Azioni Lockheed Martin: downgrade e crollo in Borsa, cosa fare ora? | Investire.biz

Azioni Lockheed Martin: downgrade e crollo in Borsa, cosa fare ora?

10 lug 2025 - 18:00

Ascolta questo articolo ora...

La debolezza odierna avvicina le azioni Lockheed Martin alla parte bassa di un trading range presente da alcuni mesi. Scopriamo le attese per le prossime sedute

Dopo i record delle ultime giornate arrivano le prese di beneficio sui mercati azionari europei, con i listini del Vecchio Continente che hanno chiuso le contrattazioni in generale ribasso. In controtendenza invece Wall Street, dove i principali indici scambiano al momento in territorio positivo.

In questo contesto le vendite non hanno risparmiato il FTSE Mib, con l'indice italiano che ha concluso la quarta seduta della settimana in calo dello 0,68%, in area 40.544,74 punti.

Dal punto di vista operativo il movimento odierno non cambia la view sull'indice italiano, che fin quando si confermerà sopra i 40 mila punti, manterrà inalterate le chance di una continuazione del trend rialzista verso l'area dei 41 mila punti.

L'eventuale superamento di queste aree andrebbe a rafforzare la struttura grafica, con prossimi obiettivi i 41.250-41.300 punti e a seguire i 41.500-41.550 punti. Al contrario solo con la violazione dei primi forti sostegni situati sui 39 mila punti, che si avrebbe un segnale di allentamento della pressione rialzista.

Tra i titoli che nella giornata odierna stanno registrando una performance negativa ci trasferiamo a Wall Street con Lockheed Martin, che sta pagando la bocciatura di una casa d'affari. Andiamo a scoprire le motivazioni.

 

 

Lockheed Martin: TD Cowen declassa le azioni

È una giornata all'insegna della debolezza per le azioni Lockheed Martin, che pagano la bocciatura da parte di TD Cowen. Il broker mantenendo inalterato il target price a 480 dollari, ha declassato il rating portandolo da buy a hold.

Uno dei motivi principali della bocciatura sono i problemi legati al suo programma di punta rappresentato dagli F-35, i cui rischi di esecuzione potrebbero pesare sia sugli utili che sul flusso di cassa.

Sottolineando che tale programma rappresenta il 25% delle vendite e dei profitti dell'azienda, un ulteriore problema per l'azienda potrebbe arrivare da potenziali tagli al budget della difesa statunitense.

A questo riguardo l’Aeronautica statunitense non solo ha richiesto 20 F-35 in meno rispetto a quanto preventivato per l’anno fiscale 2026, ma rimane incerta se l’approvvigionamento per i prossimi anni tornerà sugli stessi livelli degli anni precedenti.

TD Cowen ha anche ricordato che la completa implementazione del software TR-3 dell’F-35, necessario per fare in modo che i nuovi aerei siano pronti al combattimento, potrebbe non essere completata fino al primo semestre del 2026. Oltre all’F-35, TD Cowen ha sottolineato la perdita del contratto Next Generation Air Dominance, evento questo che potrebbe spingere la società a ridurre le sue previsioni per l’intero anno. 

 

 

Azioni Lockheed Martin: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire come si stanno comportando le azioni Lockheed Martin a Wall Street. È al momento una prima parte di giornata in leggero ribasso per il titolo Lockheed Martin, con le quotazioni che passano di mano in area 462,5 dollari.

Se l'impostazione di lungo periodo rimane confermata al rialzo, nel medio periodo le quotazioni sono ingabbiate all'interno di un box posto tra i 450-445 dollari e i 485 dollari.

Fondamentale sarà quindi la tenuta dei 445 dollari, per evitare una continuazione della fase correttiva che avrebbe come prossimi target i minimi del 2025 situati tra i 425-420 dollari.

L'eventuale violazione di tali supporti andrebbe a indebolire ulteriormente il quadro grafico, con possibili discese fin verso i minimi di ottobre 2023 situati sulla soglia dei 400 dollari.

Al contrario il superamento dei 485 dollari riporterebbe un po di fiducia sul titolo, con un primo obiettivo rialzista posizionato sulla media mobile di lungo periodo in area 500 dollari.

L'eventuale superamento di tali aree andrebbe a mettere sotto pressione i massimi del 2025 posti sui 510 dollari. Nel caso in cui il titolo riuscisse a lasciarsi alle spalle questi livelli, dovrebbe proseguire il suo recupero prima in direzione dei 525-530 dollari e in seguito i 545 dollari.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.