ETF oro cinesi: gli investitori retail guidano la domanda | Investire.biz

ETF oro cinesi: gli investitori retail guidano la domanda

09 apr 2025 - 17:15

Ascolta questo articolo ora...

Gli investitori cinesi hanno registrato afflussi record in ETF sul metallo giallo, mentre i fondi azionari hanno visto un deflusso di 5,3 miliardi di yuan a marzo

La scorsa settimana, gli investitori cinesi hanno canalizzato una quantità record di capitali negli Exchange-Traded Funds (ETF) supportati dall'oro, attratti dalla sicurezza che questo asset offre in un contesto di incertezze globali.

Le tensioni legate alla guerra commerciale tra le due principali economie mondiali, gli Stati Uniti e la Cina, hanno infatti scosso i mercati finanziari globali, spingendo molti operatori a rifugiarsi in investimenti più sicuri come l'oro. Vediamo i dettagli.

 

 

Oro: record degli afflussi negli ETF cinesi

Gli afflussi nei principali ETF di oro cinesi, tra cui l'Huaan Yifu Gold ETF, hanno raggiunto un livello record di 7,6 miliardi di yuan la scorsa settimana, secondo i calcoli di Bloomberg. Gli afflussi continuano anche questa settimana, segnalando un interesse crescente per il metallo giallo come bene rifugio.

Questo aumento è avvenuto dopo che l'annuncio di nuove tariffe elevate da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha cancellato trilioni di dollari dalle azioni globali, alimentando timori di una recessione.

Dopo che l'amministrazione USA ha portato le tariffe sul “made in China” al 104% (20% + 34% + l’ultimo 50%). Pechino poche ore fa ha risposto portando i dazi sui prodotti USA all'84%.

Questo clima di incertezze politiche e commerciali ha spinto molti investitori cinesi a cercare rifugio nell'oro, un asset storicamente considerato sicuro in tempi di instabilità economica e geopolitica.

 

 

ETF oro cinesi: domanda guidata dagli investitori retail

Tradizionalmente, l'oro in Cina viene acquistato come gioielleria per il suo significato culturale. Tuttavia, negli ultimi anni, gli investitori hanno iniziato a preferirlo sempre di più come una copertura contro l'incertezza.

I recenti afflussi negli ETF su oro sono stati principalmente guidati da investitori al dettaglio, secondo quanto riferito da due importanti fornitori di ETF, che hanno preferito rimanere anonimi, si legge su The Business Times. Questo comportamento evidenzia un cambiamento nella percezione dell'oro, da bene di lusso a strumento di protezione contro i rischi economici.

Nonostante gli ETF cinesi sul metallo giallo siano relativamente piccoli rispetto a quelli globali, gli investitori stanno aumentando progressivamente le loro posizioni. Gli afflussi da inizio anno sono già pari a quattro quinti del totale registrato nel 2018.

Se questa tendenza dovesse continuare, gli ETF cinesi potrebbero iniziare a competere con quelli dei mercati sviluppati per quanto riguarda l'impatto sul mercato globale, rileva Michael Hsueh, analista di metalli preziosi presso Deutsche Bank.

 

 

Fondi azionari cinesi: a marzo, deflusso di 5,3 miliardi di yuan

Un altro dato rilevante è il deflusso di circa 5,3 miliardi di yuan dai fondi azionari cinesi a marzo, secondo i dati compilati da Bloomberg. Questo segnale indica un cambiamento nel comportamento degli investitori cinesi, che sembrano preferire asset più sicuri come l'oro piuttosto che investire in azioni, a causa della crescente incertezza economica e politica.

Secondo Yu Yingdong, direttore generale di Shenzhen Cowin Asset Management, quando si verifica incertezza macroeconomica, i fondi tendono a fluire verso l'oro e i bond. Questo fenomeno, infatti, distoglie capitali che altrimenti sarebbero stati diretti verso le azioni, aumentando ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.