Troppo tardi per entrare su Spotify? La view di Morgan Stanley | Investire.biz

Troppo tardi per entrare su Spotify? La view di Morgan Stanley

22 ott 2025 - 17:15

22 ott 2025 - 17:47

Morgan Stanley ha confermato la valutazione "overweight" su Spotify: vediamo perché la piattaforma è ben posizionata sul 2026

Morgan Stanley accende i riflettori su Spotify, eleggendo il colosso svedese tra le migliori scelte nel settore media per il prossimo anno. La banca d’affari, che conferma il suo rating “overweight” sul titolo, alza l’asticella della fiducia fissando un target a 12 mesi di 800 dollari, che implica un potenziale rialzo del 16% rispetto all'ultima chiusura. Una view condivisa dalla maggioranza di Wall Street: secondo i dati LSEG, 28 analisti su 41 raccomandano l’acquisto del titolo.

Dietro questa ondata di ottimismo, il titolo SPOT è nella lista delle “Top Pick”, vi è una strategia che amplia il valore percepito sia nella versione gratuita, sia nel segmento Premium. Benjamin Swinburne, analista di Morgan Stanley e autore del report, sottolinea: “Spotify ha avviato un nuovo ciclo di rincari quest’autunno, dopo aver incrementato la qualità e le offerte dei suoi piani. La piattaforma è posizionata per accelerare la crescita nel 2026”

 

 

Azioni Spotify: verso nuovi record grazie a intelligenza artificiale e prezzi più alti  

La metodologia di Morgan Stanley definisce “Top Pick” soltanto quelle aziende che incarnano la massima fiducia dell’analista all’interno del proprio universo di copertura. Un premio che, in questa fase, Spotify sembra meritare pienamente. Con la traiettoria dei ricavi sostenuta da una base utenti sempre più ampia e servizi che fanno della continua innovazione il proprio marchio distintivo, Spotify si ripropone come protagonista indiscusso nell’arena dello streaming globale.

Dopo il +54% messo a segno dal titolo nel 2025, sono tre le leve che secondo Swinburne spingeranno le azioni: aumenti di prezzo, intelligenza artificiale e nuovi contenuti. Elementi che, combinati, potrebbero consolidare il dominio di Spotify nel mercato globale dell’audio digitale.  

L’estate ha segnato un passaggio chiave nella strategia di monetizzazione: Spotify ha rilanciato con nuovi aumenti di prezzo per gli abbonamenti Premium in Sud‑Est asiatico, Medio Oriente, Africa, Europa, America Latina e area Asia‑Pacifico. Un passo che, secondo Morgan Stanley, dovrebbe garantire un contributo tangibile ai ricavi già dal prossimo trimestre.  

Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, l’analisi sottolinea come l’utilizzo dell'AI non si limiti più alla raccomandazione dei brani, ma stia diventando un motore di differenziazione, migliorando l’esperienza d’uso e rafforzando la fidelizzazione degli abbonati.  

Parallelamente, l’espansione dei contenuti – dai podcast alle produzioni esclusive – amplia il bacino di utenti e valorizza il posizionamento della piattaforma: "Spotify continua ad aggiungere funzionalità al livello Premium, aumentando la capacità di convertire gli iscritti gratuiti in clienti paganti".

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.