Il buon dato arrivato dal settore occupazionale statunitense, che al momento mette in un angolo i timori di una recessione dell'economia a stelle e strisce, ha sostenuto i mercati azionari europei che hanno chiuso le contrattazioni vicini ai massimi intraday.
In questo clima il FTSE Mib ha guadagnato quasi il 2%, terminando l'ultima seduta dell'ottava nei pressi dei 38.300 punti. Con una struttura grafica che nel breve termine continua a rafforzarsi, le attese sono per una prosecuzione degli acquisti verso i 38.500-38.550 punti e successivamente i 38.700-38.800 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno dei prezzi sotto i primi forti sostegni situati 36 mila punti.
Tra i titoli che nella giornata odierna stanno registrando un'ottima performance troviamo Reddit, in scia ai conti pubblicati nella serata di ieri dall'azienda. Andiamo a leggerli nel dettaglio.
Reddit: fatturato in crescita del 61%
Nella serata di ieri Reddit ha comunicato i conti dei primi 3 mesi del 2025, che sono stati caratterizzati dalla crescita della spesa pubblicitaria sulla propria piattaforma. Nel dettaglio la società californiana ha beneficiato del suo formato di annunci pubblicitari inseriti nelle conversazioni, note come subreddit, che consente ai marchi di fare pubblicità direttamente all'interno dei vari thread di discussione.
Nello specifico nel periodo gennaio-marzo il fatturato è cresciuto del 61% a 393,4 miliardi di dollari, rispetto a un consenso situato a 370 milioni di dollari. Per quanto riguarda l'utile netto è passato da una perdita di 575 milioni di dollari del 2024, a un +26,16 milioni di dollari, con un utile per azione a 0,14% rispetto a un consenso situato a 0,02 dollari. In aumento del 31% sono stati gli utenti attivi giornalieri, che si sono attestati a 108,1 milioni rispetto ad attese situate a 107,5 milioni.
Nonostante l'incertezza sui budget di marketing derivante dalla guerra commerciale in corso, l'azienda prevede che i ricavi del trimestre in corso saranno compresi tra 410 e 430 milioni di dollari, rispetto ad attese poste a 395,5 milioni di dollari.
Azioni Reddit: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Reddit sulla Borsa americana. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile, è una seduta all'insegna degli acquisti per il titolo Reddit, con i prezzi che si spingono oltre la soglia dei 120 dollari.
Dal punto di vista operativo una conferma delle azioni sopra questi livelli farebbe proseguire il rimbalzo, innescatosi dai minimi di aprile, con un prossimo obiettivo i 130 dollari e a seguire i 135 dollari. Nel caso in cui anche queste aree resistenziali dovessero essere messe alle spalle, si avrebbe una continuazione degli acquisti verso i 150 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 7 marzo, e successivamente i 175 dollari. Sarà solo superando questi ultimi livelli che si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico, con prossimi obbiettivi i 180-185 dollari.
Al contrario il ritorno dei corsi sotto i 120 dollari potrebbe essere sfruttato per aprire posizioni ribassiste, con un primo obiettivo i 110 dollari e a seguire la soglia dei 100 dollari. La perdita di tali supporti, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend giornaliero, aprirebbe la strada a una nuova fase correttiva verso i 95 dollari e successivamente in direzione del bottom dello scorso mese di aprile in area 79,75 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.