Prosus: chi è e cosa fa la quarta società europea per market cap | Investire.biz

Prosus: chi è e cosa fa la quarta società europea per market cap

19 ago 2025 - 16:30

Ascolta questo articolo ora...

Chi è Prosus? Cosa fa la quarta società più capitalizzata in Europa? Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'azienda tecnologica dei Paesi Bassi

Con una capitalizzazione all'11 agosto 2025 di 112,43 miliardi euro, Prosus è la quarta società europea per valore di mercato. L'azienda rientra tra i più grandi marketplace al Mondo ed è controllata dalla holding sudafricana Naspers.
 
Prosus è quotata in Borsa dal 2019 all'Euronext Amsterdam, ma ha anche quotazioni secondarie a Johannesburg, Vienna e Varsavia. In questo testo vediamo nel dettaglio come è nata la società olandese, in cosa consiste il suo business e quali sono i settori in cui investe.
 
 
 

Prosus: origini

Prosus è uno dei maggiori investitori tecnologici al mondo. La sua origine risale al 1997 come attività del gruppo Naspers, nato nel 1915 a Stellenbosch, in Sudafrica, per produrre informazione in lingua olandese.
 
Nel 2019 la holding decide di effettuare uno spin-off quotando Prosus in Europa. Il debutto delle azioni è caratterizzato da un'impennata del 25%. L'entusiasmo però dura poco perché i primi mesi sono molto difficili per le azioni della società tecnologica.
 
In particolare, da lì a poco, scoppia la pandemia da Covid-19 e il titolo precipita. La ripresa è prorompente e solo un anno dopo le azioni raggiungono il top storico.
 
Una nuova crisi, appesantita dalla guerra Russia-Ucraina e dall'aumento dei tassi di interesse, spinge le azioni nel baratro, prima di un lungo rally che le porta a viaggiare oggi sui massimi di sempre.
 
 
 

Prosus: come funziona 

Il funzionamento di Prosus è diverso da quello di altre aziende del settore come Amazon, eBay e Alibaba. Mentre questi marketplace danno la possibilità all'utente di acquistare articoli direttamente dal portale web e da un'app, Prosus mette invece in comunicazione gli utenti con i brand acquisiti e i rispettivi marketplace.
 
Quali sono questi brand? Si tratta di aziende che operano in svariati settori, quali: annunci, consegna cibo a domicilio, viaggi, pagamenti, servizi fintech, social network e piattaforme internet, social network, etail, servizi edtech e altro ancora. I prodotti e i servizi dell'azienda sono utilizzati da circa 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo.
 
 
 

Prosus: le partecipazioni

Prosus ha una miriade di partecipazioni ovunque, riferite a brand molto conosciuti non solo nei Paesi di riferimento ma anche a livello internazionale. Tra le principali aziende da rilevare:
 
 
  • Tencent, colosso tecnologico cinese la cui quota è stata costruita per la prima volta nel 2001;
  • Delivery Hero, azienda leader a livello mondiale nel settore del food delivery;
  • OLX, la piattaforma che semplifica la connessione tra le persone per acquistare, vendere o scambiare beni e servizi usati;
  • Skillsoft, azienda di insegnamento online che vanta oltre 45 milioni di utenti;
  • Remitly, una delle principali società indipendenti per bonifici e trasferimenti di denaro online
  • Trip.com, fornitore leader di viaggi online e servizi correlati con sede in Cina. 
 
 
Il portafoglio è ovviamente molto più ampio e include aziende più o meno grandi in diversi settori, come Klar, Kovi, Luzia, eduMe, Flink, Foodics, Bux, Bykea, Aruna, AutoTrader, BandLab e molte altre. 
 
Nel febbraio 2025, Prosus ha annunciato il raggiungimento di un accordo per l'acquisizione di Just Eat Takeaway.com per 4,1 miliardi di euro, dopo che sei anni prima aveva fallito nel tentativo di acquisire l'allora società indipendente Just Eat perdendo la guerra delle offerte contro Takeaway.com.
 
L'11 agosto del 2025 Prosus ha comunicato di aver ottenuto tutte le autorizzazioni normative, in particolare quella della Commissione Europea. Per il via libera del braccio esecutivo dell'Unione europea, Prosus ha dovuto accettare la riduzione della sua partecipazione azionaria in Delivery Hero nell'arco di 12 mesi, che le farà perdere la qualifica di principale azionista. Inoltre, si è impegnata a non nominare nel Consiglio di gestione o di sorveglianza di Delivery Hero persone collegate a Naspers/Prosus.
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.