Quali sono gli eventi societari di BNP Paribas da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 24 aprile 2025, quando la banca francese pubblicherà i risultati del primo trimestre del 2025. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo agli ultimi conti e alle attese sull’esercizio in corso.
BNP Paribas: cosa aspettarsi nel 2025?
In occasione della pubblicazione dei risultati dell’intero 2024, BNP Paribas ha abbassato – per il 2025 - l’obiettivo di un ritorno sul capitale tangibile (ROTE) all'11,5% (10,9% nel 2024) dal precedente range 11,5%-12%, ma lo vede salire al 12% il prossimo anno. La banca ha confermato il target di un incremento dell'utile superiore al 7% e dei ricavi oltre al 5% nel periodo 2024-2026.
Ricordiamo che BNP Paribas ha chiuso il 2024 con un utile netto di 11,68 miliardi di euro, in crescita del 4,1% e ricavi che hanno raggiunto quota 48,83 miliardi, parzialmente compensati da costi più alti e maggiori accantonamenti (principalmente in Francia).
Solo nel quarto trimestre l'utile è migliorato del 15,7% a 2,32 miliardi, superando le attese di 2,24 miliardi, come i ricavi, aumentati del 10,8% a 12,1 miliardi (11,6 miliardi le attese). Vediamo ora tutte le date da tenere a mente quest’anno.
BNP Paribas: il calendario finanziario 2025
Di seguito riportiamo il calendario finanziario di BNP Paribas per il 2025.
- 4 febbraio 2025: pubblicazione dei risultati dell’intero 2024.
- 24 aprile 2025: pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025.
- 13 maggio 2025: assemblea generale annuale.
- 24 luglio 2025: pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025.
- 28 ottobre 2025: pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2025.