Azioni oro vs azioni chip: ecco chi sta vincendo la sfida nel 2025 | Investire.biz

Azioni oro vs azioni chip: ecco chi sta vincendo la sfida nel 2025

03 ott 2025 - 15:07

03 ott 2025 - 15:12

Le azioni delle società aurifere e quelle dei produttori e progettisti di chip hanno ottenuto rialzi strepitosi da inizio anno. Scopriamo chi è in vantaggio

Le azioni legate all'oro e ai chip sono state le grandi protagoniste quest'anno sui mercati. L'oro ha messo in atto un rally superlativo, arrivando a un massimo storico di 3.923 dollari l'oncia il 2 ottobre (future con consegna dicembre). Da inizio 2025, il metallo giallo ha aumentato di circa il 45% il suo valore di mercato, mettendosi sulla buona strada per la migliore performance annuale dal 1979.
 
La febbre dell'oro è stata generata dalla corsa degli investitori agli acquisti del bene rifugio per eccellenza dinanzi alle tensioni di natura geopolitica e alle aspettative di rallentamento dell'economia americana. Una grossa spinta al rally è stata data anche dalle Banche centrali, che negli ultimi anni hanno fatto incetta di oro tra le loro riserve in concomitanza con il declino del dollaro USA.
 
Recentemente, la ripresa del ciclo di tagli ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve ha rappresentato un altro catalizzatore per il metallo prezioso. Questo perché l'oro che è un asset non redditizio e quindi presenta un minor costo opportunità dalla sua detenzione con rendimenti sul mercato più bassi.
 
Le azioni dei chip sono state stimolate dalla grande attenzione degli investitori per i semiconduttori, specialmente quelli legati all'intelligenza artificiale. Il boom della nuova tecnologia ha fatto impennare la domanda dei processori di prima fascia per alimentare i modelli AI (Artificial Intelligence) generativa e i data center che devono contenere una quantità enorme di dati generati proprio dall'intelligenza artificiale.
 
 

Azioni oro vs azioni chip: chi vince?

Per quanto le azioni dei chip abbiano realizzato guadagni ben al di sopra di quelli del mercato, non sono riuscite a tenere il passo delle azioni legate all'oro. L'indice MSCI che racchiude le principali azioni mondiali del metallo è balzato di circa 135 punti percentuali quest'anno, sovraperformando nettamente lo stesso indice riferito alle aziende globali di semiconduttori, in rialzo del 40%. Si tratta del più grande divario di sempre.
 
Tra le principali società aurifere, si segnala la performance di Newmont e Agnico Eagle Mines, che hanno praticamente raddoppiato la loro capitalizzazione. Il minatore Fresnillo, quotato a Londra, ha addirittura quadruplicato il suo valore, risultando di gran lunga il miglior performer dell'indice FTSE 100. Alla Borsa di Hong Kong, Zijin Mining Group Co. ha visto le sue azioni aumentare di oltre il 130%, facendo meglio del gigante cinese Alibaba Group Holding, che è stata la più performante società tecnologica in Cina nel 2025.
 
"L'oro e i minatori d'oro sono una delle mie scelte tematiche medie più rialziste", ha detto Anna Wu, strategist degli investimenti cross-asset presso Van Eck Associates Corp. a Sydney. "L'oro ha un appeal come bene rifugio, mentre i minatori d'oro sono destinati a beneficiare dell'espansione dei margini e del re-rating delle valutazioni".
 
 

Multipli a favore del metallo

Questa sovraperformance delle azioni di oro rispetto a quelle dei chip è destinata a continuare? Osservando i multipli, ci sono buone possibilità perché ciò accada. L'indice MSCI delle società estrattive viene scambiato a 13 volte gli utili previsti, di poco al di sotto la media quinquennale. Lo stesso non può dirsi per il benchmark dei chip, che è negoziato a 29 volte i guadagni a termine, molto al di sopra della media a cinque anni.
 
"Anche dopo un movimento quasi verticale del metallo giallo, i multipli dei miner sembrano poco impegnativi perché gli utili sono stati più veloci dei prezzi", ha detto Charu Chanana, Chief investment strategist di Saxo Markets a Singapore. "Se l'oro rimane vicino al territorio record, i flussi di cassa sosterranno ancora margini elevati".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.