Nel giorno in cui la BCE ha lasciato fermi i tassi di interesse e i prezzi al consumo in Usa sono cresciuti in agosto in linea con le attese del mercato, consolidando un taglio dei tassi da parte della FED, le Borse europee hanno chiuso le contrattazioni in generale rialzo. Una tendenza che contraddistingue anche l'andamento di Wall Street.
In questo clima di rinnovato risk-on il FTSE Mib ha terminato la quarta seduta dell'ottava in guadagno dello 0,89%, in area 42.432,42 punti. Con un quadro grafico che torna a rafforzarsi, le attese sull'indice italiano sono di una continuazione degli acquisti in direzione dei 42.500-42.600 punti e a seguire i 42.750-42.800 punti. Al contrario un ritorno dei corsi sotto i 42 mila punti aprirebbe la strada a una nuova fase correttiva, il cui primo target sarebbe situato sui 41.550-41.500 punti.
Tra i titoli che nella seduta odierna hanno cercato di mettersi in luce troviamo Pirelli, nel giorno in cui il gruppo ha comunicato un accordo con Aston Martin. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Pirelli: accordo di collaborazione con Aston Martin
Nella giornata odierna Pirelli ha comunicato di aver raggiunto un accordo con Aston Martin, per l’integrazione della propria tecnologia Cyber Tyre nei futuri modelli del marchio britannico di auto sportive di lusso.
Nello specifico Cyber Tyre è la prima tecnologia al mondo che tramite una rete di sensori, posizionati nella parte interna del pneumatico, fornisce dati fondamentali come il carico verticale, la temperatura e la pressione delle gomme.
In seguito questi vengono elaborati tramite software e algoritmi proprietari di Pirelli e trasmessi in tempo reale a un'unita di controllo elettronico, generando nuove funzionalità integrate nei sistemi di guida e controllo.
L'obiettivo di questa tecnologia è quella di migliorare le prestazioni dei principali sistemi elettronici di guida, tra cui ESP, ABS e controllo di trazione, fornendo al tempo stesso un set completo di dati sugli pneumatici che in precedenza non erano disponibili in maniera cosi precisa e in tempo reale.
Grazie alla collaborazione con Bosch Engineering, Cyber Tyre diventerà parte attiva dell'architettura elettronica del veicolo che governerà la dinamica nei prossimi modelli prodotti da Aston Martin.
Tutto questo offrirà la possibilità di affinare ulteriormente la risposta delle vetture, sia in termini di prestazioni che di sicurezza. Il valore aggiunto da sottolineare nel sistema è la capacità di anticipare le condizioni critiche del pneumatico, prima che questo perda grip in maniera abbastanza significativa.
Azioni Pirelli: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a scoprire come si sono comportate le azioni Pirelli sulla Borsa italiana. Con volumi leggermente inferiori alla media giornaliera mensile, è stata una seduta in territorio positivo per il titolo Pirelli che ha chiuso le contrattazioni a contatto con le resistenze poste sui 6 euro.
Dal punto di vista operativo il superamento di questi livelli, massimi degli ultimi 3 mesi, farebbe uscire le quotazioni da una fase di lateralità presente da alcuni mesi e la cui base è posta sui 5,70 euro. Oltre i 6 euro si avrebbe un primo obiettivo sui 6,15 euro e successivamente i massimi degli ultimi 43 mesi in area 6,30-6,33 euro.
Nel caso in cui anche questi ultimi livelli dovessero essere lasciati alle spalle, si avrebbe un ulteriore rafforzamento del quadro grafico. In questo caso i prossimi target sarebbe posti sui 6,5 euro e a seguire i 6,75 euro, dopo degli ultimi 7 anni.
Al contrario il mancato superamento dei 6 euro potrebbe innescare delle prese di beneficio, con primi obiettivi i 5,85 euro, dove troviamo la media mobile a 50 giorni, e a seguire i 5,70 euro, parte passa del trading range e dove transita la media mobile di lungo periodo.
L'eventuale violazione di questi supporti indebolirebbe il quadro grafico, aumentando le possibilità di ulteriori discese prima verso i 5,5 euro e successivamente i 5,35 euro. Sotto questi sostegni le azioni dovrebbero andare a chiudere il gap rialzista lasciato aperto lo scorso 23 aprile in area 5,084 euro.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.