Zucchero: ecco i primi 10 Paesi produttori al mondo | Investire.biz

Zucchero: ecco i primi 10 Paesi produttori al mondo

25 feb 2025 - 16:30

Chi sono i principali produttori di zucchero a livello mondiale? Scopriamolo con una classifica che elenca i primi dieci Paesi della lista e le tonnellate prodotte

Lo zucchero oggi rappresenta uno dei beni di consumo quotidiani più richiesti e diffusi su scala globale. La materia prima si ottiene a livello industriale da tre specie:
  • la canna da zucchero che rappresenta circa l'80% del saccarosio prodotto in tutto il mondo e viene coltivata soprattutto nelle regioni caldo-umide;
  • la barbabietola zuccherina, proveniente dalle zone temperate dell’emisfero boreale, principalmente in Europa;
  • il sorgo zuccherino, una coltura promettente per sviluppare il bioetanolo.
Attualmente, sono oltre 130 i Paesi produttori di zucchero. Di seguito vediamo la classifica del 10 principali, sulla base degli ultimi dati forniti dalla FAO.
 
 
Brasile
 
Il Brasile è il più grande produttore di zucchero con circa 38,4 milioni di tonnellate all'anno, corrispondenti a 183,36 chili per persona. La quota di mercato a livello mondiale del Paese sudamericano corrisponde al 42,4%. I verdeoro sono anche un grande esportatore della commodity, con circa il 20% della produzione globale e più del 40% delle esportazioni totali.
 
India
 
Al secondo posto troviamo l'India con 28,9 milioni di tonnellate annue prodotte, equivalenti a 21,62 kg per persona. La nazione ha il vantaggio di avere un clima tropicale unico nell'adattarsi alla crescita della canna da zucchero. La sua quota di mercato corrisponde a circa il 14%.
 
Cina
 
Completa il podio la Cina con circa 10,45 milioni di tonnellate, pari a 7,50 kg a persona. La caratteristica del Paese è che la sua agricoltura è sviluppata e si estende su una superficie ampia. Ciò favorisce anche la coltura dello zucchero.
 
Thailandia
 
In quarta posizione staziona la Thailandia con una produzione di 8,29 milioni di tonnellate, corrispondenti a 119,89 kg a persona. Il clima tropicale agevola la coltivazione di un prodotto di ottima qualità. Tuttavia, la domanda interna non è eccelsa, per cui il Paese è diventato tra i principali esportatori in tutto il pianeta.
 
Stati Uniti
 
Quinti della classifica sono gli Stati Uniti, con 7,68 milioni di tonnellate di zucchero prodotte, ovvero 23,44 kg a persona. Tra l'altro, gli USA sono anche i maggiori consumatori al mondo. I principali Stati in un cui viene coltivata la canna da zucchero sono il Wyoming, il Montana, il North Dakota, il Minnesota, il Michigan, il Colorado, il Nebraska, l'Idaho, lo stato di Washington, l'Oregon e la California.
 
Messico
 
Il sesto della graduatoria è il Messico, con 6,19 milioni di tonnellate, cioè 49,62 kg a persona. La produzione di zucchero, che copre un'area di circa 1,6 milioni di acri, corrisponde allo 0,5% del PIL della nazione. Il prodotto viene coltivato principalmente nel Veracruz, a Jalisco, a San Luis Potosì e a Oaxaca.
 
Russia
 
La Russia è settima, vantando una coltivazione di 5,79 milioni di tonnellate, per 39,45 kg a persona. Il Paese guidato da Vladimir Putin è però il principale produttore di barbabietola da zucchero al mondo.
 
Pakistan
 
All'ottavo posto si colloca il Pakistan, con una produzione di 5,63 milioni di tonnellate, ossia 27,90 kg per cittadino. La sua particolare posizione geografica rende il territorio molto fertile per la coltivazione dello zucchero, da cui dipende completamente l'industria locale.
 
Germania
 
La Germania è il nono produttore, con 4,49 milioni di tonnellate complessive e 54,26 kg per persona. Secondo i dati dell'associazione saccarifera WVZ, lo scorso anno gli agricoltori del Paese hanno aumentato le piantagioni a 385 mila ettari di barbabietole da zucchero per il nuovo raccolto, con un aumento del 5,7% rispetto alla precedente stagione.
 
Australia
 
Chiude la classifica l'Australia con 4,34 milioni di tonnellate totali, equivalenti a 173,06 kg a persona. Il Paese è anche il quarto più grande esportatore di zucchero al mondo, inviando circa 3,5 milioni di tonnellate all'anno principalmente verso i mercati asiatici.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.