Azioni LVMH: nuovi ribassi in arrivo dopo i conti trimestrali? | Investire.biz

Azioni LVMH: nuovi ribassi in arrivo dopo i conti trimestrali?

15 apr 2025 - 09:00

15 apr 2025 - 09:08

La settimana si è aperta in leggero rialzo per le azioni LVMH, ma ora il vento potrebbe cambiare dopo i dati del primo trimestre. Andiamo a scoprire i motivi

La possibilità di momentanee esenzione delle tariffe sul settore automotive e la componentistica, impatta sui futures del Vecchio Continente che, impostati in territorio positivo, anticipano un inizio di giornata in leggero rialzo sui mercati azionari europei. In una seduta ricca di dati macroeconomici, con l'indice Zew tedesco tra quelli più interessanti, il FTSE Mib dovrebbe confermarsi in apertura di seduta oltre la soglia psicologica dei 35mila punti.

Dal punto di vista operativo sarà solo lasciandosi alle spalle questi ultimi livelli, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, che si avrebbe un allentamento di quella pressione ribassista che ha contrassegnato le ultime settimane. In questo caso dovremmo aspettarci ulteriori apprezzamenti verso i 35.500 punti e a seguire la soglia dei 36mila punti.

Tra i titoli da seguire nella giornata odierna troviamo LVMH, dopo che la maison del lusso ha comunicato nella serata di ieri i conti del primo trimestre. Andiamo a scoprirli.

 

LVMH: vendite in calo del 3% nel primo trimestre

Ieri sera il colosso del lusso francese ha comunicato i conti del primo trimestre, che hanno confermato la crisi del settore luxury in scia a un contesto macroeconomico difficile. Nel dettaglio i primi tre mesi si chiudono con vendite in calo del 3% a 20,3 miliardi di euro, rispetto ad attese che vedevano una crescita del 2%.

Tra le aree geografiche, l’Europa ha nuovamente registrato una crescita a cambi costanti. mentre gli  Stati Uniti hanno registrato un leggero calo, nonostante una buona performance nei settori Fashion & Leather Goods e Watches & Jewelry. Per quanto riguarda l'Asia ha visto una contrazione delle vendite rispetto al primo trimestre del 2024, che era stato trainato dal forte aumento della spesa dei consumatori cinesi nel Paese.

Tra i settori quello Fashion & Leather Goods, che rappresenta il principale business del gruppo, ha visto un calo del 5% nonostante la forte crescita degli acquisti in Giappone, con un turnover complessivo di 10,1 miliardi di euro. La sezione Watches & Jewelry, con 2,4 miliardi di euro, è stata flat rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, grazie all'ottima performance di Tiffany & co.

Il segmento Wine & Spirits ha totalizzato 1,3 miliardi di euro, in flessione dell’8%, con lo Champagne che ha registrato una leggera discesa, mentre il Cognac è stato frenato da una domanda più debole presente sia in Cina che negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il settore Perfumes & Cosmetics ha chiuso il primo trimestre a quota 2,1 miliardi di euro, in linea con lo stesso periodo del 2024. Le vendite dell’area Selective Retailing sono state pari a 4,1 miliardi di euro, flat a livello reported.

Per quanto riguarda la guidance sul 2025 LVMH rimane vigile e fiducioso, con l'obiettivo di proseguire a sviluppare i propri marchi. Questi saranno guidati non solo da una politica costante di innovazione e investimenti, ma anche da una continua ricerca della qualità dei suoi prodotti, della loro desiderabilità e della loro distribuzione selettiva.

 

Azioni LVMH: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire quali sono le attese nel breve e medio termine sulle azioni LVMH sulla Borsa di Parigi. E' stata un inizio di settimana all'insegna degli acquisiti per il titolo LVMH che, con un rialzo di poco superiore all'1%, ha chiuso le contrattazioni in area 530 euro.

Con un'impostazione di fondo al ribasso, il movimento di ieri, che da seguito al rimbalzo della scorsa ottava, sta cercando di allontanare i prezzi dai minimi di periodo e allo stesso tempo avvicinarsi alle prime resistenze poste sui 550 euro.

Il superamento di queste aree, che rappresentano i top della scorsa settimana, dovrebbe far proseguire gli acquisti prima in direzione dei 562,5 euro e successivamente verso i 571,3 euro, dove non solo verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 3 aprile ma dove verrebbe messo sotto pressione l'indicatore daily del Supertrend.

Nel caso in cui anche questi ultimi livelli dovessero essere messi alle spalle, aumenterebbero le possibilità di ulteriori apprezzamenti fin verso la soglia dei 600 euro, massimi dell'ultimo mese. Al contrario nel caso in cui il titolo non riuscisse a portarsi oltre i 550 euro, confermerebbe la debolezza in atto che potrebbe essere sfruttata per delle operazioni ribassiste.

In questo caso dovremmo avere prima un test sui 500 euro e a seguire un ritorno sui minimi degli ultimi 4 anni toccati nella passata ottava in area 482-480 euro. L'eventuale violazione di questi ultimi livelli andrebbe a indebolire ulteriormente in quadro grafico di fondo, con ulteriori discese in prima battuta verso i 440 euro e a seguire in direzione dei 410-400 euro

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.