Azioni Alibaba: bruciati 100 miliardi di dollari, cosa sta succedendo? | Investire.biz

Azioni Alibaba: bruciati 100 miliardi di dollari, cosa sta succedendo?

11 lug 2025 - 10:37

11 lug 2025 - 10:39

Le azioni Alibaba sono in caduta libera dai massimi di marzo. Ecco cosa spiega la crisi della Big tech cinese

Le azioni Alibaba sono di nuovo in crisi. Dopo un salto dell'80% in soli due mesi all'inizio di quest'anno grazie al boom dell'intelligenza artificiale, il titolo è scivolato clamorosamente bruciando circa 100 miliardi di dollari di capitalizzazione dai massimi di marzo. L'involuzione ha fatto tornare alla mente il periodo buio degli ultimi anni, quando le misure repressive delle autorità cinesi nei confronti dei giganti della tecnologia hanno scatenato un sell-off sul mercato che ha tramortito le azioni del settore. 
 
 

Azioni Alibaba: perché gli investitori stanno vendendo

La ragione principale per cui gli operatori di mercato si stanno ritirando dalle azioni Alibaba è da ascrivere al business dell'azienda delle consegne a domicilio. Gli analisti di Nomura Holdings hanno stimato che solo nel trimestre di giugno, i leader del settore come Alibaba, Meituan e JD.com hanno polverizzato circa 4 miliardi di dollari in sconti vari per tenere testa alla concorrenza. Tra l'altro, gli esperti della società finanziaria giapponese vedono Alibaba intensificare una guerra dei prezzi in futuro.
 
I competitor del conglomerato cinese ovviamente non stanno a guardare. La scorsa settimana Meituan ha annunciato una strategia aggressiva in tal senso, mentre JD.com ha annunciato nuovi incentivi negli ultimi giorni. In questo scenario, il governo cinese è intervenuto criticando le mosse dei player per il potenziale impatto disastroso che avrebbero nel settore dell'home delivery.
 
Questa unità di business potrebbe costare ad Alibaba fino a 5,7 miliardi di dollari di perdite per i 12 mesi fino a giugno, hanno sostenuto gli analisti di Goldman Sachs. Ciò equivarrebbe a circa un terzo dell'utile netto dell'azienda per l'anno fiscale che si è chiuso a marzo. 
 
 

Cosa fare con le azioni?

La gran parte degli analisti è ancora rialzista sul titolo Alibaba, con 44 valutazioni "buy" e nessuna di vendita riguardo la quotazione di Hong Kong. Tuttavia, sono diversi gli esperti di mercato che hanno tagliato il prezzo obiettivo dalla fine di giugno. Tra questi gli analisti di HSBC, che hanno attuato una sforbiciata del 15% in quanto "gli investimenti aggressivi nella consegna di cibo e nello shopping istantaneo smorzeranno in modo significativo le prospettive di guadagno dell'azienda a breve termine".
 
Secondo Luo Jing, direttore degli investimenti di Value Partners Group a Hong Kong, questa situazione di difficoltà "potrebbe durare più a lungo del previsto", poiché "i player sono finanziariamente più forti rispetto a prima, con più liquidità e migliori posizioni di flusso di cassa".
 
Julia Pan, analista di UOB Kay Hian Holdings, vede invece la possibilità di un intervento del governo per frenare la concorrenza sui prezzi se il mercato dovesse continuare a subire pressioni e i margini aziendali venissero ulteriormente compressi. Tuttavia, "l'attuale valutazione di Alibaba è abbastanza bassa da innescare alcuni acquisti sui dip", ha aggiunto.
 
Attualmente il titolo scambia a meno di 11 volte gli utili attesi, al di sotto della sua media storica. Nel frattempo, il consensus ha ridotto di circa il 6% da inizio maggio la stima per i guadagni a 12 mesi. Nicholas Chui, gestore di portafoglio di Franklin Templeton avverte di "fare attenzione alla concorrenza sui prezzi che si evolve in una situazione in cui alcune società decidono di guadagnare quote di mercato a scapito della redditività". Per questo, "come selezionatori, eviteremmo titoli come Alibaba".
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.