Tesla: stasera la trimestrale, ecco cosa dice il mercato delle opzioni | Investire.biz

Tesla: stasera la trimestrale, ecco cosa dice il mercato delle opzioni

29 gen 2025 - 15:00

29 gen 2025 - 15:11

Ascolta questo articolo ora...

A seguito della pubblicazione della trimestrale di stasera, il mercato delle opzioni sconta la più bassa oscillazione del prezzo delle azioni Tesla da ottobre 2022

Oggi a Wall Street, dopo la chiusura dei mercati, entreranno in scena alcune Big Tech americane con la pubblicazione dei risultati trimestrali e tra di esse ci sarà anche Tesla. L'appuntamento con i conti del produttore di auto elettriche è diverso rispetto al passato.
 
Un tempo gli investitori focalizzavano l'attenzione sulle auto vendute e sulla crescita del fatturato e del reddito netto dell'azienda trimestre dopo trimestre e anno dopo anno. Oggi invece guardano al futuro, ossia ai progressi sul versante della guida autonoma. Sui robotaxi Tesla vuole costruire il vantaggio competitivo per i prossimi decenni, visto che ormai il settore dei veicoli a batteria è divenuto sovraffollato e la concorrenza cinese ha schiacciato i margini delle aziende.
 
I dati sulle consegne del quarto trimestre rilasciati a inizio gennaio hanno mancato le proiezioni degli analisti, segnando il primo calo delle vendite annuali in oltre un decennio. Tuttavia, il titolo non ha subito chissà quali grandi contraccolpi. Da quando Donald Trump è stato eletto presidente degli Stati Uniti il 5 novembre, le azioni Tesla hanno aumentato di quasi due terzi il loro valore. Eppure il leader repubblicano vuole eliminare i sussidi sulle auto elettriche introdotti dall'amministrazione Biden e le politiche sui crediti normativi.
 
Questo per Tesla può essere un grosso problema. Secondo Dan Levy, analista di Barclays, circa il 20% delle vendite globali di Tesla o due terzi delle vendite negli Stati Uniti, derivano dai crediti d'imposta che incoraggiano i consumatori a comprare le sue auto.
 
Per quanto riguarda i crediti normativi, l'azienda guidata da Elon Musk nel terzo trimestre 2024 ha generato ben 739 milioni di dollari di entrate vendendo proprio tali crediti alle case automobilistiche che devono rientrare negli standard di inquinamento. Tuttavia, gli investitori stanno guardando ai benefici che Tesla potrebbe ottenere dalla deregolamentazione di Trump, con attinenza alla guida autonoma. Finora l'attività dell'azienda di Austin su questo fronte è stata frenata dalle strette dei regolatori, con un'amministrazione Biden molto rigorosa al riguardo. Con Trump la musica è destinata a cambiare, il che vedrebbe finalmente il decollo in un settore di attività rivoluzionario.
 
"I fondamentali rimangono secondari rispetto al tema più ampio legato al futuro di Tesla, che è andata in iperattività dalle elezioni statunitensi dello scorso novembre", ha scritto Levy. "È importante notare che tutto questo ha ben poco a che fare con i veicoli elettrici, poiché il catalizzatore elettorale è oggettivamente negativo".
 
Secondo l'analista di Evercore ISI, Chris McNally, dell'attuale capitalizzazione di mercato di 1.280 miliardi di dollari di Tesla, solo una quota compresa tra 500 e 600 miliardi di dollari si basa sul business di veicoli elettrici ed energia, mentre il resto è legato alla guida autonoma e ai robot umanoidi. Nicholas Colas, co-fondatore di DataTreak Research, si spinge oltre e ritiene che più del 90% del prezzo delle azioni di Tesla dipenda da "ciò che l'azienda potrebbe fare in futuro" sui robotaxi.
 
 

Trimestrale Tesla: cosa dicono le opzioni

La conferma che gli investitori siano meno interessati ai dati trimestrali rispetto a prima viene dal mercato delle opzioni. Sulla base del posizionamento dei trader, l'oscillazione massima delle azioni prevista è del 7% in entrambe le direzioni. Non si registrava un valore così basso dall'ottobre 2022.
 
"Il mercato si sta comportando come se i risultati di Tesla non avessero importanza, e questo potrebbe cogliere gli investitori alla sprovvista in caso di un grande shock", ha detto David Wagner, gestore di portafoglio di Aptus Capital Advisors. "Il business delle auto elettriche ha ancora un valore di mercato di circa 200 miliardi di dollari, ma rappresenta ancora il meccanismo di finanziamento per molte operazioni".
 
Tuttavia, un certo ottimismo è ancora prevalente, a giudizio di Vishal Vivek, strategist del trading azionario e dei derivati di Citigroup: l'esperto evidenzia che "il posizionamento sul mercato delle opzioni è di circa 7 rialzisti su 10". 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.