Azioni Kratf Heinz: scissione in vista, cosa fare in Borsa? | Investire.biz

Azioni Kratf Heinz: scissione in vista, cosa fare in Borsa?

03 set 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Le vendite di ieri hanno ulteriormente indebolito il quadro grafico delle azioni Kraft Heinz. Scopriamo le attese nel breve e medio periodo

Con gli investitori che guardano alle tensioni politiche e fiscali presenti in Francia e Regno Unito, con i rendimenti dei titoli di stato saliti sui massimi di periodo, i mercati azionari del Vecchio Continente cercano di recuperare terreno dopo le vendite di ieri aprendo le contrattazioni in leggero territorio positivo.

In questo clima il FTSE Mib si porta in direzione dei 41.800 punti, rimanendo ancora a distanza dagli ex supporti rotti nella seduta di ieri in area 42 mila punti. Dal punto di vista operativo il mancato recupero di questi livelli confermerebbe la debolezza di breve termine dell'indice italiano, con prossimi target ribassisti posti sui 41.500 punti. 

Tra le azioni da seguire nelle prossime ore ci spostiamo a Wall Street con Kraft Heinz, con il gruppo che ha approvato la scissione in due società. Andiamo a leggere le novità in merito.

 

 

Kraft-Heinz: pronta la scissione della società

Dopo le indiscrezioni delle settimane passate, nelle ultime ore il Cda di Kraft Heinz, colosso a stelle e strisce operante nel settore dell'alimentazione, ha approvato un piano che attraverso uno spin-off dividerà il gruppo in due società indipendenti. Una sarà focalizzata su prodotti alimentari, mentre l'altra sarà presente nel segmento delle salse e creme spalmabili.

La divisione avrà come obiettivo quello di massimizzare le capacità e i marchi di Kraft Heinz, riducendo al tempo stesso la complessità e consentendo alle due nuove realtà di impiegare le risorse in modo più efficace verso le rispettive priorità strategiche.

L'operazione di queste ore pone fine a quella fusione che era stata messa in campo nel 2015 dalla Berkshire Hathaway di Warren Buffett, che a oggi possiede il 27,5% del capitale, e dal private equity 3G Capitale.

Lo stesso Buffett a margine della notizia ha sottolineato come la divisione della società non risolverà i problemi del gruppo. Al contrario per Miguel Patricio, Executive Chair del board, la divisione consentirà di allocare meglio sia le risorse che i capitali, valorizzando i vari marchi e creando valore di lungo termine per gli azionisti.

Nel dettaglio le due nuove realtà saranno Global Taste Elevation Co e North American Grocery Co. La prima, leader globale nei pasti a lunga conservazione, ha visto nel 2024 un fatturato di 15,4 miliardi di dollari e un Ebitda di quasi 4 miliardi di dollari. L'azienda includerà un elenco di marchi iconici come Heinz, Philadelphia e Kraft Mac & Cheese. Il 75% del fatturato netto arriverà da salse, creme spalmabili e condimenti. 

American Grocery Co. ha invece chiuso l'anno passato con un fatturato di circa 10,4 miliardi di dollari e un Ebitda di 2,3 miliardi di dollari. L'azienda sarà guidata da Carlos Abrams-Rivera e nel proprio portafoglio avrà marchi come Oscar Mayer, Kraft Singles e Lunchables.

La separazione, esente da imposte per Kraft Heinz e i suoi azionisti, dovrebbe vedere fino a 300 milioni di dollari di disinergie. La transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2026.

 

 

Azioni Kraft Heinz: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese sulle azioni Kraft Heinz nel breve periodo. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile è stata una seduta all'insegna delle decise vendite quella di ieri per il titolo Kraft Heinz che, con un calo di quasi il 7%, ha chiuso le contrattazioni in area 26 dollari.

Il movimento di ieri ha senza dubbio indebolito il quadro grafico di breve e medio periodo, con le quotazioni che si avvicinano ai minimi di periodo posti sui 25,40 dollari.

Nel caso in cui questi sostegni dovessero essere violati, si aprirebbero le porte per ulteriore discese verso i 24 dollari e a seguire i 23,5 dollari La violazione di questi ultimi livelli, aumenterebbe le possibilità di ulteriori vendite fin verso i minimi di sempre situati sulla soglia dei 20 dollari.

Al contrario il ritorno dei corsi sopra gli ex supporti posti sui 26,70 dollari, potrebbe porre le basi a un rimbalzo del titolo. In questo caso si dovrebbe avere un primo obiettivo sui 27 dollari e a seguire i massimi dell'ultimo mese in area 28 dollari.

Dal punto di vista operativo il superamento di tali aree dovrebbe far proseguire gli acquisti in direzione dei top degli ultimi 3 mesi situati sui 29 dollari. Nel caso in cui queste aree dovessero essere messe alle spalle, si avrebbe un rafforzamento della struttura grafica con possibili estensioni dei guadagni in direzione dei 30 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.