Azioni Sogefi: quali impatti in Borsa con dividendo straordinario? | Investire.biz

Azioni Sogefi: quali impatti in Borsa con dividendo straordinario?

18 giu 2024 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

La recente debolezza ha avvicinato il titolo Sogefi sui minimi degli ultimi 4 mesi. Scopriamo come potrà rispondere l'azione dopo l'annuncio del maxi dividendo

I nuovi record di Wall Street nella serata di ieri impattano sui futures del Vecchio Continente che, impostati in terreno positivo, anticipano un inizio di giornata all'insegna degli acquisti sui mercati azionari europei. Con il focus che rimane rivolto sia al rischio politico presente in Francia e Germania che alle prossime mosse delle banche centrali in tema di tassi di interesse, il FTSE Mib dovrebbe aprire le contrattazioni ritrovando la soglia dei 33.000 punti.

Dal punto di vista operativo una conferma sopra questi livelli, dovrebbe spingere le quotazioni a mettere sotto pressione gli ex supporti situati nei pressi dei 33.300 punti. Sarà solo lasciandosi alle spalle queste aree resistenziali, che sul nostro mercato si avrebbe un allentamento di quella pressione ribassista che ha caratterizzato la scorsa settimana.

Tra i titoli da seguire nella giornata odierna odierna a Piazza Affari troviamo Sogefi, che nella serata di ieri ha comunicato un importante decisione. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

 

Sogefi: dividendo straordinario di 0,923 euro

Nella serata di ieri il Consiglio di Amministrazione di Sogefi, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti per sospensioni oltre a impianti di gestione aria e raffreddamento motori, ha deliberato di proporre all’Assemblea degli azionisti, che sarà convocata in un'unica convocazione in data 18 luglio 2024, un dividendo straordinario.

Questo sarà di 0,923 euro per ciascuna delle azioni in circolazione, per un importo complessivo stimato di quasi 110 milioni di euro. La proposta di dividendo straordinario fa seguito all’operazione di valorizzazione della divisione Filtrazione, completata lo scorso 31 maggio per un corrispettivo in contanti pari a 331,2 milioni di euro. Ricordiamo che ad acquistare questo asset è stato il fondo statunitense Pacific Avenue Capital Partners.

L’operazione rientrava nel contesto di un processo di valorizzazione della divisione Filtrazione di Sogefi e la cifra incassata dal Gruppo italiano ha portato ad una plusvalenza di quasi 130 milioni di euro. Secondo alcune banche d'affari la vendita dell'asset rappresenta un punto di svolta per Sogefi, in quanto il prezzo di vendita della divisione è superiore all’intera capitalizzazione della società precedente all’annuncio.

Inoltre il deal offrirà alla società l’occasione per rafforzare significativamente la struttura finanziaria, ridurre la complessità del gruppo e concentrarsi sui due business rimanenti ad alto potenziale come quello Aria e Raffreddamento e Sospensioni.

 

 

Azioni Sogefi: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere cosa ci suggerisce l'analisi tecnica nel breve e medio periodo. E' stata una seduta in leggero territorio positivo quella di ieri per il titolo Sogefi con i prezzi che, chiudendo in area 2,71 euro, rimangono vicini ai minimi degli ultimi 4 mesi in area 2,63 euro. Nel breve periodo fondamentale sarà la tenuta di quest'ultimi supporti per far tornare gli acquisti, il cui primo obiettivo sarebbe situato sui 2,90 euro, dove troviamo la media mobile a 50 giorni, e successivamente la soglia dei 3 euro.

Dal punto di vista operativo il superamento di tali aree resistenziali, nei cui pressi troviamo l'indicatore daily del Supertrend, andrebbe a rafforzare la struttura grafica del titolo, aprendo di conseguenza la strada a nuovi apprezzamenti prima verso i 3,10 euro ed in seguito sui top di periodo posizionati sui 3,25 euro. L'eventuale break di questi ultimi livelli, dovrebbe far proseguire il trend primario ascendente in direzione dei prossimi targer situati in area 3,50-3,60 euro.

Al contrario la perdita dei 2,63 euro andrebbe ad indebolire pericolosamente l'azione, con un primo obiettivo ribassista i 2,30-2,35 euro, dove transita la trendline rialzista che parte dai minimi dello scorso mese di settembre, ed in seguito i 2,05 euro, dove verrebbe chiuso l'ampio gap-up lasciato aperto lo scorso 26 febbraio. Nel caso in cui anche tali livelli dovessero essere violati, si assistrebbe ad una continuazione delle vendite fin verso i minimi dell'anno in corso posti sui 2,75 euro, con target intermedi in area 2,85 euro.

Vuoi seguire la nostra operatività sia sul mercato azionario italiano che su quello americano? Iscriviti al servizio Pit Trading Long e Short ed entra a far parte del nostro canale privato Telegram.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228169

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2024 Investire.biz, all rights reserved.