Quali sono gli eventi societari di ING Group da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 6 marzo 2025, quando la banca pubblicherà il report annuale 2024. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo agli ultimi conti e alle attese sul 2025.
ING Group: cosa aspettarsi nel 2025?
In occasione della pubblicazione dei risultati per il 2024, il CEO Steven van Rijswijk ha dichiarato che ING prevede una stabilità dei ricavi totali nel 2025, con un obiettivo di 22,6 miliardi di euro, in linea con l'anno precedente. Tuttavia, sono state riviste al rialzo le proiezioni per le spese totali, fissandole a un valore compreso tra 12,5 e 12,7 miliardi di euro.
Questa previsione è influenzata dalla politica continua di riduzione dei tassi d'interesse da parte della BCE, che ha abbassato i tassi al 2,75%, incidendo sul reddito netto da interessi della banca. Si segnala che ING ha registrato un utile netto nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2024 di 1,15 miliardi di euro, in calo del 25,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, risultando leggermente inferiore alle aspettative degli analisti.
Le spese operative della banca sono aumentate dell'8,5% su base annua, raggiungendo i 3,3 miliardi di euro nel trimestre, mentre il risultato ante imposte è crollato del 21,2%, scendendo a 1,78 miliardi di euro. Il risultato netto per l'intero anno 2024 è stato di 6,4 miliardi di euro, il secondo miglior risultato dopo i 7,3 miliardi di euro registrati nel 2023. Vediamo ora tutte le date da tenere a mente quest’anno.
ING Group: il calendario finanziario e date stacco dividendi 2025
Sebbene non siano disponibili tutti gli appuntamenti per l’anno in corso, di seguito riportiamo l’attuale calendario finanziario di ING Group per il 2025.
- 6 febbraio 2025: pubblicazione dei risultati del quarto trimestre e intero 2024.
- 6 marzo 2025: pubblicazione del report annuale ING Group 2024.
- 9 aprile 2025: pubblicazione nota comparativa del 1° trimestre 2025.
- 22 aprile 2025: Annual General Meeting.
- 24 aprile 2025: “Ex-date for final dividend 2024 (Euronext Amsterdam)”: si riferisce alla data in cui l'azione inizia a essere negoziata senza il diritto al dividendo finale per l'anno 2024.
- 25 aprile 2025: “Record date for final dividend 2024 entitlement (NYSE e Euronext Amsterdam)”: è la data in cui l'azienda determina chi sono gli azionisti che hanno diritto a ricevere il dividendo. Gli azionisti che possiedono l'azione alla Record Date riceveranno il dividendo, anche se vendono le azioni successivamente.
- 2 maggio 2025: pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025, data di pagamento del dividendo (Euronext Amsterdam).
- 9 maggio 2025: data di pagamento del dividendo (NYSE).
- 9 luglio 2025: pubblicazione nota comparativa del 2° trimestre 2025.
- 31 luglio 2025: pubblicazione dei risultati del 2° trimestre 2025.