A partire dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore una modifica fiscale che impatterà gli investitori in azioni francesi. La Legge Finanziaria francese 2025, con l'articolo 96, ha stabilito un incremento dell'aliquota dell'imposta sulle transazioni finanziarie (FTT) per i titoli francesi soggetti a questa imposta, passando dallo 0,3% allo 0,4%.
L'aumento dell'imposta sulle transazioni finanziarie rappresenta una modifica rilevante per chi investe in azioni francesi. Chi opera su questi titoli dovrà valutare attentamente l'impatto della nuova aliquota sui costi di transazione.
Imposta FTT francese: cos'è e chi riguarda?
L'Imposta sulle Transazioni Finanziarie (Financial Transaction Tax, FTT) è una tassa applicata all'acquisto di azioni emesse da società francesi con una capitalizzazione di mercato superiore a 1 miliardo di euro. Introdotta nel 2012, la FTT si applica esclusivamente agli acquisti di azioni e non colpisce le operazioni di vendita.
Con l'aumento dell'aliquota dallo 0,3 allo 0,4%, gli investitori che acquistano titoli francesi soggetti a FTT vedranno crescere il costo della transazione. Questo cambiamento entrerà in vigore per tutte le operazioni che verranno regolate in valuta a partire dal 1° aprile 2025. Il governo francese ogni anno pubblica un nuovo elenco di titoli a cui si applica la FFT, che è visibile qui.
Imposta FTT francese: un esempio pratico
Facciamo un esempio per chiarire meglio come funziona questa imposta. Un trader effettua un’operazione intraday sulle azioni Air France-KLM, acquistando 100 azioni a 12,10 euro e vendendone 40 azioni qualche ora a 12,50 euro.
L'imposta FTT si applica sul volume netto acquistato, quindi sulle 60 azioni al prezzo di acquisto (100 acquistate - 40 vendute). La base imponibile è quindi pari a 60 azioni x 12,10 euro = 726 euro. Con la nuova aliquota dello 0,4% che sarà in vigore dal 1° aprile l'importo dell'imposta sarà pari a 2,90 euro (726 x 0,004). Questo costo verrà applicato al momento dell'acquisto e rappresenterà un onere aggiuntivo per l'investitore.
Imposta FTT francese: l’impatto per gli investitori
L'incremento della FTT potrebbe tradursi in un aumento dei costi per chi acquista azioni francesi, riducendo potenzialmente la redditività netta degli investimenti. Un incremento della tassazione potrebbe anche influire sulla liquidità del mercato, riducendo i volumi di scambio e modificando le strategie degli investitori. Alcuni operatori potrebbero orientarsi verso altri strumenti, come ETF o derivati, per contenere l'impatto dell'imposta.