Azioni Campari: che fare in Borsa dopo sequestro Guardia di Finanza? | Investire.biz

Azioni Campari: che fare in Borsa dopo sequestro Guardia di Finanza?

03 nov 2025 - 09:00

Dopo il rally delle ultime giornate, sulle azioni Campari potrebbero impattare le notizie giudiziarie arrivate nel weekend. Scopriamo cosa attenderci nel breve periodo

In una giornata nuovamente ricca di notizie sul fronte societario e macroeconomico, i mercati azionari del Vecchio Continente inaugurano la nuova ottava con un avvio delle contrattazioni in leggero territorio positivo.

Con i futures statunitensi che a loro volta si muovono sopra la parità, il FTSE Mib apre le contrattazioni nei pressi dei 43.250 punti, sopra i quali dovremmo avere ulteriori allunghi in direzione dei top degli ultimi 18 anni in area 43.500-43.550 punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza per l'indice italiano si avrebbero solo con il ritorno dei corsi sotto i forti supporti situati sui 42 mila punti.

Tra i titoli da seguire nelle prossime ore troviamo sicuramente Campari, con il titolo della società di Sesto San Giovanni che potrebbe pagare le notizie arrivate nella serata di venerdì scorso. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

 

 

Campari: la Guardia di Finanza sequestra azioni della società

Come un fulmine a ciel sereno nella serata di venerdì scorso la Guardia di Finanza, su incarico della Procura di Monza, ha sequestrato preventivamente quasi 1,3 miliardi di euro nei confronti della holding Lagfin, azionista di controllo di Campari. L'accusa riguarderebbe una presunta maxi-evasione fiscale legata a un'operazione straordinaria di riorganizzazione societaria avvenuta negli anni passati.

L'oggetto del contendere non riguarderebbe il mancato pagamento delle imposte sugli utili correnti, ma una specifica tassazione nota come exit tax. Questa è un'imposta che lo Stato chiede nel momento in cui c'è un trasferimento della residenza fiscale di una società o dei suoi asset fuori dai confini nazionali.

Nello specifico la Finanza contesta appunto il mancato pagamento della exit tax sulle plusvalenze di quasi 5,3 miliardi di euro, che si sarebbero generate al momento del trasferimento all'estero da parte della società. L'imposta non versata sarebbe di quasi 1,3 miliardi di euro, pari all'ammontare sequestrato.

Gli investigatori ritengono che il gruppo abbia formalmente trasferito parte delle attività finanziarie a una nuova società italiana, mantenendo però la gestione effettiva in Lussemburgo, evitando in questo modo l'exit tax.

Per cercare di rassicurare i mercati la famiglia Garavoglia con un comunicato ha respinto tutte le contestazioni della magistratura, precisando che la disputa non riguarda la Campari ma Lagfin e che la partecipazione di controllo della holding su Campari non verrà minimamente intaccata.

 

 

Azioni Campari: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire cosa quali sono le attese sulle azioni Campari nel breve e medio periodo. Grazie ai buoni dati trimestrali comunicati nella serata di mercoledì scorso, è stato un finale di ottava all'insegna del rally per il titolo Campari che ha chiuso l'ottava oltre la soglia dei 6 euro. 

Dal punto di vista operativo una conferma delle quotazioni sopra i 5,9 euro, dove transita sia la media mobile a 50 giorni che di lungo periodo, dovrebbe favorire una continuazione del recupero prima in direzione dei 6,25 euro e successivamente i 6,40 euro.

Nel caso in cui il titolo dovesse lasciarsi alle spalle questi livelli, aumenterebbero le possibilità per andare a mettere sotto pressione i top del 2025 situati sui 6,75-6,80 euro. 

Al contrario la perdita dei livelli appena segnalati dovrebbe aprire le porte a nuove vendite sulle azioni, con un primo obiettivo i 5,8 euro. La perdita di questi supporti dovrebbe far proseguire la discesa in direzione dei 5,7 euro e successivamente i minimi di questa settimana in area 5,40 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend.

Fondamentale diventerà la tenuta di queste ultime aree, per evitare che il titolo posso andare a mettere sotto pressione i minimi di periodo situati sui 5,10-5,05 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.