Azioni Robinhood: quali target a Wall Street con acquisto di LedgerX? | Investire.biz

Azioni Robinhood: quali target a Wall Street con acquisto di LedgerX?

26 nov 2025 - 18:14

26 nov 2025 - 18:14

Ascolta questo articolo ora...

Il rally odierno potrebbe mettere in un angolo il trend ribassista di breve periodo presente fino a ieri sulle azioni Robinhood. Quali i prossimi obiettivi rialzisti?

Le attese di un prossimo taglio dei tassi di interesse da parte della FED hanno sostenuto anche oggi i mercati azionari tanto a Wall Street che nel Vecchio Continente. Incuranti delle indicazioni giunte dal fronte macro USA, con i sussidi alla disoccupazione ai minimi degli ultimi 7 mesi, gli indici di Borsa europei hanno chiuso le contrattazioni in generale guadagno.

Con un S&P 500 in guadagno dello 0,75% a 6.815 punti, a solo 100 punti dai suoi massimi assoluti, il FTSE Mib ha terminato la terza seduta della settimana in guadagno dell'1,01% a 43.130,32 punti. Il movimento odierno, che riporta le quotazioni sopra i 43 mila punti, torna a rafforzare il trend di breve periodo sull'indice italiano, i cui prossimi target sono situati sui 43.250-43.300 punti e successivamente i 43.550-43.600 punti.

Tra i titoli che in queste ore stanno registrando una performance decisamente positiva troviamo Robinhood, che a Wall Street sta beneficiando dell'acquisizione di una nuova piattaforma da parte della società. Andiamo a vedere di chi si tratta.

 

Robinhood acquisisce LedgerX

Nelle scorse ore Robinhood, gruppo che gestisce una piattaforma di servizi finanziari, ha comunicato che, in joint venture con Susqueanna International Group, acquisirà LedgerX, una divisione di Miami International Holdings. Quest'ultima, che manterrà una quota del 10% nella nuova piattaforma, aveva acquisito LedgerX nel 2023 per 50 milioni di dollari, durante la procedura fallimentare di FTX.

Nello specifico Robinhood controllerà la joint venture, mentre Susquehanna fornirà liquidità iniziale e contribuirà ad avviare l’attività di trading. La piattaforma, il cui lancio è previsto entro il primo trimestre del prossimo anno, offrirà futures, derivati e successivamente mercati di previsione, una categoria di prodotti che secondo la stessa Robinhood sta registrando una domanda esplosiva sulla sua piattaforma.

I mercati predittivi, che offrono la possibilità ai trader di scommettere su molti eventi, dalle partite sportive alle scelte di abbigliamento dei leader mondiali, stanno diventati uno dei settori più in voga del momento a Wall Street, soprattutto dopo il successo di Kalshi nei mercati statunitensi.

Con quest'ultima, che inizialmente offriva solo scommesse sportive e in seguito diventata una delle prime società a essere approvata dalla Commodities Futures Trading Commission per gestire una borsa per la quotazione di contratti finanziari relativi a eventi, la stessa Robinhooh ha stretto una partnership.

Gli effetti di questa accordo si sono riflessi nell'ultimo trimestre, con i clienti che hanno scambiato 2,3 miliardi di contratti su eventi sulla propria piattaforma, più del doppio dei volumi registrati nel trimestre precedente. 

 

Azioni Robinhood: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come stanno reagendo le azioni Robinhood sulla Borsa americana. Con volumi che a fine seduta dovrebbero essere superiori alla media giornaliera mensile, è una prima parte di giornata in deciso rialzo per il titolo Robinhood, che con un guadagno dell'8,5% si porta oltre i 125 dollari.

La conferma sopra questi livelli andrebbe da una parte ad allentare la pressione ribassista di breve periodo, innescatosi dai top toccati nello scorso mese di ottobre, e dall'altra rafforzerebbe il trend ascendente di lungo periodo.

In questo contesto i prossimi obiettivi saranno situati sui 132-133 dollari, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend e successivamente i 140 dollari. Sarà solo lasciandosi alle spalle questi ultimi livelli che le azioni andranno a rimettere sotto pressione i top assoluti oltre i 150 dollari.

Al contrario la violazione dei minimi della passata settimana situati in area 102,1 dollari, andrebbero a riattivare il trend ribassista di breve periodo, con prossimi target i 95 dollari e a seguire i 90-88 dollari, dove troviamo la media mobile di lungo periodo.

La perdita di tali sostegni andrebbe a indebolire nel medio termine il quadro grafico, con prossimi target gli 84,88 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 30 giugno e in seguito la soglia degli 80 dollari, che rappresentano i minimi degli ultimi 5 mesi.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.