Azioni Banca MPS: Lovaglio parla di Mediobanca, cosa fare in Borsa? | Investire.biz

Azioni Banca MPS: Lovaglio parla di Mediobanca, cosa fare in Borsa?

09 ott 2025 - 18:06

09 ott 2025 - 18:12

Prosegue la fase correttiva presente sulle azioni Banca MPS, che si avvicinano ai minimi degli ultimi due mesi. Scopriamo quali sono i livelli da monitorare

Nel giorno in cui è stato firmato il piano di pace per Gaza, i mercati azionari del Vecchio Continente hanno chiuso le contrattazioni a due velocità. Con i listini che rimangono appesantiti dall'incertezza politica presente in Francia, il FTSE Mib ha terminato la quarta seduta della settimana in calo dell'1,59%, a 42.791,60 punti.

Nel breve periodo il mancato recupero degli ex supporti situati sui 43 mila punti, dovrebbe favorire una continuazione delle vendite prima in direzione dei 42.700 punti e successivamente verso i 42.550-42.500 punti. Ricordiamo che sarà solo con la violazione dei 42 mila punti, che si avrebbe un indebolimento del quadro grafico di medio periodo.

Tra i titoli che nella seduta odierna hanno visto una volatilità in aumento troviamo Banca MPS, nel giorno in cui Luigi Lovaglio, in audizione alla commissione parlamentare di inchiesta sulle banche, ha fatto il punto sull'operazione con Mediobanca. Andiamo a leggere le novità in merito.

 

 

Banca MPS: il progetto con Mediobanca punta sulla crescita

In occasione dell'audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, il numero uno di Banca MPS ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda l'operazione con Mediobanca. Dopo aver sottolineato come l'aggregazione con Piazzetta Cuccia, sia stata tra le più importanti operazioni portate a termine dal governo italiano, Luigi Lovaglio ha assicurato che l'alleanza tra i due istituti non si baserà su chiusure di filiali o licenziamenti.

Al contrario puntando sulla diversità dei due marchi e unendo le rispettive forze, la nuova realtà punterà sulla crescita dei ricavi gestendo oltre 800 miliardi di euro di risparmi e quasi 6 milioni di clienti. Tutto questo a beneficio non solo dei propri azionisti, ma anche del sistema Paese. Con investimenti pari a 170 milioni di euro, l’operazione Mediobanca avrà come obiettivo quello di servire meglio le imprese, le famiglie, proteggere il risparmio e offrire servizi.

Escludendo al momento un delisting di Mediobanca, un altro tema toccato dal manager di Banca MPS ha riguardato Generali. Nello specifico il Leone di Trieste dovrebbe rappresentare per la banca senese una fonte di reddito. Come tutti gli investimenti, dove la banca mette capitali, si tratta di un investimento che deve dare una redditività positiva ad altre opportunità di investimento, in particolar modo nel business rappresentato dalla banca Assurance. 

 

 

Azioni Banca MPS: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire come si sono comportate le azioni Banca MPS sulla Borsa italiana. Prosegue la fase correttiva per il titolo Banca MPS che, con la 14esima seduta negativa nelle ultime 18, ha chiuso le contrattazioni in ribasso dello 0,6% area 7,28 euro. Dal punto di vista operativo il movimento partito dai massimi di periodo in area 8,5 euro, potrebbe a questo punto andare a testare i minimi degli ultimi due mesi, dove troviamo anche la media mobile di lungo periodo, nei pressi dei 7,15 euro.

Fondamentale sarà la tenuta di questi sostegni, per evitare un ulteriore indebolimento del quadro grafico di medio periodo, con prossimi target i 7 euro e successivamente i 6,75 euro. L'eventuale violazione di questi ultimi supporti dovrebbe spingere le azioni a mettere sotto pressione la trendline ascendente, che parte dai minimi di dicembre 2023 e congiunge quelli di agosto 2024, che transita sui 6,5 euro.

Al contrario, la tenuta dei 7,15 euro, potrebbe innescare un rimbalzo delle quotazioni anche in scia al forte ipervenduto di breve raggiunto da alcuni indicatori. In questo caso si dovrebbe avere un primo target sui 7,50 euro e a seguire i 7,80-7,85 euro, dove transita sia la media mobile a 50 giorni che l'indicatore daily del Supertrend.

Nel caso in cui questi ultimi livelli dovessero essere messi alle spalle, si assisterebbe a un ulteriore recupero verso gli 8 euro e successivamente gli 8,25 euro. Dal punto di vista operativo sopra queste aree aumenterebbero le possibilità per il titolo di andare a rivedere i top di periodo situati nelle vicinanze degli 8,5 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.