Amazon: Tar riduce multa da 1,12 mld €, quali impatti per le azioni? | Investire.biz

Amazon: Tar riduce multa da 1,12 mld €, quali impatti per le azioni?

02 set 2025 - 18:06

Le vendite odierne non stanno indebolendo il trend primario presente sulle azioni Amazon. Scopriamo quali sono le attese per le prossime giornate

La crisi politica in Francia, con il Paese che potrebbe andare a nuove elezioni politiche, torna a indebolire i mercati azionari europei che chiudono le contrattazioni in generale ribasso. In questo contesto le vendite colpiscono anche Wall Street che, con una volatilità che si porta sui massimi delle ultime settimane, aspetta il dato riguardante l'occupazione in arrivo tra 48 ore e che sarà monitorato dalla FED per capire come muoversi in tema di tassi di interesse.

Con le vendite che hanno contrassegnato quasi tutti i settori, il FTSE Mib ha terminato le seconda seduta dell'ottava in ribasso dell'1,61% a 41.727,58 punti. Dal punto di vista operativo la violazione dei 42 mila punti indebolisce il quadro grafico nel breve periodo, con prossimi obiettivi situati sui 41.500 punti. Al contrario, solo con il superamento dei 42.500 punti l'indice italiano riprenderebbe il proprio trend ascendente, prima in direzione dei 42.750-42.800 punti e successivamente la soglia dei 43 mila punti.

Tra le azioni da seguire in queste ore ci postiamo a Wall Street con Amazon, nel giorno in cui il gruppo ha visto dimezzarsi una multa da parte del Tar. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

 

Amazon: Tar Lazio riduce multa da 1,12 mld 

Nelle scorse ore il Tar del Lazio ha comunicato di aver ridotto la maximulta da 1,2 miliardi di euro, una delle più alte finora imposte in Europa ad Amazon, che nel 2021 l'Antitrust aveva inflitto al gruppo fondato da Jeff Bezos. L'accusa da parte dell'autorità garante per la concorrenza e i mercati, era di abuso di posizione dominante, in quanto il colosso dell'e-commerce avrebbe favorito il suo servizio di logistica a discapito degli altri operatori.

La decisione arrivata in queste ore fa seguito al ricorso che Amazon aveva presentato, sostenendo non solo l'incompetenza delle Autorità ma anche la tardività del procedimento. Il gruppo aveva inoltre sostenuto che il trattamento preferenziale era giustificato dalla maggiore efficienza che il proprio servizio offriva e che le sue pratiche avevano favorito lo sviluppo dell’e-commerce in Italia.

Nello specifico, il Tar ha respinto le principali argomentazioni della società, ritenendo che il procedimento dell’Antitrust sia stato corretto e che le prove raccolte a carico di Amazon fossero sufficienti. Secondo il Tar l'Autorità ha correttamente evidenziato come la discriminazione attuata tra venditori fosse finalizzata a scoraggiare l'utilizzo di vettori alternativi, limitando le possibilità di crescita dei diretti concorrenti in questo settore.

Il Tar ha invece accolto le motivazioni del ricorso da parte del colosso a stelle e strisce, nel non riconoscere un ulteriore incremento del 50%  della multa. Questa era stato prevista dall’Antitrust in caso di fatturato totale a livello mondiale particolarmente elevato rispetto al valore delle vendite dei beni o servizi oggetto dell'infrazione.

La sentenza non specifica al momento il nuovo ammontare della multa. Secondo alcuni calcoli deducendo l'aumento del 50%, si arriva a una sanzione vicina ai 750 milioni di euro. 

 

Azioni Amazon: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come stanno reagendo le azioni Amazon sulla Borsa americana. È una prima parte di giornata all'insegna delle vendite per il titolo Amazon che, dopo i guadagni registrati nella passata settimana, vede scendere le quotazioni sotto i 225 dollari. Con un'impostazione che su tutti i time frame viene confermata al rialzo, nel breve termine fondamentale sarà la tenuta dei primi supporti posti sui 220 dollari, per evitare ulteriori vendite.

Nel caso in cui questi sostegni dovessero essere persi,  si avrebbe un prossimo obiettivo sui 212-210 dollari, dove troviamo la media mobile di lungo periodo e a seguire i 197,7 dollari. La perdita di questi livelli dovrebbe far proseguire la fase discendente in direzione dei 194,7 dollari, dove non solo si chiuderebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 12 maggio ma dove verrebbe messa sotto pressione la trendline ascendente che parte dai minimi di dicembre 2022 e unisce quelli di ottobre 2023.

Al contrario, la tenuta dei 220 dollari dovrebbe porre le basi a un ritorno degli acquisti, che avrebbe come primo obiettivo i 229 dollari, dove verrebbe chiuso il gap ribassista lasciato aperto in queste ore. Il superamento di questi livelli dovrebbe spingere le azioni a mettere sotto pressione l'indicatore daily del Supertrend, che transita sui 231,7 dollari, e successivamente i top dello scorso mese di luglio in area 236,5 dollari. Oltre questi livelli aumenterebbero le possibilità che il titolo possa spingersi verso i top assoluti situati sui 242 dollari.  

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.