Tasso MAS: cos'è e perché è importante | Investire.biz

Tasso MAS: cos'è e perché è importante

07 ago 2025 - 14:15

Cos'è il tasso MAS? Perché è importante questo parametro di riferimento della Banca centrale di Singapore? Ecco tutto quello che c'è da conoscere

Il tasso MAS è molto importante nell'ambito della definizione della politica monetaria della Banca centrale di Singapore. Attraverso di esso, l'autorità monetaria influenza la liquidità del sistema finanziario della città-Stato del sud-est asiatico. In questo testo vedremo in cosa consiste il tasso MAS e in che modo può impattare sull'economia del Paese.
 
 

Tasso MAS: definizione e caratteristiche

Il tasso MAS (acronimo di Monetary Authority of Singapore) è il tasso di interesse di riferimento della Banca nazionale per regolare la quantità di moneta in circolazione. Il modo attraverso cui la MAS può agire utilizzando questo tasso è con le operazioni di rifinanziamento e quelle sul mercato aperto.
 
Le prime consistono nella liquidità fornita alle banche nazionali che consegnano in garanzia alla Banca centrale asset detenuti in portafoglio. Le operazioni di mercato aperto sono gli interventi che la MAS fa direttamente a mercato acquistando o vendendo titoli per regolare la liquidità nel sistema finanziario.
 
Queste transazioni vengono eseguite anche per mantenere il SORA - il tasso medio interbancario overnight - entro un intervallo desiderato. Il SORA è un altro tasso di riferimento per il mercato monetario di Singapore ed è calcolato sulle operazioni tra le banche che avvengono di notte.
 
 

Tasso MAS: perché è importante

Il mandato della MAS è quello di promuovere la stabilità monetaria e finanziaria, la crescita economica e lo sviluppo del settore finanziario di Singapore, mantenendo al contempo indipendenza operativa di fronte al governo e al parlamento. In tale contesto, la Banca utilizza il tasso MAS per raggiungere i suoi obiettivi.
 
Se ad esempio, la crescita economica del Paese è anemica e i prezzi crescono poco, o addirittura vi è deflazione, la MAS può utilizzare la leva del tasso di riferimento tagliando il costo del denaro. In questo modo, stimola la richiesta di prestiti da parte di famiglie e imprese, e quindi la domanda di beni di consumo e investimenti. Ne consegue che l'economia si rimette in moto e i prezzi riprendono a salire.
 
Discorso opposto qualora l'economia si sta sviluppando eccessivamente e l'inflazione sale in maniera eccessiva. In tal caso, per evitare il surriscaldamento dell'economia che rischia di portare allo scoppio di una bolla, la MAS alza il suo tasso di riferimento. In questo modo, i soggetti economici sono disincentivati a chiedere finanziamenti per acquisti e investimenti. Pertanto, l'economia si raffredda, e con essa l'inflazione.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.