Azioni Tesla: stasera la trimestrale, ecco le attese e come operare | Investire.biz

Azioni Tesla: stasera la trimestrale, ecco le attese e come operare

22 apr 2025 - 14:00

Ascolta questo articolo ora...

Questa sera, dopo la chiusura di Wall Street, Tesla comunicherà i risultati del primo trimestre. Ecco cosa si aspetta il mercato e la possibile strategia operativa

Tesla si prepara a presentare i risultati del primo trimestre del 2025, dopo la chiusura di Wall Street, in un contesto macroeconomico ancora instabile a causa della guerra commerciale globale avviata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e dalle tensioni sul fronte politico dopo gli attacchi al governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, sul suo operato.

La società guidata da Elon Musk ha registrato un calo del 44% da inizio anno, mentre gli investitori devono fare i conti con numerose preoccupazioni, tra cui il rallentamento delle vendite, l’impatto dei dazi del 25% imposti dal presidente Donald Trump sulle auto e i presunti ritardi del modello Tesla a basso costo.

Gli investitori hanno già avuto un’anticipazione dei risultati del primo trimestre quando, all’inizio del mese, l’azienda ha pubblicato i dati sulle consegne di veicoli, risultati ben al di sotto delle aspettative. Vediamo le attese sui conti che verranno rilasciati questa sera e l’operatività.

 

Azioni Tesla: le attese sui conti del primo trimestre 2025

Tesla si prepara a pubblicare i risultati finanziari del primo trimestre dell’esercizio 2025 dopo la chiusura dei mercati. Le attese di Wall Street sono improntate alla cautela: secondo le stime degli analisti, gli utili per azione dovrebbero attestarsi a 0,42 dollari, in calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre i ricavi dovrebbero crescere marginalmente dell’1%, raggiungendo i 21,54 miliardi di dollari.

A inizio mese, Tesla ha comunicato i dati relativi alle consegne di veicoli nel primo trimestre: 336.681 unità, nettamente al di sotto delle stime di mercato che si attestavano intorno alle 377.000. La produzione, invece, ha raggiunto le 362.615 unità. Circa il 4% delle consegne è stato gestito attraverso formule di leasing operativo, un elemento che incide sulla tempistica di contabilizzazione dei ricavi.

Nonostante il risultato deludente, gli analisti non hanno ancora rivisto al ribasso le stime di consegna per l’intero esercizio. Le proiezioni restano invariate con 456.000 unità previste per il secondo trimestre, 497.000 per il terzo e 544.000 per l’ultimo trimestre dell’anno.

 

Tra Gigafactory e nuovi modelli proseguono i problemi

Intanto, Tesla continua a fare i conti con ostacoli sul fronte produttivo. Secondo fonti interne, la società ha ridotto gli obiettivi di produzione per diverse linee del Cybertruck, mentre alcuni lavoratori sono stati ricollocati all’interno dello stabilimento texano di Austin. Alcune aree della fabbrica starebbero operando ben al di sotto della capacità prevista, segno evidente delle difficoltà nel ramp-up produttivo.

Nel frattempo, si allungano i tempi di sviluppo per modelli attesi come il Semi e il Cybercab, che subiscono ulteriori rinvii rispetto alla tabella di marcia iniziale. Questi ritardi si sommano a un contesto di mercato sempre più competitivo.

 

La sfida con i rivali cinesi si fa sempre più intensa

La concorrenza, soprattutto da parte dei produttori cinesi come BYD, si fa sempre più intensa. Tesla deve confrontarsi non solo con sfide industriali interne, ma anche con un mercato in trasformazione, in cui le preferenze dei consumatori stanno cambiando rapidamente.

L’aggiornamento trimestrale rappresenterà quindi un banco di prova importante per il management guidato da Elon Musk, chiamato a rassicurare investitori e analisti sul futuro del gruppo, in un momento di forte pressione sia sul piano operativo che su quello strategico. In attesa dei conti, vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia operativa.

 

Azioni Tesla: analisi tecnica e strategie operative

 

Le azioni Tesla sono evidentemente orientate al ribasso, in particolare dai massimi registrati a dicembre 2024 in area 488 dollari. Da marzo le quotazioni rimangono all’interno di una struttura laterale che vede come resistenza i 291 dollari e come supporto i 216 dollari. Segnali di forza su questo sostegno potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long di breve termine.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali considerati mostrano una potenziale fase di lateralità fino all’inizio della terza decade di maggio, seguita da una possibile ripartenza al rialzo che potrebbe estendersi fino alla fine della seconda decade di luglio.

 

 

A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie rialziste da area 216-217 dollari. In tal caso il primo obiettivo di profitto potrebbe essere posto in prossimità della resistenza orizzontale in area 291 dollari. Il superamento di questo livello aprirebbe le porte per un arrivo al successivo ostacolo in area 361 dollari.

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.