Apple: in arrivo oggi 3 grandi novità, ecco quali | Investire.biz

Apple: in arrivo oggi 3 grandi novità, ecco quali

19 feb 2025 - 15:00

19 feb 2025 - 15:06

Ascolta questo articolo ora...

Apple è pronta ad annunciare alcune novità relativamente ai suoi prodotti. Ecco quali sono e l'impatto che possono avere sulle azioni della società a Wall Street

Sale l'attesa per gli aggiornamenti che oggi Apple dovrebbe fornire in merito ai suoi prodotti a mezzo comunicato stampa o tramite gli store online. Gli investitori osserveranno le novità misurandole con l'impatto che esse possono avere sulle azioni in Borsa. Il colosso di Cupertino quest'anno ha zoppicato a Wall Street, perdendo oltre il 2% del suo valore di mercato.
 
Tuttavia, a differenza della maggior parte delle Big Tech, nelle ultime sedute ha guadagnato posizioni sulle aspettative che l'intelligenza artificiale possa apportare benefici all'azienda per rilanciare le vendite. Recentemente, Apple ha siglato una partnership con il gigante e-commerce cinese Alibaba riguardo l'applicazione dell'infrastruttura AI (Artificial Intelligence) sull'iPhone in Cina.
 
 
Tutto questo, unitamente alle novità in arrivo oggi sui prodotti, punta a respingere la concorrenza di competitor come Samsung e Huawei che si fa sempre più minacciosa.
 
 

Apple: ecco le novità di oggi

La prima notizia che tutti si attendono oggi è l'ufficializzazione della quarta generazione dell'iPhone a basso costo, noto come iPhone SE. L'attuale modello è stato rilasciato nel 2022 ed è disponibile a 429 dollari. È probabile che l'ultima versione - che potrebbe chiamarsi iPhone 16E - abbia un prezzo premium e una struttura più compatta. In sostanza, dovrebbe esserci l'assenza del foro con fotocamera a sensori e niente tasto cattura sul lato. Il chip dovrebbe contare sul modem 5G prodotto da Apple e la fotocamera rimanere singola. Gli aggiornamenti supporterebbero le funzionalità AI. Anche sul fronte del design, sono attesi cambiamenti importanti. 
 
"Se l'SE 4 offre aggiornamenti significativi nel design, nelle prestazioni e nelle funzionalità di intelligenza artificiale, potrebbe rinvigorire il suo appeal sul mercato e rafforzare la posizione di Apple in diversi segmenti di prezzo", ha affermato Varun Mishra, analista senior di Counterpoint Research.
 
Apple spera che il nuovo modello SE riesca a generare una forte crescita delle vendite, come la società ha previsto lo scorso mese. Finora le entrate dell'iPhone SE rispetto al totale del fatturato relativo agli iPhone sono deludenti, essendo diminuite dal 10% all'1% dall'introduzione del modello nel 2016 (dati Counterpoint Research).
 
Un'altra novità oggi potrebbe essere quella del nuovo AirTag, il piccolo tracker che invia un segnale Bluetooth sicuro rilevato dai dispositivi della rete più vicina. In pratica, sarebbe in arrivo la seconda generazione rispetto a quella del 2021. I cambiamenti non sono attesi nel design, ma riguarderanno il segnale per migliorare tracciamento e localizzazione, il chip wireless di nuova generazione per ottimizzare i consumi e una gestione migliorata della privacy. 
 
Infine, l'azienda californiana guidata da Tim Cook potrebbe annunciare qualcosa sul fronte del MacBook e dell'iPad. Ma qui, i dettagli su cosa possa essere svelato sono pochi.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.