I nuovi record di Wall Street non hanno impattato positivamente sui mercati azionari europei che, in scia sia alla crisi politica in Francia che alle rinnovate tensioni scaturite dai droni russi abbattuti in Polonia, hanno chiuso le contrattazioni in ordine sparso.
In questo contesto e in attesa delle decisioni che arriveranno domani dalla BCE, il FTSE Mib ha terminato la terza seduta della settimana in leggero rialzo dello 0,12%, in area 42.059,74 punti. Dal punto di vista operativo non cambia la view sull'indice italiano che, con la tenuta dei 42 mila punti, dovrebbe proseguire il proprio trend ascendente prima in direzione dei 42.250-42.300 punti e a seguire i 42.500-42.600 punti.
Andando in America, tra i titoli da seguire in queste ore a Wall Street troviamo Amazon. Una controllata della società fondata da Jeff Bezos ha infatti inaugurato un servizio di robotaxi a Las Vegas. Andiamo a leggere le ultime novità in merito.
Amazon: il robotaxi Zoox in prova gratuita a Las Vegas
In attesa di ricevere le autorizzazioni per un servizio a pagamento, Zoox, controllata di Amazon specializzata nella produzione di robotaxi, ha offerto gratuitamente delle corse nella zona di Las Vegas. Il veicolo, il cui obiettivo sarà quello di competere con i robotaxi di Alphabet e Tesla, dispone di quattro posti e le sue dimensioni e forme sono molto compatte ed essenziali.
Sprovvisti di sterzo e pedaliera e con una velocità massima di 72 km/h, questi veicoli vengono assemblati nell’impianto di Hayward, in California, con parti già prefabbricate da parte dei fornitori di Zoox. Il servizio è disponibile su prenotazione tramite un app e l'assistenza umana da remoto arriverà solo quando il veicolo richiederà un aiuto.
Ricordiamo che Zoox è stata acquistata dal gruppo di Jeff Bezos per 1,3 miliardi di dollari nel 2020 ed è una delle poche società ancora in gara nella corsa ai veicoli autonomi che, in caso di successo, potrebbe generare utili.
Al momento la società dispone di 50 veicoli, quasi tutti nella zona di Las Vegas, ma tra la fine del 2025 e il 2026 il servizio dovrebbe espandersi nelle zone di San Francisco, Miami, Austin, Texas, Atlanta e Los Angeles.
In questo contesto dobbiamo ricordare che Tesla ha avviato a giugno di quest’anno i primi test dei suoi veicoli autonomi sulle strade di Austin, con una flotta però molto limitata e con diverse restrizioni. Poi c’è Waymo, che con la sua flotta di circa 2.000 veicoli, opera nella Bay Area, ma anche in alcune zone di Los Angeles, Phoenix, Austin e Atlanta.
Azioni Amazon: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Amazon sulla Borsa americana. È una prima parte di giornata all'insegna delle vendite per il titolo Amazon che dopo i guadagni registrati nelle ultime giornate, 5 sedute positive nelle ultime sei, vede scendere le quotazioni nei pressi dei 232,3 dollari.
Con un'impostazione che su tutti i time frame viene confermata al rialzo, nel breve periodo fondamentale sarà la tenuta dei primi supporti posti nelle vicinanze dei 220 dollari, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, per evitare ulteriori vendite.
La violazione di questi sostegni potrebbe essere sfruttata con l'apertura di posizioni ribassiste, con un primo obiettivo sui 213 dollari, dove troviamo la media mobile di lungo periodo e a seguire i 197,7 dollari.
La perdita di questi livelli dovrebbe far proseguire la fase ribassista in direzione dei 194,7 dollari, dove non solo si chiuderebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 12 maggio ma dove verrebbe messa sotto pressione la trendline ascendente che parte dai minimi di dicembre 2022 e unisce quelli di ottobre 2023.
Al contrario la conferma del titolo sopra i 220 dollari confermerebbe il trend di fondo ascendente, con un ritorno prima in direzione dei 238 dollari e successivamente verso i top assoluti situati sui 242 dollari. Nel caso in cui tali aree resistenziali dovessero essere messe alle spalle, si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico con prossimi target i 250 dollari e successivamente i 260 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.