L’agenda macroeconomica che va dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 sarà caratterizzata dalla pubblicazione di diversi dati macroeconomici importanti riguardanti le principali economie del Vecchio Continente e gli Stati Uniti.
La settimana inizia lunedì 29 settembre con i dati spagnoli sull’inflazione e le vendite al dettaglio di settembre e italiani sulla bilancia commerciale di agosto, mentre a livello europeo saranno diffusi gli indicatori di fiducia di settembre. Negli Stati Uniti occhi puntati sulle vendite pendenti di abitazioni di agosto e sull’indice manifatturiero Fed di Dallas di settembre.
Martedì 30 settembre si presenta come una giornata molto intensa. In Australia e Giappone saranno pubblicati i dati sulla produzione industriale e nuovi cantieri edili, mentre dalla Cina arrivano i PMI manifatturiero e dei servizi di settembre (NBS e RatingDog).
In Europa, tra Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito, saranno rilasciati dati su PIL, inflazione, prezzi alla produzione, vendite al dettaglio e tasso di disoccupazione, insieme agli indicatori di fiducia e vendite industriali. Dagli Stati Uniti, da seguire l’indice prezzi case di luglio, PMI Chicago, fiducia dei consumatori del Conference Board e i nuovi lavori JOLTS di settembre.
Il mercoledì 1° ottobre vedrà la chiusura dei mercati cinesi per festività, mentre Australia e Giappone pubblicheranno i rispettivi PMI manifatturiero, insieme ai dati giapponesi sugli indici Tankan del terzo trimestre.
In Europa, saranno diffusi i PMI manifatturiero e l’inflazione di settembre, con particolare attenzione al Regno Unito, Spagna, Italia e Germania. Dagli Stati Uniti, usciranno l’occupazione ADP, PMI e ISM manifatturiero e i dati dell’EIA sulle scorte e la produzione di greggio.
Con i mercati cinesi ancora chiusi, giovedì 2 ottobre l'appuntamento è con la pubblicazione della fiducia dei consumatori in Giappone e in Europa i dati sul tasso di disoccupazione. Dagli Stati Uniti arriveranno le nuove richieste di sussidi di disoccupazione, i dati sui beni durevoli e sugli ordini alle fabbriche di agosto.
La settimana si chiuderà venerdì 3 ottobre con il tasso di disoccupazione giapponese, PMI manifatturiero e composito, produzione industriale francese, PMI servizi e composito in Spagna, Italia, Germania, Regno Unito e Eurozona, oltre a vendite al dettaglio italiane e prezzi alla produzione europei.
Dagli Stati Uniti, i dati chiave saranno Non Farm Payrolls, tasso di disoccupazione, salari medi orari, PMI dei servizi e composito e ISM servizi di settembre. La Borsa cinese sarà ancora chiusa per festività. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 29 settembre
- 09:00 SPA inflazione (settembre)
- 09:00 SPA vendite al dettaglio (settembre)
- 10:00 ITA bilancia commerciale (agosto)
- 11:00 EUR indicatori di fiducia (settembre)
- 16:00 USA vendite pendenti abitazioni (agosto)
- 16:30 USA indice manifatturiero Fed Dallas (settembre)
Market mover martedì 30 settembre
- 01:50 GIA produzione industriale (agosto)
- 01:50 GIA vendite al dettaglio (agosto)
- 03:30 CINA PMI manifatturiero, servizi e composito NBS (settembre)
- 03:45 CINA PMI manifatturiero, servizi e composito RatingDog (settembre)
- 07:00 GIA nuovi cantieri edili residenziali (agosto)
- 08:00 GBR PIL secondo trimestre
- 08:00 GER vendite al dettaglio (agosto)
- 08:45 FRA inflazione (settembre)
- 08:45 FRA prezzi alla produzione (settembre)
- 09:55 GER tasso disoccupazione (settembre)
- 10:00 ITA prezzi alla produzione (agosto)
- 11:00 ITA inflazione (settembre)
- 12:00 ITA vendite industriali (luglio)
- 14:00 GER inflazione (settembre)
- 15:00 USA indice prezzi abitazioni (luglio)
- 15:45 USA PMI Chicago (settembre)
- 16:00 USA fiducia consumatori Conference Board (settembre)
- 16:00 USA nuovi lavori JOLTS (settembre)
Market mover mercoledì 1 ottobre
- * Mercati chiusi in Cina per festività
- 01:00 AUSTRALIA PMI manifatturiero (settembre)
- 01:50 GIA indici Tankan (terzo trimestre)
- 02:30 GIA PMI manifatturiero (settembre)
- 08:00 GBR indice prezzi abitazioni (settembre)
- 09:15 SPA PMI manifatturiero (settembre)
- 09:45 ITA PMI manifatturiero (settembre)
- 09:55 GER PMI manifatturiero (settembre)
- 10:00 EUR PMI manifatturiero (settembre)
- 10:30 GBR PMI manifatturiero (settembre)
- 11:00 EUR inflazione (settembre)
- 14:15 USA occupazione ADP (settembre)
- 15:45 USA PMI manifatturiero (settembre)
- 16:00 USA ISM manifatturiero (settembre)
- 16:30 USA scorte e produzione greggio
Market mover giovedì 2 ottobre
- * Mercati chiusi in Cina per festività
- 07:00 GIA fiducia consumatori (settembre)
- 10:00 ITA tasso disoccupazione (agosto)
- 11:00 EUR tasso disoccupazione (agosto)
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione
- 16:00 USA beni durevoli (agosto)
- 16:00 USA ordini alle fabbriche (agosto)
Market mover venerdì 3 ottobre
- * Mercati chiusi in Cina per festività
- 01:30 GIA tasso disoccupazione (agosto)
- 02:30 GIA PMI manifatturiero, servizi e composito (settembre)
- 08:45 FRA produzione industriale (agosto)
- 09:15 SPA PMI servizi e composito (settembre)
- 09:45 ITA PMI servizi e composito (settembre)
- 09:55 GER PMI servizi e composito (settembre)
- 10:00 EUR PMI servizi e composito (settembre)
- 10:00 ITA vendite al dettaglio (agosto)
- 10:30 GBR PMI servizi e composito (settembre)
- 11:00 EUR prezzi alla produzione (agosto)
- 14:30 USA Non Farm Payrolls (settembre)
- 14:30 USA tasso disoccupazione (settembre)
- 14:30 USA salari medi orari (settembre)
- 15:45 USA PMI servizi e composito (settembre)
- 16:00 USA ISM servizi (settembre)