La stagione delle trimestrali USA è entrata nel vivo ma alcune nubi si stanno addensando all’orizzonte. A far tornare gli operatori con i piedi per terra dopo l'entusiasmo degli ultimi tre mesi è stata proprio una delle società che ha beneficiato in maggior modo del lockdown imposto dalla pandemia: Netflix.
Mentre i risultati del 2Q 2020 hanno superato le attese degli analisti, la guidance per il terzo trimestre ha deluso ogni previsione, spingendo il titolo a -12% nell’after-hours a Wall Street. Per dare una misura del peggioramento delle stime, nel prossimo quarto dell’anno, il colosso dello streaming si attende di aggiungere solamente 2,5 milioni di nuovi utenti, contro i 6,8 milioni del medesimo periodo del 2019.
Se Netflix non fosse un caso isolato, come evidenziano diversi economisti, l’insieme dei risultati (o delle previsioni) peggiori delle attese potrebbe disilludere gli operatori, i quali avrebbero la possibilità di passare dall’attuale clima di risk-on a uno di risk-off.
Pensiamo che nella seduta di oggi sia possibile l’avvio di uno storno sul principale indice tecnologico a stelle e strisce, e ci posizioneremo quindi in ottica ribassista, sfruttando un’eventuale spinta dei venditori.
Strategia di trading sul Nasdaq 100
-
Livello di ingresso: 10.600
-
Stop loss: 10.660
-
Target price: 10.510
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN:
NL0015039314
Analisi a cura dell'ufficio studi di
Investire.biz
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (l’Editore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso, Switzerland, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di produttore delle analisi, sulla presentazione degli studi di mercato e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link