ASML: trimestrale deludente e guidance condizionata dai dazi | Investire.biz

ASML: trimestrale deludente e guidance condizionata dai dazi

16 apr 2025 - 10:29

Ascolta questo articolo ora...

ASML: trimestrale deludente e guidance condizionata dai dazi

Johnny Zotti

La trimestrale di ASML non convince gli investitori, che vendono le azioni in Borsa anche perché delusi dalla guidance dell'azienda. Vediamo tutti i dettagli

Le azioni ASML crollano alla Borsa di Amsterdam di oltre 6 punti percentuali dopo che il gigante olandese delle macchine litografiche per la produzione di chip ha riportato dati trimestrali inferiori alle aspettative. Gli investitori sono preoccupati per le prospettive espresse dal presidente e Amministratore delegato dell'azienda Christophe Fouquet, che ha avvertito di non sapere come quantificare l'impatto dei recenti annunci tariffari.
 
"Gli incontri con i clienti supportano la nostra aspettativa che il 2025 e il 2026 saranno anni di crescita. Tuttavia, i recenti annunci sui dazi hanno aumentato l'incertezza del contesto macroeconomico e la situazione rimarrà dinamica per un po' ", ha detto Fouquet. Il top manager ha ribadito un concetto espresso in altre occasioni, ossia che "l'intelligenza artificiale continua a essere il principale motore di crescita nel settore", in quanto "ha creato un cambiamento nelle dinamiche di mercato che avvantaggia alcuni clienti più di altri, contribuendo sia al potenziale di rialzo che ai rischi di ribasso".
 
 

ASML: i numeri della trimestrale

Nei primi tre mesi del 2025 ASML ha registrato un fatturato di 7,74 miliardi di euro, in netta crescita (+46,31%) rispetto ai 5,29 miliardi del trimestre conclusosi al 31 marzo 2024, ma inferiore alle proiezioni degli analisti di 7,8 miliardi di euro.
 
I ricavi sono in gran parte derivanti dall'unità Net system sales, che ha generato introiti per 5,74 miliardi di euro. La divisione Net service and field option sales, invece, ha prodotto entrate per 2 miliardi di euro. Le prenotazioni nette di ASML, la metrica più osservata del settore, sono state di 3,9 miliardi di euro, al di sotto della stima di consenso degli analisti di 4,89 miliardi di euro.
 
ASML ha realizzato un margine lordo di 4,18 miliardi di euro (54% sui ricavi), segnando un progresso del 54,81% rispetto ad un anno fa. Il margine operativo dell'azienda, invece, è risultato di 2,74 miliardi di euro (35,40% del fatturato), quasi il doppio rispetto agli 1,39 miliardi di euro riportati nello stesso periodo del 2024. L'utile netto di 2,36 miliardi di euro ha evidenziato una crescita del 92,62% in confronto ai guadagni netti del primo quarto dello scorso anno. Gli analisti si aspettavano profitti per 2,3 miliardi di euro.
 
 

Dividendi e buyback

ASML ha comunicato che intende distribuire per l'anno 2024 un dividendo complessivo di 6,4 euro per azione ordinaria, in aumento del 4,9% rispetto al 2023. Se si considerano tre acconti di 1,52 euro ciascuno pagati tra l'anno scorso e quest'anno, alla prossima assemblea generale annuale, il Consiglio di amministrazione proporrà una cedola di 1,84 euro per azione.
 
All'ultimo prezzo di chiusura delle azioni ASML di 605,40 euro, il dividendo complessivo implica un rendimento dell'1,06%. Nell'ambito del programma di buyback 2022-2025, la società nel primo trimestre 2025 ha riacquistato azioni proprie per circa 2,7 miliardi di euro.  
 
 

ASML: la guidance

La guidance di ASML è accompagnata da una scia di incertezza a causa dei dazi, come ha sottolineato Fouquet. Per il secondo trimestre, le previsioni sono di un fatturato compreso tra 7,2 e 7,7 miliardi di euro, con un margine lordo che ricade tra il 50% e il 53%. I costi di ricerca e sviluppo sono stimati in 1,2 miliardi di euro, mentre le spese generali, di vendita e amministrative sono previste a circa 300 milioni di euro. Riguardo l'intero anno, il management prevede ricavi netti tra 30 e 35 miliardi di euro, con un margine lordo compreso tra il 51% e il 53%.
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.