Slate Auto, una startup automobilistica statunitense sostenuta dal fondatore di Amazon, Jeff Bezos, negli scorsi mesi ha presentato il suo primo veicolo elettrico: un pick-up minimalista e altamente personalizzabile, progettato per rivoluzionare il mercato dei veicoli elettrici con un prezzo di 27.000 dollari. Vediamo tutti i dettagli.
Slate: un pick-up spartano e modulare
Il veicolo, denominato "Slate Truck", si distingue per il suo design essenziale: carrozzeria in polipropilene grigio non verniciato, finestre manuali, assenza di sistema di infotainment e interni semplici. Questa scelta mira a ridurre i costi di produzione e a offrire ai consumatori un punto di partenza economico per personalizzare il veicolo secondo le proprie esigenze.
Slate Auto offre una gamma di accessori opzionali, tra cui un kit di trasformazione che consente di convertire il pick-up in un SUV a 5 posti, con l'aggiunta di sedili posteriori, roll bar e altri elementi. Questa modularità permette agli utenti di adattare il veicolo nel tempo, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
Slate: prestazioni e autonomia
Il modello base del Slate Truck è equipaggiato con una batteria da 52,7 kWh, offrendo un'autonomia di circa 240 km. È disponibile anche una versione con batteria da 84,3 kWh per una maggiore autonomia. Il veicolo è dotato di un motore elettrico da 201 cavalli, con una velocità massima di 145 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 8 secondi.
Slate: un altro concorrente per Tesla
Slate Auto si propone come alternativa accessibile ai veicoli elettrici di fascia alta, come il Tesla Cybertruck, che ha un prezzo di partenza superiore ai 69.000 dollari. Con un prezzo base che è 2,5 volte inferiore rispetto al rivale dell’azienda guidata da Elon Musk, il Slate Truck punta a democratizzare l'accesso ai veicoli elettrici, offrendo un'opzione economica senza compromettere la qualità e la funzionalità.
La startup prevede di iniziare la produzione entro la fine del prossimo anno in una struttura situata nel Midwest degli Stati Uniti. L'azienda punta a produrre 150.000 veicoli all'anno entro il 2028, un obiettivo molto ambizioso considerando che al momento nessuna realtà del settore USA, oltre a Tesla, ha venduto così tante auto elettriche in un singolo anno.