Azioni Getty Images: quali risvolti da accordo con Perplexity AI? | Investire.biz

Azioni Getty Images: quali risvolti da accordo con Perplexity AI?

31 ott 2025 - 18:01

31 ott 2025 - 18:07

Ascolta questo articolo ora...

E' una giornata all'insegna dell'ottovolante per le azioni Getty Images, dopo l'accordo con Perplexity AI. Scopriamo quali potrebbero essere i target di breve periodo

Le buone trimestrali comunicate nella serata di ieri da Amazon e Apple, che stanno trascinando Wall Street a chiudere per il 6° mese consecutivo al rialzo, non hanno impattato sui mercati europei che terminano le contrattazioni in leggero territorio negativo.

In questo contesto il FTSE Mib ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso dello 0,06% a 43.175,32 punti. Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano che, con una conferma dei corsi sopra i 43 mila punti, dovrebbe proseguire il trend ascendente prima verso i 43.250 punti e a seguire in direzione dei top degli ultimi 18 anni in area 43.500-43.550 punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero solo con il ritorno dei corsi sotto i 42 mila punti.

Tra i titoli che in queste ore si stanno mettendo in luce a Wall Street troviamo Getty Images, grazie a un nuovo accordo stipulato nelle scorse ore dall'azienda. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

Getty Images: accordo pluriennale con Perplexity AI

Nelle scorse ore Getty Images, storica agenzia fotografica a stelle e strisce, ha annunciato di aver stipulato un accordo di licenza pluriennale con Perplexity AI, i cui termini finanziari non sono ancora stati resi noti.

Grazie a questo accordo Perplexity potrà visualizzare e utilizzare la libreria di immagini di Getty, all'interno della sua piattaforma AI integrandoli ai propri flussi di lavoro.

In un’ottica di trasparenza e nel rispetto del copyright, la società di AI non solo si impegnerà a mostrare i crediti e i link alla fonte ogni volta che un’immagine viene concessa in licenza, ma anche a migliorare il modo in cui visualizzano le immagini sulla sua piattaforma.

La collaborazione di queste ore evidenzia ancora un volta il crescente riconoscimento dell’importanza delle licenze dei contenuti nel settore dell’intelligenza artificiale, mentre le aziende stanno cercando di affrontare e risolvere le preoccupazioni relative al copyright.

Durante la presentazione dell'operazione, il vicepresidente di Getty Images, Nick Unsworth, ha sottolineato come queste partnership possano supportare le piattaforme di intelligenza artificiale per aumentare la qualità e l'accuratezza delle informazioni fornite ai consumatori, creando in questo modo un'esperienza più coinvolgente e affidabile.

Ricordiamo che Perplexity è una startup nata nel 2022 e tra i suoi fondatori annovera Jeff Bezos che, partecipando con una cordata di investitori, ha iniettato oltre 73 milioni di dollari.

Grazie a un proprio chatbot, Perplexity ha come obiettivo quello di rispondere alle domande degli utenti, con una veloce ricerca online che accede a informazioni affidabili. Alla fine dello scorso mese di maggio gli utenti mensili hanno raggiunto i 15 milioni.

 

 

Azioni Getty Images: analisi e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno comportando le azioni Getty Images sulla Borsa statunitense. È un finale di settimana all'insegna della volatilità e positività per il titolo Getty Images che, dopo essersi spinto fin verso i 3,2 dollari, transita nei pressi dei 2,10 dollari.

Con un'impostazione di medio periodo che rimane confermata al rialzo, nel breve sarà solo con il superamento dei 2,4 dollari che si avrebbe un segnale di rafforzamento della struttura grafica. In questo caso i prossimi obiettivi sarebbero situati sui 2,5 dollari e successivamente i 2,60-2,65 dollari.

Nel caso in cui anche questi ultimi livelli dovessero essere messi alle spalle, si avrebbe una continuazione del movimento ascendente fin verso la soglia dei 3 dollari, con target intermedi nei pressi dei 2,8 dollari.

Al contrario la violazione dei 2 dollari, dove troviamo sia la media mobile di lungo periodo che l'indicatore daily del Supertrend, indebolirebbe la tendenza di medio termine, aprendo di conseguenza la strada a una nuova fase correttiva. In questo caso il primo obiettivo ribassista sarebbe situati sugli 1,9 dollari e in seguito gli 1,85-1,84 dollari.

La mancata tenuta di tali sostegni dovrebbe far proseguire le vendite con prossimi target gli 1,75-1,70 dollari. Fondamentale diventerebbe non perdere queste aree, per evitare un ritorno sui minimi degli ultimi mesi in area 1,55 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.