I dazi voluti dall'amministrazione Trump su Messico, Canada e Cina hanno indebolito i mercati europei, che hanno chiuso le contrattazioni in generale ribasso, anche se in recupero dai minimi intra. Su quest'ultimo movimento ha impattato la decisione dello stesso Presidente americano, che ha deciso di posticipare di un mese le sanzioni verso il Messico.
In questo contesto il FTSE Mib dopo essere sceso in area 35.800 punti, ha terminato la prima seduta della settimana in ribasso dello 0,8% in area 36.150 punti. Dal punto di vista operativo fondamentale sarà la tenuta dei 36 mila punti, per riprendere il trend di fondo al rialzo in direzione dei 36.300 punti e a seguire i 36.500-36.600 punti.
Tra i titoli che sul mercato europeo hanno cercato di non arrendersi alle vendite troviamo EssilorLuxottica, con il Gruppo che nelle scorse ore ha ricevuto un'autorizzazione dalla FDA. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
EssilorLuxottica: ok da FDA per occhiali Nuance
Nelle scorse ore Luxottica ha comunicato di aver ricevuto l'autorizzazione da parte dalla Food and Drug Administration statunitense, per la vendita dei suoi occhiali audio Nuance.
In apparenza si tratta di semplici occhiali, con montature dotate di un apparecchio acustico a conduzione aerea, progettato per amplificare il suono per gli utenti adulti con una perdita dell'udito percepita da lieve a moderata.
Questi possono essere indossati tutto il giorno e si configurano facilmente tramite un'applicazione per adattarsi a qualsiasi situazione, dalle riunioni di lavoro ai momenti passati in famiglia. Inoltre, sono pensati per essere utilizzati con lenti graduate, nel caso in cui sia necessario correggere anche i difetti visivi.
Gli occhiali saranno disponibili negli Stati Uniti e in Italia nel corso del primo trimestre dell'anno in corso, mentre negli altri Paesi europei, tra cui Francia, Germania e Regno Unito, le vendite dovrebbero iniziare entro il primo semestre.
L'azienda sostiene che sfrutterà la sua ampia rete di vendita al dettaglio e collaborerà con le pratiche audiologiche tradizionali e i clienti del settore ottico all'ingrosso, per rendere questa tecnologia accessibile al maggior numero possibile di consumatori.
L'obiettivo da parte del Ceo e Presidente del Gruppo, Francesco Milleri, è quello di raggiungere circa 1,25 miliardi di persone in tutto il mondo che soffrono di una moderata perdita dell'udito.
Azioni EssilorLuxottica: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo a vedere come si sono comportare le azioni EssilorLuxottica sul mercato francese. È stato un inizio di settimana in leggero ribasso per il titolo EssilorLuxottica che, con una perdita dello 0,6%, hanno chiuso le contrattazioni in area 264 euro. Il movimento odierno non cambia il trend primario che viene confermato al rialzo, con le quotazioni che rimangono vicini ai propri massimi.
Grazie a tutti gli indicatori che sono impostati al rialzo le attese per le prossime sedute sono di andare a mettere sotto pressione i top assoluti situati sui 267 euro, oltre i quali si dovrebbero avere ulteriori allunghi prima in direzione dei 275 euro e successivamente verso i 285-290 euro.
In questo contesto tutte le prese di beneficio fin verso i 250 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.
Al contrario la perdita dei valori sopra indicati, dovrebbe aprire le porte a una fase correttiva più marcata che avrebbe come primo obiettivo i 245 euro e a seguire i 240-238 euro, nelle cui vicinanze troviamo la media mobile a 50 giorni.
Nel caso in cui questi supporti non riuscissero ad arrestare le vendite, dovremmo aspettarsi nuove discese prima in direzione dei 230 euro e in seguito verso i 220 euro.
Fondamentale diventerebbe la tenuta di questi sostegni, dove passa la trendline ascendente che parte dai minimi di ottobre 2023, per evitare un pericoloso indebolimento del quadro grafico.
In questo caso si avrebbero nuovi target ribassisti sui 210 euro e a seguire i minimi dello scorso mese di settembre in area 204-203 euro.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.