Nvidia sta preparando il lancio di una versione modificata del chip H20 in Cina. Dopo le restrizioni imposte dagli Stati Uniti, l'azienda ha deciso di sviluppare una versione "downgraded" del suo chip di intelligenza artificiale per poter continuare a operare nel mercato cinese. Fonti vicine alla vicenda hanno rivelato a Reuters che il nuovo modello sarà disponibile nei prossimi due mesi.
Le restrizioni statunitensi sulle esportazioni di chip avanzati verso la Cina risalgono al 2022, a causa delle preoccupazioni sul loro possibile impiego militare. Il modello H20, lanciato dopo l'inasprimento delle regole nell'ottobre 2023, era stato inizialmente autorizzato per la vendita in Cina, ma ora richiede una licenza di esportazione.
Nvidia: le modifiche tecniche del chip H20
Le nuove specifiche tecniche del chip H20, sviluppate da Nvidia, includono una significativa riduzione della capacità di memoria, per rispettare i limiti imposti dalle autorità statunitensi. Una fonte ha inoltre dichiarato che i clienti "downstream" (produttori e utilizzatori finali di dispositivi e applicazioni che incorporano semiconduttori) potrebbero modificare la configurazione del modulo per adattare le prestazioni alle proprie esigenze.
L'H20, che era stato il chip AI più potente di Nvidia autorizzato per le vendite cinesi, è stato “bannato” dal mercato dopo che i funzionari statunitensi hanno informato la società il mese scorso che il prodotto avrebbe richiesto una licenza di esportazione.
L'importanza del mercato cinese per Nvidia
La Cina rappresenta uno dei mercati più importanti per Nvidia, con un fatturato di 17 miliardi di dollari, pari al 13% delle vendite totali dell'azienda nel bilancio chiuso a gennaio 2025. Per sottolineare l'importanza strategica della regione, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha visitato Pechino il mese scorso, poco dopo l'annuncio delle nuove restrizioni statunitensi.