Azioni Barry Callebaut: dove arriverà il rally dopo crisi del cacao? | Investire.biz

Azioni Barry Callebaut: dove arriverà il rally dopo crisi del cacao?

03 ott 2025 - 11:15

03 ott 2025 - 11:16

Con la ripresa dei prezzi del cacao, le azioni Barry Callebaut sono in rally. I venditori allo scoperto però bersagliano il titolo in Borsa, ecco i motivi

Le azioni Barry Callebaut stanno risalendo la china da circa sei mesi alla Borsa di Zurigo. Da quando cioè hanno toccato il minimo di aprile di 707,50 franchi. In questo periodo hanno fatto un balzo del 58,73% a 1.123 franchi. Tuttavia, le quotazioni si attestano ad un livello che è meno della metà rispetto al picco di agosto 2021 a 2.382 franchi. Da allora il più grande produttore di cioccolato sfuso al mondo ha sofferto terribilmente la crisi del cacao mondiale.
 
La materia prima necessaria per la produzione di barrette, caramelle e dolciumi vari al cioccolato è stata colpita da un crollo dell'offerta a causa del pessimo raccolto nelle ultime stagioni nei principali Paesi produttori del mondo: Costa Rica e Ghana. Le cattive condizioni climatiche e le malattie degli alberi hanno condizionato le coltivazioni e i prezzi sono andati alle stelle mettendo in difficoltà i produttori di cioccolato come Barry Callebaut.
 
L'azienda svizzera ha sofferto anche l'aumento dei costi di finanziamento e i cambi al vertice. A quest'ultimo riguardo, nel 2023 Peter Boone è stato sostituito nel ruolo di Amministratore delegato da Peter Feld, ex Ceo di Jacobs Holding, che si sta concentrando attivamente sulla riduzione del debito dell'azienda e sulla razionalizzazione dei costi. A pesare sulla performance delle azioni è stata anche l'epidemia di salmonella nello stabilimento di Wieze in Belgio, che rappresenta la più grande fabbrica di cioccolato del mondo. Il sito è rimasto chiuso per mesi, ma il danno non è stato solo a livello produttivo ma anche sotto il profilo reputazionale.
 
L'inversione di tendenza delle azioni Barry Callebaut è stata accompagnata da aspettative migliori sul raccolto del cacao che hanno fatto praticamente dimezzare le quotazioni della materia prima dal picco dello scorso dicembre.
 
 

Azioni Barry Callebaut: le più vendute allo scoperto

Nonostante il rally degli ultimi mesi, le azioni Barry Callebaut sono le più vendute allo scoperto in Svizzera. Circa un quarto del flottante della società è nel mirino degli short seller.
 
A giudizio dei sostenitori dell'azienda, le azioni stanno ancora pagando lo scotto della storica impennata dei prezzi del cacao negli ultimi anni, quando il deficit globale dell'offerta ha raggiunto il livello più alto di almeno quattro decenni. A loro avviso, nessun produttore di cioccolato avrebbe potuto isolarsi da quella stretta.
 
Infatti, anche i rivali hanno dovuto ricorrere a misure più o meno fantasiose per trasferire l'aumento dei prezzi del cacao ai consumatori finali, come il confezionamento più piccolo dei prodotti al cioccolato e l'utilizzo di quantità minori di cacao nella produzione degli stessi. I detrattori però ritengono che i rivali abbiano resistito allo shock in maniera più abile, mentre Barry Callebaut è inciampato in passi falsi nella strategia aziendale, come ne dà conferma il cambio al vertice dell'azienda.
 
Feld tuttavia è ottimista e considera le turbolenze come temporanee piuttosto che prove di problemi strutturali. Il top manager ha sottolineato quanto sia essenziale per l'azienda rimettersi su una base più competitiva e farlo in maniera rapida. "Barry Callebaut può sbloccare una crescita redditizia per il prossimo decennio, ma dobbiamo fare alcune cose in modo diverso rispetto al passato", ha affermato in un'intervista a Bloomberg News. "Spero che ormai abbiamo superato il peggio". I clienti sono "preoccupati per i prezzi del cioccolato, ma molti sono più preoccupati per l'offerta", ha aggiunto Feld. "Questo ci dà una posizione davvero unica per il futuro".
 

E se la società diventasse privata?

Le rassicurazioni di Feld sulla solidità dell'azienda non bastano però agli investitori, che si domandano se la società realmente valga la sua capitalizzazione di circa 6 miliardi di franchi e se possa essere resa privata. Quest'ultima ipotesi non è campata in aria. La famiglia Jacobs, principale azionista dell'azienda, avrebbe ventilato questa possibilità mettendosi in contatto con la società di private equity CVC Capital Partners. Le discussioni si sono interrotte sulle preoccupazioni relative ai prezzi del cacao e ora non ci sarebbero trattative in corso.
 
Tuttavia, alla luce del fatto che Jacobs Capital negli ultimi 10 anni ha ridotto la sua partecipazione nella società di circa il 30%, gli investitori rimangono in allerta per cogliere eventuali sviluppi. 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.