Azioni AbbVie: cosa fare a Wall Street con taglio guidance 2025? | Investire.biz

Azioni AbbVie: cosa fare a Wall Street con taglio guidance 2025?

06 ott 2025 - 18:00

Ascolta questo articolo ora...

La debolezza delle ultime due giornate non indebolisce il quadro grafico delle azioni AbbVie. Scopriamo i livelli da non perdere per evitare ulteriori ribassi

Il ritorno della crisi politica in Francia, dopo le dimissioni lampo del premier Sébastien Lecornu che solo ieri aveva presentato la lista dei ministri, ha frenato i mercati azionari del Vecchio Continente, i quali hanno chiuso la prima seduta della settimana in generale territorio negativo.

Con un clima che sui mercati rimane appesantito dal prolungato Shutdown negli Stati Uniti, il FTSE Mib ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,26% a 43.146,13 punti. Il movimento odierno non cambia il trend presente sull'indice italiano che rimane confermato al rialzo.

Dal punto di vista operativo il ritorno dei corsi sopra i 43.250 punti dovrebbe far proseguire il recupero in direzione dei massimi degli ultimi 18 anni situati sui 43.500-43.550 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con il ritorno dei corsi sotto i 42 mila punti.

Tra le azioni da seguire in queste ore ci trasferiamo a Wall Street con AbbVie, dopo che il produttore farmaceutico ha tagliato l'outlook per quanto riguarda i profitti del 2025. Andiamo a scoprire le motivazioni e i nuovi target.

 

 

AbbVie: utile rettificato 2025 rivisto al ribasso

Nella serata di venerdì scorso AbbVie, il produttore farmaceutico statunitense, ha abbassato le sue previsioni per quanto riguarda i profitti del 2025.

A causa di una spesa di quasi 2,7 miliardi di dollari nel corso del terzo trimestre, l'azienda statunitense prevede ora un utile per azione rettificato compreso tra i 10,38-10,58 dollari, rispetto alla precedente previsione posta tra gli 11,08-12,08 dollari per azione.

Il gruppo che non ha specificato come sia stata sostenuta questa spesa, ha spiegato che questi costi possono derivare da collaborazioni, accordi di licenza o acquisizioni di asset, ma non sono previste a causa dell'incertezza riguardo al momento e alla loro effettiva occorrenza.

Per quanto riguarda invece il terzo trimestre l'utile per azione dovrebbe invece attestarsi tra gli 1,74-1,78 dollari per azione, ampiamente sotto il consenso posto a 3,27 dollari.

Nel suo comunicato AbbVie ha dichiarato che i conti del trimestre, conclusosi lo scorso 30 settembre, non sono stati ancora finalizzati e rimangono soggetti alla procedura  di chiusura del bilancio.

In occasione di questa comunicazione il produttore farmaceutico ha sottolineato di aver avviato la costruzione di uno stabilimento di produzione da 195 milioni di dollari nell'Illinois che, divenendo operativo entro il 2027, produrrà farmaci per immunologia, oncologia e neuroscienze.

Ricordiamo che AbbVie si sta affidando ai nuovi farmaci immunologici Skyrizi e Rinvoq per compensare il calo delle vendite del suo trattamento di punta per l'artrite, Humira, che dal 2023 sta soffrendo la concorrenza dei suoi competitors negli Stati Uniti.

Infine rimanendo nel campo degli studi, AbbVie ha annunciato in queste ore che Botox, noto anche come onabotulinumtoxinA, ha raggiunto l'obiettivo primario in uno studio di fase 2 che valuta l'iniezione come trattamento per il tremore essenziale degli arti superiori. L'azienda ha dichiarato che, rispetto al placebo, l'onabotulinumtoxinA ha mostrato miglioramenti "statisticamente significativi" nel punteggio della Tremor Disability Scale-Revised. 

 

 

Azioni AbbVie: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire come si stanno muovendo le azioni AbbVie a Wall Street. Con volumi in aumento rispetto alle precedenti giornate, è un inizio di settimana all'insegna della debolezza per il titolo AbbVie, con le quotazioni che scendono sotto i 230 dollari.

Con un'impostazione di lungo e medio periodo che rimane confermata al rialzo, eventuali ulteriori discese fin verso i 223-220 dollari, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.

Dal punto di vista operativo la conferma sopra tali aree dovrebbe riattivare la tendenza ascendente, con primo target sui 235 dollari e successivamente i top assoluti situati sui 245 dollari. Oltre tali aree dovremmo avere un rafforzamento del quadro grafico, con possibili ulteriori apprezzamenti verso i 255 dollari e a seguire i 260 dollari.

Al contrario la perdita dei 220 dollari dovrebbe aprire la strada a una fase correttiva più marcata verso i 215 dollari e successivamente i 212,27 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 11 settembre.

Sotto tali supporti, dove troviamo anche la media mobile a 50 giorni, dovrebbe proseguire la fase discendente prima in direzione dei 200 dollari e in seguito verso la media mobile di lungo periodo in area 194 dollari.

Nel caso in cui dovessimo assistere alla perdita di questi ultimi supporti, si avrebbe un indebolimento del quadro grafico con prossimi target i minimi degli ultimi 3 mesi in area 182 dollari.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.