Ho investito (in Borsa) seguendo la profezia di Jeff Bezos | Investire.biz

Ho investito (in Borsa) seguendo la profezia di Jeff Bezos

22 ott 2025 - 16:30

Bolla AI? La polvere si poserà, dice Bezos. Ma la tecnologia resta. Analizziamo Mercado Libre e le aziende che usano già l'AI per costruire il loro futuro.

Il dibattito è acceso e polarizzante: siamo nel mezzo di una gigantesca bolla speculativa sull'Intelligenza Artificiale? La corsa a valutazioni stratosferiche ricorda a molti la frenesia della bolla dot-com di fine anni '90. Ma se la domanda che ci stiamo ponendo fosse sbagliata? Durante la recente Italian Tech Week, in un'intervista magistralmente condotta da John Elkann, Jeff Bezos ha offerto una prospettiva illuminante che sposta il focus dal se la bolla scoppierà, al cosa rimarrà dopo.

La sua tesi è semplice quanto potente: l'infrastruttura tecnologica che si sta costruendo oggi è destinata a restare, indipendentemente dal destino delle singole aziende che la promuovono. Questo articolo analizza la visione di Bezos, la scala della rivoluzione AI già in atto e identifica le aziende che, integrando già oggi questa tecnologia, sono posizionate per dominare il futuro, ben dopo che "la polvere si sarà posata".

 

 

La profezia di Bezos: oltre la bolla, resta l'infrastruttura

Interrogato sulla natura speculativa dell'attuale boom dell'AI, Jeff Bezos ha tracciato un parallelo storico di vitale importanza. Ha ricordato, come anticipato, l'era della bolla di Internet: molte delle società che investirono miliardi per posare la fibra ottica nelle strade, e che di fatto crearono l'autostrada su cui viaggia oggi il web, sono fallite e scomparse.

Eppure, ha sottolineato Bezos, la fibra ottica è ancora lì e la usiamo ogni giorno. È l'infrastruttura fondamentale che ha permesso la nascita di giganti successivi, come Google, Facebook e la sua stessa Amazon.

Il fondatore di Amazon applica lo stesso principio all'Intelligenza Artificiale. "Quando la bolla esploderà," ha affermato, "e la polvere si poserà (the dust will settle), vedremo cosa sarà rimasto. E rimarrà tantissimo di buono".

Questo non è più un gioco di promesse future; è una questione di infrastrutture e applicazioni concrete. La vera domanda per un investitore non è "chi vincerà la gara dei modelli AI?", ma "chi sta già utilizzando l'AI per costruire un vantaggio competitivo duraturo?". 

 

 

La reale dimensione dell'AI: non è fumo, sono dati

Per comprendere quanto l'AI sia già radicata nei processi aziendali, basta guardare ai volumi di elaborazione. La nostra piattaforma, Forecaster, è stata recentemente premiata da OpenAI per aver superato i 10 miliardi di token processati.

Sembra un numero astratto, ma proviamo a contestualizzarlo:

  • Equivale a circa 40 milioni di pagine di un libro.

  • È come leggere l'intera saga di Harry Potter migliaia di volte.

  • Corrisponde a 20.000 copie della Bibbia elaborate.

Sono volumi di dati immensi. Eppure, la cosa più interessante è che, nel panorama dei premiati da OpenAI, la nostra realtà è tra le più piccole. Ci sono entità che hanno processato un trilione di token, o addirittura cento trilioni.

 

 

Identificare i vincitori: seguire le tracce dei dati

Se la tesi di Bezos è corretta, i futuri vincitori sono coloro che oggi stanno già sfruttando questa "nuova fibra ottica" computazionale. Analizzando l'elenco dei maggiori utilizzatori premiati da OpenAI e incrociando i nomi con le aziende corrispondenti su LinkedIn, emergono nomi estremamente familiari e, per noi, significativi.

Tra i giganti che stanno macinando questa mole impressionante di dati troviamo:

  • Duolingo: Una delle posizioni più rilevanti nel nostro portafoglio. Utilizza l'AI per personalizzare l'apprendimento delle lingue su scala globale.

  • Salesforce: Un altro pilastro del nostro portafoglio. Integra l'AI (Einstein GPT) nel suo CRM per rivoluzionare vendite, marketing e servizio clienti.

  • Mercado Libre (MELI): La "Amazon del Sud America", un'azienda che forse sorprende trovare in questa lista, ma che dimostra una profonda integrazione tecnologica.

Queste aziende non stanno aspettando che la polvere si posi. Stanno usando attivamente l'AI per consolidare la loro leadership di mercato. Sono, a mio avviso, esattamente il tipo di società ben posizionate per rimanere e prosperare, proprio come Forecaster sta già beneficiando enormemente dell'integrazione dell'AI nei suoi processi.

