Azioni Palantir: +1.700% dalla loro quotazione, cosa spiega il rally? | Investire.biz

Azioni Palantir: +1.700% dalla loro quotazione, cosa spiega il rally?

01 ott 2025 - 12:14

01 ott 2025 - 12:29

Le azioni Palantir hanno intrapreso un rally strepitoso da quando la società di software si è quotata in Borsa. Ecco qual è il segreto ma anche quali sono i rischi ora

In pochi avrebbero potuto immaginare il percorso delle azioni Palantir a Wall Street quando la società di software che analizza big data si è quotata nel settembre del 2020. Allora si era in piena pandemia e il prezzo di apertura del titolo al Nasdaq di 10 dollari valutava l'azienda appena 16,5 miliardi di dollari. Per giunta, si trattava di un valore più basso rispetto al picco del 2015 di 20,4 miliardi di dollari a cui la società era stata stimata nel mercato privato. Tra l'altro, la società non era ancora redditizia ed era sottoposta a critiche in merito ai rapporti con il governo, soprattutto sul fronte delle dogane e dell'immigrazione.
 
"Era l'inizio della pandemia, nessuno sapeva cosa stesse succedendo", ha detto il Direttore finanziario dell'azienda David Glazer in un'intervista. "Il mercato azionario non era in rialzo, non c'era frenesia per le nuove quotazioni e noi abbiamo deciso di quotarci il prima possibile".
 
Oggi le azioni Palantir valgono 182,42 dollari, ovvero più di 18 volte la loro quotazione iniziale, il che dà alla società una capitalizzazione di 432,76 miliardi di dollari. Ora Palantir fa parte delle 20 aziende statunitensi di maggior valore. 
 
 

Azioni Palantir: l'ascesa verso i vertici di Wall Street

Il percorso verso la vetta di Palantir però non è stato lineare. A fine 2020 le azioni avevano più che raddoppiato il loro valore grazie alla potenza del software aziendale che l'Amministratore delegato e co-fondatore Alex Karp ha definito come "essenziale per la sopravvivenza di un'organizzazione durante i periodi di crisi".
 
L'aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nel 2022 ha allontanato gli investitori dai titoli rischiosi e Palantir ha perso circa due terzi del suo valore chiudendo l'anno a 6,42 dollari per azione. Nel frattempo però sul mercato era sopravvenuto un cambiamento rivoluzionario: OpenAI aveva lanciato il chatbot ChatGPT inaugurando l'era dell'intelligenza artificiale. Così Palantir ha lanciato la sua piattaforma AI (Artificial Intelligence) chiamata AIP nell'aprile 2023. In questo modo, l'azienda ha migliorato enormemente l'efficienza nell'acquisizione e nell'analisi delle informazioni.
 
Il boom dell'intelligenza artificiale è stato il principale catalizzatore per l'ascesa dirompente delle azioni Palantir da quel momento, mentre la società accumulava entrate su entrate. Lo scorso trimestre, i ricavi hanno superato 1 miliardo di dollari per la prima volta e gli analisti ora stimano che quest'anno raggiungeranno quota 4,2 miliardi di dollari. Si tratta di un aumento di quasi sei volte rispetto al 2019, quando ancora l'azienda non era quotata.
 
Nel frattempo l'elenco dei clienti è passato da 125 della prima metà del 2020 a 849 di fine giugno scorso. "Abbiamo raggiunto una base in cui la nostra azienda è molto significativa", aveva detto Karp in un'intervista il giorno della quotazione. "Essere nello spazio pubblico ci aiuterà con i nostri clienti e ci aiuterà a crescere". Così è stato.
 
 

Ma va comprato il titolo?

L'entusiasmo intorno al titolo Palantir è contagioso, ma si scontra con una realtà che impone di prestare molta attenzione. Le azioni sono scambiate a 226 volte gli utili attesi nei prossimi 12 mesi e a oltre 80 volte i ricavi previsti. Si tratta di multipli esagerati. Basti pensare che un'azienda considerata molto sopravvalutata come Tesla presenta un price/earnings di 194 volte e un prezzo/ricavi di 14 volte.
 
Il noto venditore allo scoperto Andrew Left, autore ed editore della newsletter sugli investimenti online Citron Research, il mese scorso ha pubblicato un rapporto in cui ha scritto che la valutazione delle azioni Palantir è "distaccata dai fondamentali". A suo avviso, il titolo dovrebbe avere un prezzo di 40 dollari se fosse valutato con lo stesso multiplo delle startup di intelligenza artificiale. 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.