Criptovalute: quali sono quelle conformi allo standard ISO 20022? | Investire.biz

Criptovalute: quali sono quelle conformi allo standard ISO 20022?

05 set 2025 - 11:15

Ecco quali criptovalute sono conformi allo standard ISO 20022 e perché potrebbero avere un ruolo centrale nel futuro dei pagamenti digitali globali

Lo standard ISO 20022 è un protocollo internazionale adottato dalle banche e dagli istituti finanziari di tutto il mondo per rendere i pagamenti più rapidi, sicuri e interoperabili. Si tratta di un linguaggio comune che uniforma la comunicazione tra sistemi diversi e che sta diventando il punto di riferimento per i trasferimenti di denaro a livello globale (Criptovalute: cos’è lo standard ISO 20022).

Con l’avanzata delle valute digitali e delle tecnologie blockchain, il tema ha iniziato a interessare anche il settore delle criptovalute. Alcuni progetti stanno infatti lavorando per garantire la conformità allo standard, nella prospettiva di una futura integrazione con il sistema finanziario tradizionale. Vediamo quindi quali cripto sono conformi a questo standard.

 

Quali sono le cripto conformi allo standard ISO 20022?

Tra le criptovalute considerate compatibili con ISO 20022 troviamo Ripple (XRP), pensata fin dall’inizio per semplificare i pagamenti transfrontalieri, e Stellar (XLM), che punta sulla rapidità e sull’accessibilità dei trasferimenti a livello globale.

Anche XDC Network è in linea con lo standard, con un’attenzione particolare al trade finance e alla tokenizzazione di asset, mentre Algorand (ALGO) è già utilizzata in diversi progetti governativi e istituzionali grazie alla sua architettura performante.

Accanto a queste si collocano IOTA, nata per l’Internet of Things ma compatibile con le esigenze di standardizzazione, Hedera Hashgraph (HBAR), sostenuta da un consorzio di grandi aziende, e Quant (QNT), che ha sviluppato un sistema per connettere blockchain e infrastrutture bancarie.

 

Criptovalute e ISO 20022: vantaggio competitivo per i pagamenti digitali

Il fatto che queste criptovalute siano conformi o compatibili con ISO 20022 non significa che abbiano già un riconoscimento ufficiale da parte delle Banche centrali, ma rappresenta un vantaggio competitivo in vista dell’evoluzione dei pagamenti digitali.

Potrebbero infatti essere tra le prime a giocare un ruolo chiave nel nuovo ecosistema in cui le criptovalute, insieme alle valute digitali delle Banche centrali, diventeranno strumenti integrati e interoperabili all’interno della finanza globale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.