Apple: stasera la trimestrale, le attese degli analisti e come operare | Investire.biz

Apple: stasera la trimestrale, le attese degli analisti e come operare

31 lug 2025 - 12:45

31 lug 2025 - 13:25

Ascolta questo articolo ora...

Questa sera, dopo la chiusura di Wall Street, il colosso di Cupertino pubblicherà i risultati del terzo trimestre fiscale. Vediamo le attese e la possibile strategia

Apple si prepara a pubblicare i risultati del terzo trimestre fiscale 2025: l'appuntamento è per dopo la chiusura di Wall Street. Il consensus degli analisti prevede ricavi per 89,34 miliardi di dollari, in crescita del 4,2% su base annua, e un utile per azione (EPS) di 1,44 dollari, in leggero rialzo rispetto agli 1,40 dollari dello stesso periodo del 2024.

Secondo le stime, le vendite di iPhone – che rappresentano la voce principale del fatturato – dovrebbero toccare quota 40,45 miliardi di dollari (+2%), mentre i servizi digitali, spinta chiave per la redditività futura, sono attesi a 26,81 miliardi (+11%).

 

Apple: Wall Street positiva, ma aumentano i dubbi

Secondo i dati di Visible Alpha, 9 analisti su 12 mantengono un rating "buy" o equivalente su Apple, con target medio a 233 dollari, circa il 10% sopra i livelli attuali. Goldman Sachs si spinge oltre con una stima di 251 dollari, grazie all’ottimismo sulle nuove funzionalità AI attese in autunno, come la traduzione live in Messaggi, Telefono e FaceTime, che potrebbero stimolare un ciclo di upgrade degli iPhone.

Morgan Stanley, pur confermando il rating "buy", ha messo in guardia contro nuovi dazi del 25% imposti dall’amministrazione Trump sui dispositivi prodotti all’estero. Apple ha cercato di correre ai ripari trasferendo parte della produzione in India, ma proprio quest’ultima è stata colpita da nuovi dazi a partire dal 1° agosto, complicando ulteriormente lo scenario. HSBC resta più prudente, mantenendo un rating "hold" e un target di 220 dollari, citando le stesse incertezze normative.

 

Cina, AI e App Store: gli altri fronti caldi

In Cina – terzo mercato più importante per Apple – le vendite di iPhone sono salite dell’8% nel trimestre, trainate da forti sconti, incentivi statali e promozioni sull’iPhone 16 Pro durante il festival dello shopping “618”. Tuttavia, la concorrenza interna, con brand come Honor che integrano funzionalità AI generative nei propri dispositivi, resta agguerrita.

Sul fronte dell’IA, Apple appare in ritardo rispetto ai big del settore. L’annuncio della suite Apple Intelligence non ha ancora convinto del tutto il mercato, mentre l’atteso upgrade di Siri è stato posticipato al 2026. Alcuni analisti vedono questo ritardo come un’occasione persa in uno dei segmenti di crescita più promettenti del decennio.

Anche sul versante legale, Apple è sotto pressione: la causa in corso con Epic Games potrebbe ridurre i ricavi dell’App Store, se il giudice dovesse imporre modifiche alle commissioni sugli acquisti in-app.

 

Hollywood, Detroit e una strategia USA-oriented

Nonostante le difficoltà, ci sono segnali incoraggianti. Il film “F1: The Movie”, prodotto da Apple, ha incassato oltre 510 milioni di dollari al botteghino globale, superando le aspettative e consolidando la presenza della Mela nel mondo dell’intrattenimento.

Negli Stati Uniti, Apple ha inoltre annunciato l’apertura di una manufacturing academy a Detroit ad agosto, parte di un piano da 500 miliardi di dollari di investimenti sul territorio nazionale e 20.000 nuove assunzioni. L’obiettivo è chiaro: rispondere alla pressione politica spostando parte della catena produttiva negli USA e rafforzando la leadership tecnologica interna.

 

Foxconn punta sull’IA: nuovo investimento in TECO

Nel frattempo, Foxconn – storico partner di Apple per l’assemblaggio degli iPhone – ha annunciato l’acquisizione del 10% di TECO Electric & Machinery attraverso uno scambio azionario strategico. L’operazione rientra in un piano più ampio per diventare un attore chiave nella costruzione di data center per AI.

TECO, nata come produttore di motori per auto, si è diversificata in settori come veicoli elettrici, stoccaggio energetico e infrastrutture per data center. Foxconn, già partner di Nvidia, produce server rack per carichi AI e punta a replicare il proprio successo nell’elettronica di consumo anche in questo nuovo segmento.

Secondo Counterpoint Research, la spesa globale per data center AI potrebbe superare i 1.000 miliardi di dollari nei prossimi anni, e la partnership Foxconn-TECO mira a offrire una soluzione integrata “chiavi in mano”, dal co-design alla costruzione fisica.

La strategia si estende dagli Stati Uniti al Medio Oriente e all’Asia, con l’obiettivo di ridefinire la catena di fornitura globale nel settore AI. Foxconn sta così accelerando la diversificazione dei ricavi, già visibile nel raddoppio atteso del fatturato AI server nel secondo trimestre 2025.

 

Azioni Apple: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Apple rimangono all’interno della struttura di consolidamento in atto da inizio mese, tra i livelli statici a 208,50 e 216 dollari. Segnali di forza in area 208 dollari potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long. Nel caso dovesse invece verificarsi un movimento correttivo più profondo, il prossimo livello da monitorare per posizioni in acquisto sarebbe quello a 193 dollari, minimi segnati lo scorso maggio.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano un potenziale minimo entro la fine della prima decade di agosto, seguito da una possibile ripartenza al rialzo fino alla fine della prima decade di settembre.

 

 

A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie long in caso di segnali di inversione presso il supporto in area 208 dollari. Il primo obiettivo di profitto potrebbe essere posto in area 216 dollari, mentre un secondo target in prossimità del livello dinamico che conta i massimi segnati a dicembre 2024 e febbraio 2025, ora transitante in area 224 dollari.

 

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.