OpenAI vuole acquisire la startup di coding AI Windsurf | Investire.biz

OpenAI vuole acquisire la startup di coding AI Windsurf

17 apr 2025 - 15:45

Nuova mossa di Sam Altman: OpenAI è in trattative per acquisire Windsurf, tool di AI per il coding, per circa 3 miliardi di dollari. I dettagli

Dopo le indiscrezioni sullo sviluppo di un social network in grado di sfidare X di Elon Musk e Instagram di Meta, OpenAI è in trattative per acquisire Windsurf – già nota con il nome di Codeium – per una cifra vicina ai 3 miliardi di dollari.

L'operazione, se confermata, rappresenterebbe la più grande acquisizione mai effettuata dalla società madre di ChatGPT. Vediamo nel dettaglio di cosa si occupa l’azienda e perché rappresenta un tassello importante nella strategia di espansione di OpenAI.

 

Windsurf sfida Cursor e Microsoft nell’arena del vibe coding

Windsurf è uno degli strumenti di AI più apprezzati dagli sviluppatori per il supporto alla scrittura di codice. Compete direttamente con Cursor, Replit e con le funzionalità di coding basate su AI offerte da giganti del settore come Microsoft, Anthropic e la stessa OpenAI.

L’acquisizione di Windsurf, se finalizzata, rappresenterebbe un importante salto di qualità nella strategia dell’azienda guidata da Sam Altman. Finora, la società si era limitata a operazioni di minor entità, come l’acquisizione della piattaforma di collaborazione video Multi, della società di database Rockset, e di Global Illumination, specializzata nello sviluppo di strumenti creativi basati su AI.

L’interesse verso Windsurf si inserisce in un contesto di fortissima competizione nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, dove player come Google, Anthropic e xAI (la società fondata da Elon Musk) stanno investendo risorse ingenti e lanciando nuove soluzioni a ritmo serrato.

Windsurf è uno dei principali strumenti utilizzati per quello che nel mondo degli sviluppatori viene ormai definito "vibe coding", ovvero l'utilizzo dell’intelligenza artificiale per generare rapidamente codice funzionale per nuovi software. Il termine è stato coniato da Andrej Karpathy, ex co-fondatore di OpenAI, in un post su X (ex Twitter) nel febbraio scorso.

La startup è supportata da investitori di primo piano come Founders Fund, General Catalyst, Greenoaks e Kleiner Perkins. Secondo quanto riportato da TechCrunch a febbraio, Windsurf stava chiudendo un round di finanziamento con una valutazione di circa 2,85 miliardi di dollari.

 

 

OpenAI: con i nuovi modelli o3 e o4-mini, l’AI "pensa con le immagini"

Intanto, OpenAI ha annunciato il lancio dei suoi nuovi modelli di AI, o3 e o4-mini, progettati per “pensare con le immagini”, ovvero analizzare e comprendere schizzi, diagrammi e lavagne, anche se di bassa qualità.

Questi modelli rappresentano un’evoluzione significativa rispetto al primo modello di ragionamento, o1, lanciato a settembre, e sono in grado di eseguire operazioni complesse su immagini come rotazioni, zoom e modifiche visive.

Il modello o3 è ottimizzato per matematica, coding, scienze e interpretazione delle immagini, mentre o4-mini offre maggiore velocità a costi ridotti. Entrambi sono ora disponibili per gli utenti di ChatGPT Plus, Pro e Team. OpenAI sottolinea che i nuovi modelli possono utilizzare autonomamente tutti gli strumenti di ChatGPT – dalla navigazione web alla generazione di immagini – per affrontare problemi complessi in più step.

L’azienda ha dichiarato che i modelli sono stati testati con il programma di sicurezza più rigoroso mai applicato finora. Tuttavia, non sono mancate le critiche per l’allentamento dei requisiti di sicurezza e l’assenza di documentazione trasparente sul modello GPT-4.1.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.