Azioni francesi: cosa cambia per chi acquista titoli dal 1° aprile | Investire.biz

Azioni francesi: cosa cambia per chi acquista titoli dal 1° aprile

31 mar 2025 - 15:45

31 mar 2025 - 15:50

A partire dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore una modifica fiscale che impatterà gli investitori in azioni francesi. Vediamo tutti i dettagli

A partire dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore una modifica fiscale che impatterà gli investitori in azioni francesi. La Legge Finanziaria francese 2025, con l'articolo 96, ha stabilito un incremento dell'aliquota dell'imposta sulle transazioni finanziarie (FTT) per i titoli francesi soggetti a questa imposta, passando dallo 0,3% allo 0,4%.

L'aumento dell'imposta sulle transazioni finanziarie rappresenta una modifica rilevante per chi investe in azioni francesi. Chi opera su questi titoli dovrà valutare attentamente l'impatto della nuova aliquota sui costi di transazione.

 

Imposta FTT francese: cos'è e chi riguarda?

L'Imposta sulle Transazioni Finanziarie (Financial Transaction Tax, FTT) è una tassa applicata all'acquisto di azioni emesse da società francesi con una capitalizzazione di mercato superiore a 1 miliardo di euro. Introdotta nel 2012, la FTT si applica esclusivamente agli acquisti di azioni e non colpisce le operazioni di vendita.

Con l'aumento dell'aliquota dallo 0,3 allo 0,4%, gli investitori che acquistano titoli francesi soggetti a FTT vedranno crescere il costo della transazione. Questo cambiamento entrerà in vigore per tutte le operazioni che verranno regolate in valuta a partire dal 1° aprile 2025. Il governo francese ogni anno pubblica un nuovo elenco di titoli a cui si applica la FFT, che è visibile qui.

 

Imposta FTT francese: un esempio pratico

Facciamo un esempio per chiarire meglio come funziona questa imposta. Un trader effettua un’operazione intraday sulle azioni Air France-KLM, acquistando 100 azioni a 12,10 euro e vendendone 40 azioni qualche ora a 12,50 euro.

L'imposta FTT si applica sul volume netto acquistato, quindi sulle 60 azioni al prezzo di acquisto (100 acquistate - 40 vendute). La base imponibile è quindi pari a 60 azioni x 12,10 euro = 726 euro. Con la nuova aliquota dello 0,4% che sarà in vigore dal 1° aprile l'importo dell'imposta sarà pari a 2,90 euro (726 x 0,004). Questo costo verrà applicato al momento dell'acquisto e rappresenterà un onere aggiuntivo per l'investitore.

 

Imposta FTT francese: l’impatto per gli investitori

L'incremento della FTT potrebbe tradursi in un aumento dei costi per chi acquista azioni francesi, riducendo potenzialmente la redditività netta degli investimenti. Un incremento della tassazione potrebbe anche influire sulla liquidità del mercato, riducendo i volumi di scambio e modificando le strategie degli investitori. Alcuni operatori potrebbero orientarsi verso altri strumenti, come ETF o derivati, per contenere l'impatto dell'imposta.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.