Azioni Paramount: cosa fare tra fusione e accordo diritti UFC? | Investire.biz

Azioni Paramount: cosa fare tra fusione e accordo diritti UFC?

11 ago 2025 - 18:00

11 ago 2025 - 18:04

Le vendite odierne stanno spingendo le azioni Paramount sui minimi degli ultimi mesi. Andiamo a scoprire le strategie long e short da adottare nel breve periodo

In attesa di scoprire domani l'importante dato riguardante l'inflazione statunitense, nel giorno in cui scadrà anche la proroga sui dazi imposti da Donald Trump alla Cina, i mercati azionari europei hanno inaugurato la nuova settimana all'insegna della debolezza. Contrastati invece gli indici USA, con Nasdaq in rialzo dello 0,2% e DJ in calo dello 0,3%.

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato la prima seduta della settimana in area 41.596,89 punti, con una contrazione dello 0,05%. Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano, che con la tenuta dei 41.500 punti dovrebbe proseguire il trend ascendente di fondo in direzione dei 41.750 punti e successivamente la soglia dei 42 mila punti. Al contrario il ritorno dei corsi sotto i 40 mila punti dovrebbe andare a riattivare il trend di breve ribassista, con primi target sui 39.500 punti.

Guardando a Wall Street, tra i titoli che nella giornata odierna stanno registrando una volatilità in aumento troviamo Paramount che, dopo aver completato la fusione con Skydance Media, ha siglato un importante accordo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

 

 

Paramount: accordo da 7,7 mld $ per diritti UFC

Nelle scorse ore Paramount e TKO Group Holdings, società di intrattenimento e sport di alto livello, hanno raggiunto un accordo sui diritti media della durata di sette anni, in base al quale Paramount diventerà la casa esclusiva di tutti gli eventi UFC negli Stati Uniti.

Nel dettaglio fin dal prossimo anno, Paramount, tramite la propria piattaforma di streaming Paramount+, distribuirà in esclusiva l'intero programma UFC, composto da 13 eventi numerati e 30 Fight Night. Gli eventi saranno inoltre trasmessi in simultanea su CBS, la principale rete televisiva di Paramount.

Una novità di rilievo è che UFC e Paramount abbandoneranno l'attuale modello Pay-Per-View, facendo in modo che questi eventi siano disponibili senza costi aggiuntivi ai tanti abbonati statunitensi di Paramount+.

In questo modo ci sarà una maggiore accessibilità e visibilità per gli appassionati di sport e rappresenterà un importante catalizzatore per stimolare la crescita degli abbonati per Paramount+. Il contratto ha un valore medio annuo di 1,1 miliardi di dollari e Paramount cercherà, appena possibile, di esportare i diritti UFC al di fuori degli Stati Uniti.

Questo a livello di business. Le news su Paramount però non si fermano qui. Dopo quasi un anno di trattative, la scorsa settimana Paramount Global e Skydance Media hanno completato la fusione da 8,4 miliardi di dollari.

La nuova entità Paramount A Skydance Corporation è quotata al Nasdaq con il ticker PSKY ed è guidata da David Ellison. L'obiettivo del nuovo management è quello di rilanciare Paramount con una strategia improntata all’innovazione tecnologica, salvaguardando la storica vocazione alla narrazione e alla creatività.

Le tre divisioni operative, Studios, Direct-to-Consumer e TV Media, dovranno porre le basi per realizzare sinergie da almeno 2 miliardi di dollari. Inoltre Paramount+ e Pluto TV, le due piattaforme streaming del gruppo, inizieranno a operare su un’architettura tecnologica condivisa a partire dal 2026.

Infine l'obiettivo è anche quell di aumentare la lista degli spettacoli nelle sale, oltre a sviluppare programmi televisivi molto popolari, tipo Yellowstone e SpongeBob SquarePants. 

 

 

Azioni Paramount: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno comportando le azioni Paramount a Wall Street. È un inizio di settimana volatile e all'insegna della debolezza per il titolo Paramount, con i prezzi che scendono sotto i 10,5 dollari.

Con un'impostazione che su tutti i time frame è al ribasso, nel breve periodo fondamentale sarà la tenuta dei livelli attuali che rappresentano i minimi degli ultimi 4 mesi.

L'eventuale violazione di tali sostegni dovrebbe far proseguire le vendite prima in direzione dei 10 dollari e successivamente verso i minimi degli ultimi 16 anni sui 9,5 dollari.

Nel caso in cui dovessimo assistere alla violazione di questi ultimi livelli, si avrebbe un ulteriore indebolimento del quadro grafico. Nel caso in cui dovesse realizzarsi questa idea operativa, i prossimi obiettivi sarebbero posti sui 9 euro e successivamente gli 8,5-8,4 dollari.

Al contrario la tenuta dei 10,5 dollari potrebbe porre le basi per un rimbalzo delle azioni, il cui primo obiettivo sarebbe posizionato sugli 11 dollari e a seguire gli 11,5 dollari, dove troviamo la media mobile di lungo periodo.

Nel caso in cui queste aree dovessero essere messe alle spalle, si avrebbe una continuazione degli acquisti in direzione degli 11,7 e in seguito verso la soglia dei 12 euro. Il superamento di tali aree farebbe proseguire il recupero prima in direzione dei 12,45-12,5 dollari, dove abbiamo la media mobile a 50 giorni, e successivamente i top annuali sui 13,5 dollari.

Dal punto di vista operativo sarà solo lasciandosi questi aree che si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico, con prossimi obiettivi oltre i 14 dollari. 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.