Safra Ada Catz è nata a Holon, in Israele, nel dicembre 1961, da una famiglia ebraica. All’età di sei anni si trasferì negli Stati Uniti, a Brookline, Massachusetts, dove completò gli studi superiori. Dopo la laurea in economia alla Wharton School dell’Università della Pennsylvania nel 1983, conseguì nel 1986 un Juris Doctor presso la University of Pennsylvania Law School.
Safra Catz: dalla finanza alla tecnologia
Prima di approdare in Oracle, Catz ha ricoperto importanti incarichi a Wall Street, lavorando per Donaldson, Lufkin & Jenrette, dove arrivò a ricoprire il ruolo di managing director. Nel 1999 entrò in Oracle come vicepresidente senior, distinguendosi rapidamente per le sue competenze strategiche e finanziarie.
Nel 2001 entrò nel Consiglio di amministrazione e nel 2004 divenne presidente della società. Un momento chiave della sua carriera fu la guida, nel 2005, dell’acquisizione di PeopleSoft per 10,3 miliardi di dollari, operazione che consolidò Oracle come colosso del software.
Safra Catz: la scalata ai vertici di Oracle
Dopo vari incarichi da CFO e presidente, Safra Catz venne nominata co-CEO nel 2014 insieme a Mark Hurd, in seguito al passo indietro del fondatore Larry Ellison. Dal 2019, dopo la scomparsa di Hurd, è diventata CEO unica della compagnia.
Sotto la sua leadership, Oracle ha accelerato la trasformazione verso il cloud e l’intelligenza artificiale, stringendo partnership strategiche con aziende come Microsoft, Google e OpenAI. La sua capacità di eseguire acquisizioni e di gestire la complessa transizione tecnologica è considerata una delle ragioni principali del successo recente del gruppo.
Safra Catz: attività politica e istituzionale
Oltre al suo ruolo in Oracle, Catz è stata coinvolta in politica e in ambito istituzionale. Nel 2016 fece parte del team di transizione di Donald Trump ed è stata più volte menzionata come possibile candidata a ruoli di alto livello, come Direttore dell’Intelligence Nazionale o Rappresentante per il Commercio.
Ha contribuito con ingenti donazioni a campagne repubblicane e ha fatto parte della National Security Commission on Artificial Intelligence, che nel 2021 pubblicò un rapporto fondamentale sul futuro dell’AI negli Stati Uniti. Dal 2017 è anche membro del Cda di The Walt Disney Company.
Safra Catz: riconoscimenti e vita privata
Safra Catz è regolarmente inclusa nelle classifiche delle donne più potenti al mondo stilate da Fortune e Forbes. Nel 2011 fu la manager donna più pagata tra le società Fortune 1000, con compensi oltre i 51 milioni di dollari.
Nel 2022 la sua remunerazione è salita a 138 milioni di dollari, rendendola la sesta CEO più pagata negli Stati Uniti. Nell’agosto di quest’anno la sua ricchezza personale era stimata in 3,1 miliardi di dollari, con una posizione di rilievo tra le self-made women USA.
Catz è sposata dal 1997 con Gal Tirosh, ex allenatore di calcio, e ha due figli. Vive in Florida, a Fort Lauderdale, e nonostante la sua notorietà internazionale mantiene uno stile di vita molto riservato.