 

Fonte: Reddit.com

 

Caso studio: perché Mercado Libre (MELI) è pronta per il futuro

La presenza di Mercado Libre in questo elenco è stata una conferma cruciale. Per chi non la conoscesse, MELI è un ecosistema completo in America Latina: non solo una piattaforma di e-commerce (Mercado Online), ma anche un sistema di pagamenti (Mercado Pago), servizi di consegna e logistica (Mercado Envíos), soluzioni di credito e persino pubblicità. In sintesi, è l'Amazon e il PayPal del Sud America, fusi insieme.

Perché concentrarsi su MELI ora?

  1. Integrazione AI Confermata: Il premio di OpenAI non mente. MELI sta utilizzando l'AI su larga scala, probabilmente per ottimizzare la logistica, personalizzare le raccomandazioni, gestire il rischio nei pagamenti e migliorare l'advertising.

  2. Fondamentali Solidi: Le grandi aziende del futuro saranno quelle che implementano l'AI oggi, e MELI è una di queste. Ma l'idea deve essere supportata dai numeri. Un'analisi fondamentale tramite la piattaforma Forecaster rivela un quadro eccellente:

    • Crescita: L'azienda vanta un fatturato in super-crescita, accompagnato da un utile che cresce di pari passo.

    • Redditività: Mostra margini estremamente interessanti.

    • Solidità: I debiti sono pienamente sotto controllo.

    • Valutazione: Al momento, il titolo risulta "correttamente quotato", ma un'analisi del Discounted Cash Flow (DCF) suggerisce un potenziale di valutazione ancora molto elevato.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

Il timing d'ingresso: quando la paura incontra l'opportunità

Avere individuato un'azienda solida è solo metà del lavoro. Il timing è cruciale. Analizzando il grafico di Mercado Libre ($MELI) con gli indicatori di Forecaster, emerge un'opportunità interessante proprio in questi giorni.

L'indicatore Advanced DPO è diventato verde dopo che il prezzo è sceso nella zona di ipervenduto, superando poi la linea dello zero. In concomitanza, si è formata una divergenza rialzista tra i prezzi (che segnavano nuovi minimi) e l'indicatore (che segnava minimi crescenti). Questo, per la nostra strategia, è un chiaro segnale d'acquisto su un ribasso tecnico.

Per questo motivo, Mercado Libre è appena entrata ufficialmente nel mio portafoglio. È vero, il prezzo per azione è elevato (oltre 2.000 dollari), sintomo che l'azienda non ha mai fatto uno split azionario (come Nvidia o altri) nonostante una crescita del 2.294% negli ultimi 10 anni. Ho iniziato con una prima posizione, pronto ad accumulare ancora se il prezzo dovesse scendere ulteriormente.

 

Fonte: Forecaster.biz
Fonte: Forecaster.biz

 

Costruire un portafoglio resiliente all'AI

Mercado Libre è un esempio perfetto della tesi di Bezos, ma non è l'unico modo per esporsi alla rivoluzione AI. La strategia deve essere diversificata e toccare più punti dell'ecosistema:

  1. Infrastruttura Dati: Ho preso una piccola posizione in Iren LTD, un'azienda focalizzata sui data center, la "fibra ottica" fisica della nuova era.

  2. Servizi e Consulenza: Come analizzato nel webinar per gli abbonati annuali di Forecaster, siamo entrati in GoDaddy e Accenture, due società che aiutano milioni di imprese a integrare la tecnologia.

  3. Pagamenti e Fintech: Ho incrementato la posizione su PayPal. Dopo il crollo recente, che l'ha riportata ai livelli di marzo, ho comprato ancora. È un'azienda che genera enormi profitti, ma che il mercato al momento non comprende appieno.

 

 

Conclusione: non temere la bolla, compra l'infrastruttura

Tornando a Jeff Bezos, il messaggio è chiaro: la bolla, che esista o meno, è rumore di fondo. Il segnale è l'adozione tecnologica. L'Intelligenza Artificiale, proprio come la fibra ottica 25 anni fa, è la nuova infrastruttura su cui si costruiranno i prossimi vent'anni di economia digitale.

Le aziende che prospereranno non saranno necessariamente quelle che oggi hanno le valutazioni più folli, ma quelle che, come Mercado Libre, Salesforce e Duolingo, stanno già usando questa infrastruttura per servire milioni di clienti in modo più efficiente, diventando più forti, più redditizie e insostituibili. La polvere si poserà, e loro saranno ancora in piedi.

 

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità, AI inclusa, gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.