Gemini alza il prezzo dell'IPO, obiettivo di raccolta a $ 433 milioni | Investire.biz

Gemini alza il prezzo dell'IPO, obiettivo di raccolta a $ 433 milioni

10 set 2025 - 10:37

10 set 2025 - 10:38

Gemini ha elevato la posta per la sua IPO a Wall Street. Vediamo tutti i dettagli e alcune informazioni sull'azienda di criptovalute

Gemini Space Station ha alzato la fascia di prezzo per la sua IPO (Initial Public Offering) a Wall Street. Ora l'exchange di criptovalute offrirà 16,7 milioni di azioni tra 24 e 26 dollari, rispetto a una banda iniziale di 17-19 dollari. È quanto emerge da un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission (link al documento della SEC). Nella parte alta dell'intervallo, Gemini potrebbe raccogliere circa 433,3 milioni di dollari, con un valore di mercato di 3,1 miliardi di dollari.
 
L'offerta pubblica riguarda il 10% delle azioni di utenti di lunga data, quali dirigenti, dipendenti e persone vicine all'azienda, nonché il 30% riferito agli investitori al dettaglio su piattaforme autogestite come Robinhood Markets, SoFiTechnologies e Webull.
 
Alla chiusura dell'IPO di Gemini, i fratelli Winklevoss e le società affiliate manterranno saldamente il controllo dell'exchange attraverso le azioni di classe B che rappresentano il 94,3% dei diritti di voto. I possessori delle azioni di classe A deterranno complessivamente il 5,7% del potere di voto. L'IPO è guidata da Goldman Sachs e Citigroup, e le contrattazioni saranno effettuate al Nasdaq Global Select Market con il simbolo azionario GEMI. 
 
 

IPO Gemini: il collocamento privato

Gemini riceverà anche 50 milioni di dollari da Nasdaq Inc. in un collocamento privato, il che rafforza i legami tra il settore degli asset digitali e le società finanziarie tradizionali. Come parte dell'accordo, i clienti dell'exchange crittografico potranno avere accesso alla piattaforma del Nasdaq per la gestione del collaterale e il monitoraggio dell'attività di trading.
 
In cambio, i clienti istituzionali del Nasdaq avranno la possibilità di utilizzare i servizi di custodia e staking di Gemini. La partnership non è esclusiva ma ha lo scopo di "espandere le nostre capacità per servire i nostri clienti istituzionali e il più ampio universo degli investitori man mano che il panorama normativo intorno agli asset crittografici si evolve", ha dichiarato un portavoce del Nasdaq.
 
 

Cosa sapere su Gemini

Gemini è stata fondata nel 2014 dai gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, offrendo trading sulle criptovalute, una stablecoin sostenuta dal dollaro Usa, lo staking crittografico, la custodia di asset digitali e una carta di credito che garantisce ricompense in criptovalute. Oggi la società vanta oltre 18 miliardi di dollari di asset sulla sua piattaforma.
 
Secondo l'ultimo deposito normativo, nel primo semestre 2025 l'azienda ha riportato una perdita di 282,5 milioni di dollari su ricavi complessivi per 68,6 milioni di dollari. I numeri segnalano un peggioramento rispetto a un passivo di 41,4 milioni di dollari su un fatturato di 74,3 milioni di dollari dello stesso periodo del 2024.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.