La buona intonazione di Wall Street, sostenuta da una possibile proroga all'esenzione dei dazi sulle importazioni cinesi, ha sostenuto i listini azionari europei che hanno chiuso le contrattazioni in generale rialzo.
In questo contesto recupera posizioni anche il FTSE Mib che, grazie anche alle buone trimestrali statunitensi, ha concluso la quarta seduta della settimana in guadagno dell'1,12% a 42.374,18 punti. Dal punto di vista operativo una conferma dell'indice italiano sopra i 42 mila punti dovrebbe favorire ulteriori allunghi, prima in direzione dei 42.500-42.550 punti e a seguire i 42.750-42.800 punti.
E parlando di trimestrali, tra i titoli da monitorare in queste ore a Wall Street troviamo Charles Schwab. L'intermediario prima dell'apertura delle contrattazioni ha comunicato al mercato i conti del 3° trimestre. Andiamo a leggerli nel dettaglio.
Charles Schwab: utile trimestrale in aumento del 67%
Nelle scorse ore Charles Schwab, multinazionale a stelle e strisce attiva nei sevizi finanziari, ha comunicato i conti del 3° trimestre che, grazie in particolar modo all'aumento dei ricavi da trading, hanno visto numeri in aumento.
Nello specifico la società ha chiuso il trimestre con un utile in aumento del 67% a 2,36 miliardi di dollari, con un utile per azione a 1,31 dollari, oltre le attese che erano poste a 1,23 dollari. Escludendo alcuni costi di transazione, l'utile si sarebbe attestato a 2,5 miliardi di dollari.
In aumento del 27% è stato il fatturato che si è attestato a 6,14 miliardi di dollari, sopra il consenso che era posto a 5,97 miliardi di dollari. Da sottolineare che i ricavi da trading sono saliti del 25%, toccando i 995 milioni di dollari.
Nel dettaglio i nuovi asset netti core hanno visto un aumento del 44% a 137,5 miliardi di dollari, mentre il totale degli asset dei clienti è cresciuto del 17% rispetto allo stesso periodo del 2024, toccando il massimo storico a 11,59 miliardi di dollari.
Infine il rendimento annualizzato sul patrimonio netto medio è stato del 21%, in aumento rispetto al 14% di 12 mesi prima, mentre il rendimento annualizzato sul patrimonio netto tangibile è passato dal 31% di 12 mesi prima al 38%.
Azioni Charles Schwab: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a scoprire come si stanno muovendo le azioni Charles Schwab sulla Borsa americana. Con volumi in crescita se confrontati con la media giornaliera mensile, è una seduta all'insegna degli acquisti per il titolo Charles Schwab, con i prezzi che si portano oltre i 95 dollari.
Con un'impostazione che su tutti i time frame è al rialzo, le attese sono per una continuazione del trend in direzione dei 98 dollari e a seguire verso i massimi di sempre posti leggermente sotto la soglia psicologica dei 100 dollari.
Dal punto di vista operativo il superamento di queste aree andrebbe a rafforzare il quadro grafico di fondo, con possibili ulteriori apprezzamenti prima in direzione dei 105 dollari e successivamente verso i 110 dollari.
In questo contesto eventuali prese di beneficio che dovessero riportare le azioni verso i 90 dollari, minimi degli ultimi 3 mesi, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.
Al contrario la perdita delle aree sopra menzionate andrebbe almeno nel breve periodo a indebolire il quadro grafico, con la possibilità di aprire delle posizioni ribassiste. In questo caso si dovrebbe avere un primo obiettivo nei pressi degli 86 dollari, dove troviamo la media mobile di lungo periodo e a seguire gli 84 dollari. La perdita di tali supporti dovrebbe far proseguire le vendite prima in direzione degli 81 dollari e successivamente verso i 78 dollari.
Nel caso in cui anche questi ultimi livelli dovessero essere violati, aumenterebbero le chance per andare a mettere sotto pressione i prossimi sostegni in area 75 dollari, dove troviamo la trendline che parte dai minimi di ottobre 2023 e congiunge i minimi dello scorso mese di aprile.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.