Renault: utile operativo 2024 da record, la società alza il dividendo | Investire.biz

Renault: utile operativo 2024 da record, la società alza il dividendo

20 feb 2025 - 10:29

20 feb 2025 - 10:36

I forti risultati finanziari del 2024 hanno spinto il gruppo automobilistico francese Renault ad accrescere il dividendo del 19%. Vediamo tutti i numeri nel dettaglio

Renault ha chiuso il 2024 con un utile operativo da record, superando le aspettative degli analisti. La performance della casa automobilista francese è riconducibile alla riduzione dei costi ed al lancio di nuovi modelli che le hanno consentito di incrementare i margini. Lo scorso anno Renault ha lanciato una gamma di veicoli alimentati a batteria, tra cui l'R5 E-Tech, grazie alla crescita della domanda di auto ibride. Su questa tecnologia sta investendo attraverso la joint venture Horse con la cinese Zhejiang Geely Holding Group.
 
Ciò è servito per far fronte al rallentamento della domanda di auto elettriche in Europa che ha colpito quasi tutti gli altri produttori nel settore dell'automotive. Renault, insieme a Ferrari, è stata l'unica grande azienda automobilistica a non emettere un profit warning nel 2024. Forte dei risultati conseguiti, ha anche alzato il dividendo quasi del 19%.
 
"Il gruppo Renault continua a migliorare le proprie prestazioni operative, ad attuare la propria strategia e a raggiungere i propri obiettivi", ha affermato Luca de Meo, Amministratore delegato della società. "Il 2024 è stato un anno importante, con i primi benefici della nostra offensiva di prodotto senza precedenti. Questa performance è il risultato di una profonda trasformazione dell'azienda guidata da un notevole lavoro collettivo. Abbiamo trasformato il gruppo Renault in un’azienda molto più flessibile, efficiente e performante".
 
Il top manager ha intenzione di mordere il freno e sottolinea come la società continuerà lungo questa strada. "Non ci fermeremo qui. Grazie ai solidi fondamentali costruiti negli ultimi 4 anni e guidati da una mentalità agile e innovativa, stiamo ora preparando il prossimo capitolo, puntando a una crescita redditizia investendo nel futuro", ha concluso.
 
 

Renault: tutti i numeri del 2024

Nel 2024 Renault ha venduto auto per 56,23 miliardi di euro, registrando una crescita del 7,4% rispetto ai 52,38 miliardi di euro del 2023. Il risultato si colloca ben al di sopra delle aspettative degli analisti di 54,5 miliardi di euro. L'azienda ha realizzato un incremento del margine operativo di circa il 3,5% a 4,26 miliardi di euro, sopra le stime del consensus di 4,2 miliardi e pari al 7,6% dei ricavi, contro il 7,5% annuale indicato nei target della società.
 
L'utile netto di Renault ha subito un calo in un anno da 2,20 a 0,75 miliardi di euro. Il calo è dovuto alla contabilizzazione di alcune operazioni straordinarie. Nello specifico, nell'anno fiscale 2023 c'è stato un contributo di 797 milioni di euro dei risultati di Nissan e una minusvalenza di 880 milioni relativa alla cessione delle azioni della casa automobilistica giapponese. Nell'anno fiscale 2024 si è rilevato un contributo derivante dai risultati di Nissan di 211 milioni di euro e una minusvalenza per la cessione di azioni della stessa società per 1,53 miliardi di euro, a cui si è aggiunta una svalutazione di 694 milioni di euro dell'investimento in Nissan.
 
Considerando l'utile rettificato da queste operazioni contabili, c'è stata una crescita del 21,05% a 2,76 miliardi di euro nel 2024, rispetto ai 2,28 miliardi del 2023. Renault ha visto diminuire il suo cash flow nello stesso periodo da 3,02 a 2,88 miliardi di euro. 
 
 

Dividendi

Il Consiglio di amministrazione del produttore francese ha deliberato di proporre all'assemblea degli azionisti che si terrà il 30 aprile 2025 un dividendo di 2,20 euro per azione in relazione all'esercizio 2024. Ciò significa un aumento del 18,9% rispetto alla cedola di 1,85 euro per azione corrisposta nel 2023. La data di stacco è prevista per l'8 maggio 2025 e il pagamento per il 12 maggio.
 
Ai prezzi di chiusura di 51,20 euro delle azioni Renault nell'ultima seduta alla Borsa di Parigi, il dividend yield risulta del 4,30%. Il pagamento, interamente in contanti, corrisponde a un payout sugli utili del 21,5%, oltre il 17,5% del 2023.
 
Ad un'ora e mezza dall'avvio degli scambi il titolo a Parigi passa di mano a 50,76 euro, lo 0,86% in meno rispetto al dato precedente. 
 

Renault: la guidance

Per quanto riguarda le prospettive per l'anno in corso, Renault ha affermato che il gruppo "beneficerà dell'impatto sull'intero anno del 2024 e dall'offensiva di prodotto del 2025", insieme all'accelerazione della riduzione dei costi.
 
Questi venti favorevoli guideranno la performance operativa e la solida generazione di cassa, nonostante "un mercato ancora segnato dall'incertezza sulla domanda e dai vincoli normativi". In termini numerici, la società prevede un margine operativo almeno del 7% (in calo rispetto al 7,6% del 2024) e un free cash flow sopra i 2 miliardi di euro.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.