di mercato è però tornata a salire, attestandosi al 31,1% rispetto al 23,1% del dicembre 2024. Il confronto anno su anno permane tuttavia deficitario considerando che la quota di mercato detenuto dalla casa automobilistica a gennaio 2024 era del 34,7% di gennaio 2024.

Il marchio Fiat, che è risultato il più venduto sul mercato italiano, ha fatto registrare oltre 15.800 immatricolazioni, con una quota complessiva del 11,8%. Un risultato che secondo Stellantis è stato ottenuto "grazie anche all’efficacia del Piano Italia Fiat".

Il gruppo ha anche sottolineato i risultati della Fiat Pandina che, prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, ha registrato oltre 13.300 immatricolazioni, pari a una quota sul mercato totale del 10%, superando da sola tutti i brand che operano in Italia.

 

 

Azioni Stellantis: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire le attese sulle azioni Stellantis per le prossime sedute. È stato un inizio di settimana in deciso territorio negativo per il titolo Stellantis che, con volumi superiori alla media giornaliera mensile, ha chiuso le contrattazioni in ribasso del 4,55% in area 12,38 euro.

Il movimento di ieri, dettato dai dazi imposti dall'amministrazione Trump su Messico e Canada, ha allontanato i prezzi dalle importanti resistenze situate in area 13,30 euro e avvicinato le azioni ai minimi dell'ultimo mese situati in area 12-11,90 euro.

Nel breve termine fondamentale sarà la tenuta di questi sostegni, per evitare una continuazione della fase discendente che avrebbe un prossimo obiettivo gli 11,65-11,60 euro e in seguito gli 11,25 euro, che rappresentano i minimi degli ultimi due anni e la parte bassa di un trading range presente da alcuni mesi.

Fondamentale sarebbe la tenuta di tali aree per evitare un ulteriore indebolimento del quadro grafico, con prossimi obiettivi i 10,5 euro e successivamente la soglia dei 10 euro, che rappresenta il bottom degli ultimi 50 mesi.

Al contrario il ritorno delle quotazioni oltre i 12,55-12,60 euro, dove transita la media mobile a 50 giorni, aprirebbe la strada a un rimbalzo del titolo con un primo target situato sui 12,90-13 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto 24 ore fa.

Dal punto di vista operativo una conferma oltre questi livelli dovrebbe favorire ulteriori acquisti in direzione delle forti resistenze situate in area 13,30-13,35 euro, che rappresentano la parte alta di quella lateralità menzionata in precedenza.

Nel caso in cui il titolo riuscisse a lasciarsi alle spalle queste aree, si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico. In questo caso dovremmo assistere a ulteriori apprezzamenti, con prossimi obiettivi sui 14 euro, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 30 settembre, e a seguire i 14,50 euro.

Oltre tali livelli resistenziali aumenterebbero le possibilità di una continuazione degli acquisti capaci di proiettare il titolo in direzione dei 15 euro, i quali rappresentano i top toccati dall’azione nel corso degli ultimi 5 mesi.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.