Oracle raccoglie 15 miliardi con un bond, quali impatti in Borsa? | Investire.biz

Oracle raccoglie 15 miliardi con un bond, quali impatti in Borsa?

24 set 2025 - 18:00

24 set 2025 - 18:13

Ascolta questo articolo ora...

Le vendite odierne non indeboliscono il trend primario che rimane al rialzo. Scopriamo le strategie operative da mettere in campo nel breve periodo.

Il recupero dai minimi intraday non è bastato a sostenere le quotazioni dei listini azionari europei. In un clima appesantito dalle parole di ieri di Jerome Powell e da fisiologiche prese di beneficio, per i mercati internazionali è stata una giornata all'insegna delle vendite. Non sono scappati a questa logica gli indici di Borsa del Vecchio Continente.

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0,13% in area 42.423,12 punti. Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano che, solo con il superamento dei 42.500 punti, dovrebbe riprendere il trend ascendente in direzione dei 42.700-42.750 punti e a seguire verso la soglia sei 43mila punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno dell'indice italiano sotto l'area dei 42 mila punti.

Tra i titoli che nella giornata odierna stanno soffrendo a Wall Street troviamo Oracle, che paga alcune indiscrezioni di stampa secondo cui il gruppo starebbe pensando di offrire 15 miliardi di dollari in obbligazioni. Andiamo a scoprire le news al riguardo.

 

 

Oracle: vende obbligazioni per 15 miliardi di $?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa rilanciate da Bloomberg, Oracle starebbe cercando di raccogliere quasi 15 miliardi di dollari, con la vendita di alcune obbligazioni societarie. Il finanziamento sarebbe suddiviso in sette parti e tra queste troviamo un'obbligazione di 40 anni. Le discussioni sui prezzi per la parte a più lunga scadenza dovrebbero prevedere uno spread di rendimento di quasi l'1,65% rispetto ai Treasury della stessa scadenza.

I proventi derivanti dall'emissione obbligazionaria potranno essere utilizzati non solo per coprire alcuni investimenti, ma anche per acquisizioni e il rimborso di prestiti esistenti. L'offerta, che se confermata segnerebbe dopo 9 mesi il ritorno dell'azienda sul mercato secondario, arriverebbe in un momento importante per il gruppo. Oracle intende investire pesantemente nello sviluppo delle infrastrutture cloud, per soddisfare la crescente domanda legata all'intelligenza artificiale.

A questo riguardo ricordiamo che l'azienda, dopo aver firmato pochi giorni fa un accordo da 300 miliardi di dollari con OpenAI per l’espansione della potenza di calcolo, sarebbe vicina a concludere un’intesa analoga da 20 miliardi di dollari con Meta.

Un contratto quest'ultimo meno oneroso ma non meno importante, che dimostra la voglia della società nell’affermarsi sul mercato del tech come attore chiave per garantire un accesso rapido e sicuro alla potenza di calcolo delle aziende AI.

 

 

Azioni Oracle: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno comportando le azioni Oracle sul mercato americano. Con volumi in accelerazione rispetto alle sedute precedenti, è al momento una giornata contrassegnata da vendite per il titolo che, con un ribasso del 2%, scende sotto i 303 dollari.

Con un'impostazione che su tutti i timeframe rimane al rialzo, nel breve termine ulteriori prese di beneficio fin verso i 290 dollari, minimi delle ultime due settimane, potrebbero rappresentare una nuova occasione di acquisto.

La conferma delle azioni sopra questi livelli dovrebbe favorire la ripresa del trend primario prima in direzione dei 325 dollari e a seguire i 345 dollari. L'eventuale superamento di questi ultimi livelli, che rappresentano i top assoluti, dovrebbe favorire ulteriori apprezzamenti prima in direzione dei 370-375 dollari e successivamente i 400 dollari.

Al contrario la perdita dei 290 dollari dovrebbe aprire la strada a una fase correttiva più marcata, il cui primo target sarebbe situato sui 275 dollari, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend.

Nel caso in cui dovessimo assistere alla violazione di tali sostegni, il titolo dovrebbe proseguire la discesa in direzione dei 250 dollari e a seguire i 243,49 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 9 settembre. Sotto questi supporti aumenterebbero le chance per andare a rimettere sotto pressione i minimi degli ultimi 3 mesi in area 220 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.