Il CAC 40, acronimo di Cotation Assistée en Continu, è il principale indice di Borsa della Francia. Il paniere replica l’andamento dei 40 titoli a maggior capitalizzazione dell’Euronext di Parigi, la Borsa francese. La valuta di riferimento è l’euro e le negoziazioni avvengono dalle 9:00 alle 17:30. Il CAC 40 è stato introdotto il 31 dicembre 1987 ad un valore di 1.000 punti e con una capitalizzazione di 370.437.433.957,7 Franchi. L’acronimo del CAC 40 è riferito al sistema di quotazione del valore delle azioni implementato tra il 1986 e il 1989 fino all’introduzione del Nouveau Système de Cotation.
Indice CAC 40: le caratteristiche
Il calcolo dell’indice CAC 40 si basa sulla capitalizzazione di mercato dei titoli che lo compongono. La composizione del paniere viene rivista trimestralmente da un comitato scientifico indipendente su un universo titoli composto dalle 100 società con maggior fatturato e capitalizzazione corretta per il flottante degli ultimi 12 mesi. Da dicembre 2003, il peso massimo di un’azione all’interno del listino non può superare il 15%. A settembre 2020, i componenti del CAC 40 sono:
-
Air Liquide
-
Airbus
-
ArcelorMittal
-
Atos
-
AXA
-
BNP Paribas
-
Bouygues
-
Cap Gemini
-
Carrefour
-
Crédit Agricole
-
Danone
-
Dassault Systèmes
-
Engie
-
EssilorLuxottica
-
Hermès
-
Kering
-
LEGRAND
-
LOréal
-
LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton
-
Michelin
-
Orange
-
Pernod Ricard
-
Peugeot
-
Publicis
-
Renault
-
SAFRAN
-
Saint-Gobain
-
Sanofi
-
Schneider Electric
-
Société Générale
-
SRTeleperformance
-
STMicroelectronics
-
TOTAL
-
Unibail-Rodamco
-
Veolia Environnement
-
VINCI
-
Vivendi
-
Worldline
Indice CAC 40: i prezzi e le performance rilevanti
L’anno migliore per il CAC 40 è il 1988, il periodo successivo alla sua introduzione. In tale anno, il paniere ha messo a segno il +57,4%, chiudendo a 1.573,94 punti. L’anno peggiore è invece il 2002, dove le quotazioni hanno segnato il -33,75% e hanno chiuso a 3.063,91 punti. Il massimo storico risale all’1 settembre del 2000 a 6.944,8 punti, in piena bolla delle dotcom. Il minimo storico è stato segnato il 29 gennaio 1988, a 893,8 punti.