Azioni MFE: pronto il ritorno degli acquisti dopo i dati dei 9 mesi? | Investire.biz

Azioni MFE: pronto il ritorno degli acquisti dopo i dati dei 9 mesi?

20 nov 2025 - 09:00

20 nov 2025 - 09:35

Ascolta questo articolo ora...

Riusciranno i conti dei primi 9 mesi ad arrestare il trend ribassista presente sulle azioni MFE? Scopriamo le attese nel breve e medio periodo

I buoni dati comunicati da Nvidia nella serata di ieri, con un utile balzato nell'ultimo trimestre del 60%, impattano positivamente sui mercati azionari europei. I principali indici di Borsa del Vecchio Continente aprono così la quarta seduta della settimana all'insegna del deciso rimbalzo.

Con i futures di Wall Street in guadagno di oltre l'1%, il FTSE Mib cerca di portarsi oltre i 43 mila punti, sopra i quali l'indice italiano potrebbe aprire le porte a un recupero dei corsi prima verso i 43.200-43.250 punti e a seguire i 43.500-43.550 punti. Al contrario una conferma dei prezzi sotto i 43 mila punti verrebbe letta negativamente dal mercato, con possibili nuove correzioni verso i 42.550-42.500 punti.

Guardando a Piazza Affari, tra i titoli da seguire oggi troviamo MFE. Il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi potrebbe infatti catalizzare l'attenzione degli investitori dopo la presentazione dei conti dei primi 9 mesi. Andiamo a scoprirli nel dettaglio.

 

 

MFE: utile più che raddoppiato nei primi 9 mesi

In queste ore MFE ha comunicato i conti dei primi 9 mesi del 2025 che, nonostante un mercato televisivo che rimane complicato in Spagna, continua a crescere oltre le previsioni. Grazie a un'attenzione gestionale e a una strategia cross-mediale, il gruppo ha terminato i primi 9 mesi con un utile in aumento di oltre il 150% a 243,1 milioni di euro e un Free Cash Flow che cresce del 9,4% a 348,9 milioni di euro.

Risultati ottenuti nonostante il segno meno registrato dai ricavi e del Mol. Mentre il giro d'affari è passano dai 2 miliardi di euro del 2024 agli attuali 1,94 miliardi di euro, il risultato operativo ha mostrato un calo di poco superiore al 50% a 61,3 milioni di euro. A incidere negativamente tanto la compressione dei margini in Spagna quanto gli oneri finanziari riguardanti l'Opas su ProsiebenSat. Il Margine operativo lordo è così passato da 451,7 milioni di euro agli attuali 374,1 milioni di euro.

Per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria è stata pari a 1,92 miliardi di euro e si confronta con gli 1,94 miliardi di euro registrata nello stesso periodo del 2024. Nel dettaglio l'Italia ha mostrato una raccolta pubblicitaria in aumento dell'1,4%, al contrario della Spagna che è risultata in calo del 7,8%.

Al 30 settembre 2025 l’indebitamento netto era salito a 2,85 miliardi di euro, rispetto ai 691,5 milioni di inizio anno, in seguito alle uscite di cassa per l'acquisto della quota di controllo di ProiebenSat.

Nel corso della presentazione dei dati il management di MFE prevede a parità di perimetro di consolidamento di poter mantenere un risultato operativo, un risultato netto e una generazione di cassa caratteristica positivi. Inoltre l'acquisizione in Germania dovrebbe portare ulteriore solidità, creando valore per tutti i suoi azionisti.

 

 

Azioni MFE A: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni MFE A nel breve e medio periodo. È stata una giornata piatta quella di ieri per il titolo MFE A, che ha terminato le contrattazioni in area 2,98 euro. Con un'impostazione di medio e breve periodo al ribasso, fondamentale sarà la tenuta dei prossimi supporti situati sui 2,95-2,93 euro.

Dal punto di vista operativo la violazione di tali livelli dovrebbe far proseguire le vendite, con un prossimi obiettivo ribassista in area 2,88 euro e successivamente i 2,75 euro.

Nel caso in cui anche questi ultimi livelli non dovessero arrestare la spinta ribassista, aumenterebbero le possibilità di nuove discese verso i 2,67 euro e a seguire sui minimi intraday annuali toccati nello scorso mese di aprile in area 2,50 euro.

Al contrario il ritorno delle quotazioni sopra i 3,10 euro, massimi della passata settimana e dove transita la media mobile di lungo periodo, dovrebbe aprire le porte a un recupero delle azioni.

In questo caso dovremmo avere un primo target sui 3,16 euro, dove transita l'indicatore daily del Supertrend, e a seguire i top degli ultimi due mesi situati sui 3,25-3,26 euro. L'eventuale superamento di queste aree andrebbe a rafforzare nel medio periodo la struttura grafica del titolo, con possibili ulteriori apprezzamenti fin versi i 3,5 euro, con target intermedi sui 3,38-3,40 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.