Tasso SARON: cos'è e come si calcola | Investire.biz

Tasso SARON: cos'è e come si calcola

23 lug 2025 - 14:15

Cos'è il tasso SARON? Come si calcola il tasso interbancario applicato in Svizzera? Ecco tutto quello che c'è da sapere sul parametro che ha sostituito il Libor

SARON, acronimo di Swiss Average Rate Overnight è un tasso molto importante per la Svizzera ma che viene utilizzato come benchmark anche nei prodotti finanziari venduti nell'Unione europea. Infatti, è calcolato e pubblicato dal 2009 dal SIX (Swiss Exhcange), il gestore della Borsa svizzera, ma dal 2020 è registrato presso l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati dopo l'approvazione ai sensi del regolamento UE. In questa guida vedremo in cosa consiste esattamente il tasso SARON, come si calcola e le modalità attraverso cui viene utilizzato.
 
 

Tasso SARON: cos'è e com'è composto

Il tasso SARON è il tasso d'interesse medio dei prestiti effettuati e ricevuti in franchi dagli istituti finanziari svizzeri sul mercato interbancario. Il riferimento al mercato Repo (Repurchase Agreement) è dettato dal fatto che si tratta di una piazza liquida, altamente regolamentata e con un'elevata integrità. Il SARON ha sostituito il Repo Overnight Index e si è unito ai tassi di riferimento svizzeri che comprendono un ventaglio di tassi a varie scadenze.
 
Il parametro potrebbe essere utilizzato per diversi strumenti del mercato finanziario; tuttavia, è preferito per i prestiti garantiti per via dei bassi rischi di liquidità. Per questa ragione si tratta di un tasso poco volatile, o comunque che presenta minori oscillazioni in caso di fasi turbolente dei mercati rispetto a un tasso di riferimento basato sul mercato monetario non garantito. SARON è composto da un tasso di interesse base capitalizzato a cui viene sommato un supplemento a seconda della banca. Il tasso è considerato equo, solido e trasparente ed è offerto in franchi svizzeri.  
 
 

Tasso SARON: come si calcola

SIX calcola SARON come il tasso d'interesse medio delle operazioni effettuate dagli istituti finanziari in Svizzera durante la notte e pubblica ogni giorno il risultato alle ore 18:00. SARON si applica come tasso di interesse base e, dal momento che gli interessi sono dovuti giornalmente, vengono capitalizzati con il rispettivo SARON per il periodo fino alla successiva scadenza.
 
Se il SARON capitalizzato, calcolato per il periodo fino alla successiva scadenza degli interessi, viene quotato negativamente, il tasso d’interesse base viene fissato allo 0%. Al tasso d’interesse base capitalizzato si aggiunge un supplemento invariabile per l’intera durata, a copertura principalmente dei costi della banca. La formula matematica del calcolo del SARON capitalizzato è la seguente:
 
 
dove:
  • bd è il numero di giorni lavorativi bancari del periodo di osservazione;
  • i è l'indice del periodo di osservazione che va da 1 a bd;
  • ai è il numero di giorni di calendario del periodo di osservazione per i quali vale il rispettivo tasso SARON
  • n è il numero dei giorni di calendario del periodo di osservazione.
 

SARON e LIBOR

Il tasso SARON ha preso il posto del LIBOR (London Interbank Offered Rate) in Svizzera, in quanto quest'ultimo è stato considerato passibile di manipolazioni improprie. Nel 2011, diverse banche chiedevano tassi troppo alti, proprio attraverso operazioni poco chiare sul LIBOR, al che la Swiss National Bank ha incaricato il NAG (Gruppo di lavoro nazionale sui tassi di riferimento in franchi) di trovare un'alternativa.
 
A partire dal 2018 la Banca centrale ha incoraggiato gli istituti di credito a passare a nuovi prodotti basati sul SARON e alla fine del 2021 alcuni ipoteche LIBOR sono state convertite automaticamente in ipoteche SARON. In pratica, i mutui a tasso variabile venivano calcolato basandosi sul tasso SARON nella determinazione della variabilità. Nel 2022 il LIBOR è stato abolito. 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.