Il meeting della BoE di oggi è uno dei più attesi degli ultimi mesi. I mercati si trovano in una fase di transizione, con dati economici contrastanti e crescenti pressioni per un allentamento monetario.
Secondo l'agenzia Reuters, la BoE sarebbe decisa al taglio dei tassi nel primo meeting di agosto e nuovamente in novembre, con gli economisti che prevedono un tasso base al 3,75% entro fine anno.
La probabilità di taglio dei tassi di 25 punti base è stimata dagli analisti con l’82% di probabilità considerando che l'inflazione è in calo (anche se resta sopra il target), che l’economia britannica appare debole e che le condizioni fiscali restano incerte. Un taglio dei tassi appare già scontato dagli operatori finanziari: l’eventuale sorpresa sarebbe rappresentata dal mancato intervento della BoE o dal tono molto cauto da cui potrebbero derivare scossoni sul mercato.
Per Morgan Stanley, cosi come successo recentemente con la Fed, potrebbe esserci una spaccatura nella votazione in seno alla Banca con 1 membro a favore del mantenimento, 7 per un taglio di 25bps, 1 per un taglio più aggressivo addirittura di 50bps. Questo rifletterebbe l’incertezza interna alla Banca sull’intensità del rallentamento economico e sui rischi futuri.
GBP/USD: attenzione all'approccio della BoE
A livello di prezzi, il cambio GBP/USD ha vissuto una settimana di forti contrasti, dominata dai movimenti del dollaro USA. Dopo un iniziale calo che ha visto avvicinarsi alla zona 1,3250, la sterlina ha messo a segno un deciso rimbalzo fino a toccare zona 1,3330, sostenuta dal crollo del biglietto verde in scia a un rapporto sul lavoro USA deludente, che ha spinto i mercati a rivalutare le attese sui tassi della Federal Reserve.
Il meeting della BoE rappresenta una sorta di spartiacque, infatti, secondo gli analisti, un messaggio troppo accomodante potrebbe indebolire ulteriormente la sterlina, soprattutto se si dovesse essere citata la possibilità di nuovi tagli nei prossimi mesi.
Al contrario, un approccio più cauto o condizionato ai dati futuri potrebbe contenere le perdite e sostenere il cambio GBP/USD. Le zone da guardare con attenzione sono in basso i supporti di maggio a 1,3140 e il recente massimo di luglio a 1,3588.
AVVERTENZA SUI RISCHI
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial Services Europe Limited o dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore. Trive Financial Services Europe Limited non è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni. Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.