Wall Street: Apple sfida Meta su smart glass, cosa fare con le azioni? | Investire.biz

Wall Street: Apple sfida Meta su smart glass, cosa fare con le azioni?

02 ott 2025 - 18:00

02 ott 2025 - 18:07

Ascolta questo articolo ora...

Rimane confermato al rialzo il trend sulle azioni Apple, con i prezzi vicini ai massimi assoluti. Scopriamo quali potrebbero essere i prossimi target oltre questi livelli

L'euforia presente sul settore tecnologico, che sta spingendo il Nasdaq a toccare i nuovi massimi di sempre, ha contagiato anche i mercati azionari europei che hanno chiuso la quarta seduta della settimana in generale rialzo. In questo contesto ha sorpreso la debolezza della Borsa italiana, in scia alle vendite che hanno colpito il settore bancario.

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato le contrattazioni sugli stessi livelli di 24 ore fa, a 43.078,13 punti. Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano che, con la tenuta dei 43 mila punti, dovrebbe proseguire il trend ascendente verso i 43.250 punti e a seguire sui top degli ultimi 19 anni in area 49.500 punti. 

Tra le azioni da monitorare in queste ore a Wall Street troviamo Apple con il gruppo di Cupertino che ha deciso di concentrare le sue risorse sugli smart glass. Andiamo a leggere le ultime novità in merito.

 

 

Apple: l'obiettivo sono gli smart glass

Secondo alcune indiscrezioni provenienti da Bloomberg, Apple avrebbe deciso di rivedere i suoi piani sulla realtà aumentata, sospendendo lo sviluppo del Vision Air, la versione più leggera ed economica del Vision Pro, per concentrarsi sugli smart glass.

L'obiettivo da parte del colosso di Cupertino è quello di contrastare Meta, conquistando quote di mercato in un settore, come quello degli occhiali intelligenti, che cresce a doppia cifra. Questi, grazie alla loro praticità e accessibilità a un pubblico di consumatori sempre più ampio, sono destinati per l'azienda a diventare accessori quotidiani al pari degli smartphone. 

In questo contesto Apple starebbe sviluppando due versioni di occhiali. Il primo modello senza display che dovrebbe debuttare nel 2027, sarà tutto incentrato sull’interazione vocale e sull’audio integrato.

Una seconda versione con schermo nelle lenti sarà progettata per competere direttamente con i Ray-Ban Display realizzati in collaborazione da Meta Platforms e EssilorLuxottica. Quest'ultimo modello potrebbe anticipare la sua uscita per cercare di colmare il gap con gli smart glass di Meta.

Tutto questo sarà possibile grazie alla nuova Siri AI, che trasformerà gli occhiali con comandi vocali fluidi, risposte contestuali, notifiche visibili sulle lenti e interazione continua senza bisogno di toccare uno schermo.

Tornando al Vision Pro il suo sviluppo passa in secondo piano, anche per una domanda si è rivelata inferiore alle attese non solo per il prezzo elevato ma in particolar modo per la scarsità di contenuti. A questo riguarda l'azienda starebbe preparando degli aggiornamenti con chip più potenti e varianti alleggerite. 

 

 

Azioni Apple: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Apple sulla Borsa americana. È una prima parte di giornata in leggero territorio positivo per il titolo Apple, con le quotazioni che scambiano vicini ai top di periodo in area 256 dollari.

Nel breve periodo le attese sono per un test sui massimi di sempre posti nelle vicinanze dei 260 dollari. Nel caso in cui le azioni dovessero lasciarsi alle spalle queste aree resistenziali, si avrebbe un deciso rafforzamento del quadro grafico, con prossimi obiettivi i 270 dollari e  seguire i 280-285 dollari.

In questo contesto eventuali prese di beneficio che dovessero riportare i corsi verso i 240 dollari, dove troviamo l'indicatore giornaliero del Supertrend, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.

Al contrario la perdita dei livelli appena menzionati dovrebbe aprire la strada a una fase correttiva di breve periodo, il cui primo target sarebbe posto sui 231-230 dollari, dove troviamo la media mobile a 50 giorni.

Nel caso in cui anche questi sostegni dovessero essere persi si avrebbe una continuazione delle vendite, prima verso i 222-220 dollari, dove transita la media mobile di lungo periodo, e successivamente i 215,28 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 7 agosto.

L'eventuale violazione di tali livelli dovrebbe far proseguire la fase discendente fin verso i 200 dollari, con target intermedi sui 208-207 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.